[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13186 Messaggio da Salieri D'Amato »

tetsuya31 ha scritto:
04/02/2021, 9:03
"Mamma mamma ho fatto il vaccino e ora mi duole un po il braccio, corri a chiamare il medico e l'ambulanza!"
Visto che la vaccinazione è partita con gli anziani, invertirei la cosa:
"Figlio, figlio ......" 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13187 Messaggio da Parakarro »

io trovo che le regole di "ingaggio" del vaccino siano la cosa più ipocrita in assoluto
se dipendesse da me dopo aver vaccinato dottori e inservienti vaccinerei i lavoratori generali (che mantengono la baracca e consentono l'acquisto dei vaccini) e pi gli anziani obbligandoli, se proprio, a restare in casa fino al loro turno.

io mi sto informando se posso obbligare i miei dipendenti alla vaccinazione
se così fosse lo farò
ci manca solo che se ne contamina uno e poi chiudono la MIA attività perchè loro sono contrari.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13188 Messaggio da gaston »

incollo qui un post di burioni sulla questione del farsi il vaccino su licenza , credo che commentare sia superfluo


BioNTech, l'azienda che ha messo a punto uno dei due vaccini a mRNA, in settembre ha comprato da Novartis una fabbrica per dedicarla alla produzione del vaccino. Ha impiegato 28 (ventotto) giorni per adattarla, 60 per cominiciare a produrre concretamente il vaccino.
Nel dettaglio
Settembre: acquisto azienda
Ottobre/novembre: progettazione
Inizio dicembre: domanda per adattamento, subito approvata
metà dicembre: cominciano i lavori per l'adattamento
metà gennaio: lavori terminati
fine gennaio: comincia la produzione.
Questi sono fatti. Non venitemi quindi a dire che è impossibile produrre in breve tempo più dosi di vaccino.
Se non si fa, non è perché è impossibile. E' perché manca la volontà e la determinazione. Nessuna scusa, se non lo fate è perché non volete o non sapete farlo.
Fonte:
https://twitter.com/COdendahl

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13189 Messaggio da Vinz Clortho »

Parakarro ha scritto:
04/02/2021, 10:58
io trovo che le regole di "ingaggio" del vaccino siano la cosa più ipocrita in assoluto
se dipendesse da me dopo aver vaccinato dottori e inservienti vaccinerei i lavoratori generali (che mantengono la baracca e consentono l'acquisto dei vaccini) e pi gli anziani obbligandoli, se proprio, a restare in casa fino al loro turno.

io mi sto informando se posso obbligare i miei dipendenti alla vaccinazione
se così fosse lo farò
ci manca solo che se ne contamina uno e poi chiudono la MIA attività perchè loro sono contrari.

Ma no, scusa. Gli anziani sono i primi a dover essere vaccinati: se guardi le statistiche di chi muore sono in stragrande maggioranza over 60. Se praticamente riduci quei decessi/uso terapie intensive, esci dall'emergenza.
E ti posso dire che puoi anche smettere di chiedere se puoi obbligare qualcuno a vaccinarsi. Ovviamente no. E ci mancherebbe che potessi pure farlo eh...
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13190 Messaggio da SoTTO di nove »

Vinz Clortho ha scritto:
04/02/2021, 12:28
Parakarro ha scritto:
04/02/2021, 10:58
io trovo che le regole di "ingaggio" del vaccino siano la cosa più ipocrita in assoluto
se dipendesse da me dopo aver vaccinato dottori e inservienti vaccinerei i lavoratori generali (che mantengono la baracca e consentono l'acquisto dei vaccini) e pi gli anziani obbligandoli, se proprio, a restare in casa fino al loro turno.

io mi sto informando se posso obbligare i miei dipendenti alla vaccinazione
se così fosse lo farò
ci manca solo che se ne contamina uno e poi chiudono la MIA attività perchè loro sono contrari.

Ma no, scusa. Gli anziani sono i primi a dover essere vaccinati: se guardi le statistiche di chi muore sono in stragrande maggioranza over 60. Se praticamente riduci quei decessi/uso terapie intensive, esci dall'emergenza.
E ti posso dire che puoi anche smettere di chiedere se puoi obbligare qualcuno a vaccinarsi. Ovviamente no. E ci mancherebbe che potessi pure farlo eh...
D'accordo sul fatto che sia logico iniziare dalle categorie a rischio (si poteva iniziare dalle altre se c'era l'obbligo) meno sul discorso obbligatorietà.

Fino a che lo scoppio di un focolaio può portare alla chiusura dell'azienda io posso anche accettare che uno non sia obbligato a vaccinarsi ma allo stesso tempo voglio avere il diritto di non farlo lavorare per me.
Altrimenti siamo sempre li, tutti diritti nessun dovere.

P.s. La stessa cosa per l'obbligo a livello nazionale.
Te puoi anche vaccinare le persone più a rischio ma se la percentuale di vaccinati rimane bassa nelle altre fasce di età il virus non verrà debellato.
e dato che il vaccino non ti da una copertura sicura al 100% qualsiasi persona "debole", cioè le categorie che lo Stato dovrebbe proteggere, avrà sempre una percentuale di rischio negli anni a venire.
Il tutto perchè l'immunità di gregge non la si potrà raggiungere per i "diritti" di chi sa di non rischiare nulla.

è più o meno lo stesso problema che si viene a creare nelle scuole dove i bambini immunodepressi sono tutelati da vaccinazioni obbligatorie (degli altri).
Chi contesta le vaccinazioni (per paura di controindicazioni infinitesimali) non lo fa per il diritto di non vaccinarsi ma lo fa per egoismo.
Poi magari porta il bambino a sciare, o avanti e indietro inutilmente in mezzo al traffico solo per andare a fare vasche in centro, rischiando mille volte di più rispetto ad una bassissima possibilità di una reazione allergica grave alla vaccinazione. (Che egoisticamente contesta per la sua "pericolosità").
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13191 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Oggi leggevo un articolo che sfatava il mito della Gran Bretagna. E' vero che hanno vaccinato 10 milioni di persone ma hanno potuto farlo adottando la controversa strategia di ritardare la seconda dose (richiamo)

infatti su 10 milioni solo 500.000 hanno ricevuto il richiamo, c'è una sproporzione enorme. Inoltre stanno sperimentando un'altra strategia controversa: effettuare il richiamo con una marca diversa dalla quella usata per la prima dose.

Bojo era in crisi di consensi aveva fretta di dimostrare che dopo la Brexit le cose vanno meglio di prima. Magari gli va bene e azzecca entrambe le mosse ma resta un azzardo.
sono un analfabeta funzionante

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13192 Messaggio da gaston »

DDP questa è disperazione, la variante inglese sta facendo strage,ieri 1322 vittime, però si può dire che di fronte alla tragedia le stanno provando tutte anche facendo degli errori ,lo preferisco all'olimpica imperturbabilità di arcuri che non mi sembra affatto l'uomo giusto al posto giusto , ma va bene così , va sempre bene così

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13193 Messaggio da Rodomonte »

Fatta la mia seconda vaccinazione domenica scorsa.
Lieve mal di testa e notte insonne.
Quasi tutte le persone che conosco hanno avuto una qualche reazione contrariamente alla prima dove pochi hanno "reagito".
Tutto passato dopo 24 ore circa.
Forse questo è un buon segnale, cioè che l'organismo ha riconosciuto subito l'"infezione" ed ha reagito come dovrebbe.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13194 Messaggio da Rodomonte »

Io sono del parere che si dovrebbe obbligare tutti, man mano che si prosegue nelle categorie con priorità a scalare.
Mi sembra che non ci sia confronto fra i rischi che si corrono nel prendersi il covid, che in qualche reazione al vaccino forse anche mortale per qualcuno su milione.
Fino ad ora non mi sembra che qualcuno sia morto per il vaccino dopo milioni di vaccinati nel mondo, mentre di covid qualcuno in più è caduto... o sbaglio?
E smettiamola con questo non si può obbligare.
Con l'obbligo delle vaccinazioni, si sono salvate milioni di vite comprese quelle che adesso sparano contro i vaccini e che sono vivi
anche perchè la maggior parte e loro stessi da piccoli o da grandi sono stati vaccinati.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13195 Messaggio da gaston »

completamente d'accordo , che poi io non mi spiego tutto questo terrore per il vaccino, come se non avessimo mai fatto una vaccinazione nella nostra vita, eppure sembra davvero che questo sia lo strumento del diavolo. Questa è superstizione !!

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 572
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13196 Messaggio da wittman »

Rodomonte ha scritto:
04/02/2021, 16:55
Fatta la mia seconda vaccinazione domenica scorsa.
Lieve mal di testa e notte insonne.
Quasi tutte le persone che conosco hanno avuto una qualche reazione contrariamente alla prima dove pochi hanno "reagito".
Tutto passato dopo 24 ore circa.
Forse questo è un buon segnale, cioè che l'organismo ha riconosciuto subito l'"infezione" ed ha reagito come dovrebbe.
io zero effetti, seconda uguale alla prima. Neanche il classico bruciore o indolenzimento post puntura alla spalla
Che mi abbiano iniettato solo fisiologica insieme ai chip e al mercurio 5g!?

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13197 Messaggio da tetsuya31 »

Qui da me dovrebbero iniziare il 12 febbraio a vaccinare gli over 80.
Va fatta una prenotazione su un sito della regione che metteranno on line l'11 febbraio...già immagino che andrà in crash dopo 10 minuti per i troppi collegamenti. Devo registrare un parente, vi farò sapere come va la trafila comunque.

Per quanto riguarda chi vaccinare concordo con la scelta degli over 80 e poi over 70 ecc...la priorità adesso è e deve essere abbassare il numero di morti e delle terapie intensive occupate. Una volta abbassato e di molto il numero dei morti si potrà ragionare su altri fattori per la scelta di chi vaccinare.
La vera guerra secondo me è essere veloci...prima che il virus si adatti...
Resto dell'idea che la stronzata piu grande sull'argomento l'ha sparata renzi con la storia di vaccinare per primi gli insegnati...intanto perche numericamente il problema nelle scuole non è dato dagli insegnati positivi che diffondono, ma dai ragazzi che si infettano tra loro e poi diffondono in famiglia.
Secondo perchè per età media non sono una categoria a rischio.
Probabilmente era una questione che ha portato avanti solo per compiacere la moglie insegnate. Siamo alle solite comiche italiane.

Per quanto riguarda l'obbligatorietà...piu vengono vaccinate milioni di persone e piu si capisce che i rischio di qualche reazione grave sono zero virgola zero zero qualcosa.
Stando cosi le cose ormai è da rendere obbligatorio. Perchè non ci sono piu scuse per non vaccinarsi (se non l'egoismo o il credere alle bufale e entrambe non sono cose accettabili in questo momento storico).
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13198 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Tetsuya in Umbria alto numero di varianti
Covid Umbria, allarme varianti: positivi gran parte dei test sui 42 campioni analizzati dall'Iss

Covid in Umbria, scatta l'allarme varianti. Sarebbero risultati positivi alle varianti brasiliana o similari del virus SarsCov2 la gran parte dei 42 campioni di soggetti positivi inviati dalla regione Umbria all'Istituto superiore di sanità. È quanto apprende l'ANSA da fonti locali. Proprio oggi l'Oms ha lanciato l'allarme sulla variante brasiliana, parlando di rischio reinfezioni. Sarebbe cioè possibile contrare questo nuovo ceppo di virus anche si ha già avuto il Covid.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13199 Messaggio da dostum »

L’Aquila. “L’enorme dispiegamento di forze richiesto al personale sanitario, alla protezione civile e ai cittadini della nostra regione per mettere in piedi la macchina dello screening di massa con i tamponi rapidi sembrerebbe, alla luce dei numeri pubblicati, aver dato scarsi risultati” così Sara Marcozzi, Capogruppo M5S in Regione Abruzzo. Dopo l’ultimo fine settimana che ha visto diverse amministrazioni comunali impegnate sul territorio nella campagna di test antigenici rapidi promossa da Regione Abruzzo, i numeri dei positivi rintracciati a seguito dello screening di massa sembrerebbero essere molto bassi, talmente bassi da sembrare inverosimili e poco affidabili. Infatti, dai dati in nostro possesso, sembrerebbero troppo pochi i casi positivi scoperti e ancor meno coloro che, dopo essere risultati positivi al test antigenico rapido, hanno confermato la loro positività anche al tampone molecolare RT-PCR. Tanto per fare un esempio concreto, a Guardiagrele, città balzata sulle cronache internazionali per via del focolaio con variante inglese, delle 4.334 persone sottoposte a test rapido soltanto 10 sono risultate positive e di queste solo due sarebbero state confermate positive nella successiva fase di controllo attraverso il tampone molecolare RT-PCR (Fonte: Protezione Civile Regione Abruzzo). Numeri ben diversi dai test di massa effettuati con tampone molecolare RT-PCR a Pizzoferrato dove sono risultate positive 71 persone sulle 530 che si sono sottoposte a tampone molecolare RT-PCR. “Abbiamo a disposizione numeri ormai consolidati, anche parziali – stante la mancanza di trasparenza nelle relazioni delle ASL – ma comunque sufficienti a svolgere alcune considerazioni di merito sulle risorse economiche messe in campo dalla Regione e sulla mobilitazione del personale sanitario e di protezione civile, a cui va il mio personale ringraziamento per il loro contributo. I numeri di Guardiagrele, rispetto all’individuazione di positivi attraverso i test antigenici rapidi, sono inverosimili e pericolosi dal punto di vista dell’obiettivo finale: l’individuazione di positivi e il successivo isolamento al fine del contenimento della pandemia. È impensabile, numeri alla mano, che nel bel mezzo di un focolaio con variante inglese, possa risultare positivo un numero cosi limitato di persone” afferma Sara Marcozzi, Capogruppo M5S. “Numeri totalmente differenti da quelli che vengono fuori dalla campagna di screening effettuata attraverso l’utilizzo di tamponi molecolari messa in piedi per la gestione del focolaio di Pizzoferrato. Numeri che fanno dubitare sulla affidabilità dei test rapidi e destano preoccupazione in quanto il tasso di positività regionale viene calcolato attraverso la somma di tamponi molecolari e test rapidi. A preoccupare, oltretutto, sono i comportamenti di coloro che, sottoponendosi al test antigenico rapido e ricevendo un esito negativo, potrebbero sentirsi tranquilli e autorizzati ad attuare comportamenti più disinvolti nelle relazioni sociali, così contribuendo al diffondersi della pandemia” commenta Marcozzi.

Destano purtroppo non pochi dubbi anche le forniture dei test antigenici rapidi utilizzati negli screening di massa da Regione Abruzzo. Infatti, a seguito di una indagine interna che abbiamo svolto, risulterebbe che il noto imprenditore della comunicazione, Michele Russo, avrebbe fornito attraverso la società Proxima Srl parte dei test antigenici rapidi acquistati da Regione Abruzzo. Ciò sarebbe avvenuto in un primo momento per il tramite della Protezione Civile regionale attraverso la sottoscrizione di un contratto di fornitura fra Regione Abruzzo, nella persona del Presidente della Regione Marco Marsilio, e la Proxima Srl, nella persona dell’amministratore unico, Michele Russo appunto, in data 16 dicembre 2020. L’anomalia che desta perplessità sta nel fatto che il 31 dicembre – giorno successivo alle determine con cui la Protezione Civile regionale disponeva impegni di spesa relativi al pagamento di tutti e quattro i fornitori – con nuove determine revocava in autotutela il pagamento delle forniture, pur confermando l’impegno di spesa assunto e trasferendo fondi e onere di pagare i corrispettivi alla Presidenza della Regione. A oggi, sarebbero quattro le forniture acquistate dalla Regione attraverso una manifestazione di interesse con affidamento diretto: la prima, n. 50.000 tamponi antigenici rapidi per un importo di euro 134.000,00 offerti dalla Tron Group Holding Srl (2,68 euro al pezzo); la seconda, n. 108.940 tamponi antigenici rapidi per un importo di euro 249.472,60 forniti dalla Fora Spa (2,29 euro al pezzo); la terza, n. 50.000 tamponi antigenici rapidi per un importo di euro 147.000,00 forniti dalla High Tech Screw Srl (2,94 euro al pezzo) e la quarta, n. 35.000 tamponi antigenici rapidi per un importo di euro 105.000,00 forniti dalla Proxima Srl (3,00 euro al pezzo). Proprio quest’ultima, la società Proxima Srl con sede in Roma, che avrebbe fornito alla Regione i test al prezzo unitario più alto, risulterebbe avere quale amministratore unico l’esperto di comunicazione Michele Russo.

Ma i dubbi sui test rapidi non sembrano fermarsi. A questo dobbiamo aggiungere, infatti, che il Ministero della Salute, con circolare del 8 Gennaio 2021 consigliava, fra gli altri, anche alle Regioni l’utilizzo di test antigenici rapidi di seconda generazione con determinate caratteristiche, e segnalava una piattaforma dove verificare requisiti minimi e qualità dei singoli test. Al momento, tre dei quattro test, acquistati dalla Regione, non risultano presenti nell’elenco dei test valutati dalla piattaforma e non è dato sapere se i tamponi rapidi utilizzati durante queste campagne di screening rispondano ai requisiti minimi suggeriti dal governo, cioè con sensibilità maggiore del 97%, dato che l’avviso per indagine di mercato affidato da Regione Abruzzo ad Aric prevedeva fra i requisiti tecnici minimi sensibilità maggiore del 90%, e non al 97% come previsto dalla circolare ministeriale.

“Troppi dubbi e incertezze sull’attendibilità dei test rapidi sembrerebbero rendere del tutto vani gli sforzi economici e umani impiegati negli screening di massa, per questo ho depositato un accesso agli atti e una interpellanza urgente per far luce sulla vicenda. Se i nostri dubbi dovessero essere confermati nei prossimi giorni, c’è da chiedersi se convenga proseguire negli screening di massa con i test rapidi. Risulta, infine, incredibile pensare che l’esperto di comunicazione di fiducia della maggioranza, che ha già ricevuto numerosi incarichi diretti dalla Giunta e dalle ASL regionali, possa essere anche il fornitore di dispositivi medici, peraltro i più costosi, per diagnosticare il Covid19.” conclude Sara Marcozzi “La realtà supera sempre l’immaginazione”.
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13200 Messaggio da GeishaBalls »

Vinz Clortho ha scritto:
04/02/2021, 12:28
Parakarro ha scritto:
04/02/2021, 10:58
io trovo che le regole di "ingaggio" del vaccino siano la cosa più ipocrita in assoluto
se dipendesse da me dopo aver vaccinato dottori e inservienti vaccinerei i lavoratori generali (che mantengono la baracca e consentono l'acquisto dei vaccini) e pi gli anziani obbligandoli, se proprio, a restare in casa fino al loro turno.

io mi sto informando se posso obbligare i miei dipendenti alla vaccinazione
se così fosse lo farò
ci manca solo che se ne contamina uno e poi chiudono la MIA attività perchè loro sono contrari.
Ma no, scusa. Gli anziani sono i primi a dover essere vaccinati: se guardi le statistiche di chi muore sono in stragrande maggioranza over 60. Se praticamente riduci quei decessi/uso terapie intensive, esci dall'emergenza.
E ti posso dire che puoi anche smettere di chiedere se puoi obbligare qualcuno a vaccinarsi. Ovviamente no. E ci mancherebbe che potessi pure farlo eh...
non può obbligare qualcuno a vaccinarsi ma potrebbe scegliere di rinunciare ad avere un lavoratore che abbia scelto di essere non vaccinato. Così è il dipendente a scegliere: mi vaccino o smetto di lavorare da Parakarro?

Chi non si vaccina è un rischio per se e per gli altri, ed il responsabile della sicurezza è il titolare. Una persona ha diritto di scelta ma si prende le conseguenze delle proprie scelte

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”