[O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1801 Messaggio da MauroG »

Speriamo non salti nessuna tappa, con il freddo e con questo tempo sarà difficile che verrà fatto il giro nella sua interezza.

Anche io do favorito Thomas, è una spanna sopra gli altri, non penso che Yates possa infastidirlo
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29399
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1802 Messaggio da SoTTO di nove »

Se non ti segue nessuno i motivi sono due. O sei partito troppo forte per gli altri o tutti davano per sbagliato partire un giro prima.
Anche perchè erano ancora in molti, compresi i gregari.
Se proprio volevano sperare in una azione di un piccolo gruppo sarebbe dovuto partire Roglic che non ha più le gambe esplosive di Pogacar.
Insomma il suicidio doveva essere del corridore meno forte dei due (e adesso lo era Roglic).

La tattica giusta era comunque farlo dove l'ha fatto il francese. Con Roglic che doveva accodarsi agli eventuali inseguitori (e non tirare) per poi sfruttare il suo buon sprint..
Bruciarsi così il corridore più in forma proprio no.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1803 Messaggio da Gerda »

Pogacar e Roglic uscivano da un Tour massacrante per entrambi, al contrario di Alaphilippe che lo ha corso solamente in funzione mondiale.

Inoltre la Slovenia non ha questo gran squadrone, negli ultimi due giri c'era Mezgec, che è un velocista, a trainare davanti i suoi capitani.

Anche io avrei azzardato Roglic prima di Pogacar, e probabilmente la tattica era quella, ma c'è da ricordare che Pogacar, prima di una delle ultime salite, ha dovuto cambiare bici ed ha speso tantissimo per rientrare in gruppo.

Probabilmente la tattica è cambiata anche per questo, ha attaccato sacrificandosi sperando che lo seguisse qualcuno, una volta solo ha continuato finché ha potuto.

Fare tattiche su un percorso di 260 km con quelle caratteristiche è molto difficile, contano solo le gambe nell'ultimo giro.

Il Belgio ha fatto la gara che doveva fare, era la nazionale favorita e le altre sono state tutte a guardare.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1804 Messaggio da apache »

Sara stata colpa del Belgio. Ma la vera selezione solo verso ultimi giri. Dal percorso credevo una carneficina invece erano tutti in gruppo
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1805 Messaggio da Galibier »

Sono proprio curioso di vedere le tappe dello Stelvio e dell'Agnello... ahahahaha... brrrrrrrrrr... sull'Agnello ho visto la neve anche a ferragosto.
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1806 Messaggio da Gerda »

Galibier ha scritto:
29/09/2020, 16:49
Sono proprio curioso di vedere le tappe dello Stelvio e dell'Agnello... ahahahaha... brrrrrrrrrr... sull'Agnello ho visto la neve anche a ferragosto.

Sul Colle dell'Agnello, nel 2016, Kruijswijk in maglia rosa, per cercare di seguire Nibali in discesa, fece la famosa "capocerqua" nella neve.


Immagine
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1807 Messaggio da MauroG »

Galibier ha scritto:
29/09/2020, 16:49
Sono proprio curioso di vedere le tappe dello Stelvio e dell'Agnello... ahahahaha... brrrrrrrrrr... sull'Agnello ho visto la neve anche a ferragosto.
Bentornato, che ci racconti del mondiale e del tour? piaciuta la sfida slovena?

avevo letto un articolo interessante di cassani sul mondiale, che però non trovo più, so che non è molto amato dai ciclisti amatori e pummarola pro, ma non penso gli si possa criticare nulla visti i risultati ottenuti agli europei ed alla crono.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1808 Messaggio da MauroG »

Trovato
Nulla e nessuno ha potuto intaccare la mia fiducia e il mio sorriso. Questi Mondiali, in edizione ristretta ma tuttavia stupendi, mi hanno soddisfazione ma anche rammarico. Ma dico subito che le gioie sono state superiori alle delusioni. Non amo nascondermi dietro un dito e amo parlare subito delle cose che non sono andate bene. Parlo della prova in linea dei professionisti nella quale non eravamo favoriti, ma qualche speranza l’avevo, perché l’Italia aveva una squadra buona, compatta, fatta di professionisti seri.
Abbiamo schierato la squadra migliore che si potesse scegliere ma di più era difficile fare. Molti mi dicono: ma perché non avete acceso la corsa prima? Rispondo subito: perché avremmo fatto il gioco dei reduci del Tour de France. In una stagione particolare come questa chi veniva dalla corsa francese aveva una marcia in più, lo testimonia l’ordine d’arrivo: i primi 4 erano al Tour, e senza far classifica, quindi la situazione ottimale per migliorare fondo e condizione. Se la corsa fosse stata ancora più dura, nel finale, loro, avrebbero avuto ancora più vantaggio. E altra considerazione, se due nazionali come Francia e Belgio corrono con un solo capitano vuol dire che ci sono 14 gregari pronti a sacrificarsi per la causa. Se il campione olimpico Van Avermaet, nella nazionale belga fa il gregario, vorrà dire qualcosa no? In pratica nessuno aveva la forza di andare in fuga. Se la Spagna, con tutti corridore che arrivavano dal tour, (Landa, Valverde, Mas, Leon Sanchez, Bilbao, Soler) non ha tentato nulla è perché era praticamente impossibile inventarsi qualcosa. Avevamo una sola possibilità, attaccare sulla penultima salita e cercare di portare via un gruppetto. Prima Caruso poi Nibali hanno tentato ma non siamo riusciti a fare la differenza anche perché Van Aert non ha tirato. Quando si corre con la maglia azzurra non si deve improntare la corsa per fare bella figura, non si deve animare la gara così, tanto per fare. Si corre sempre per vincere anche quando le possibilità sono minime. Se avessimo attaccato dopo 4/5 giri avremmo reso la corsa più selettiva ed i primi a pagarne le conseguenze saremmo stati noi e sicuramente la critica sarebbe stata:” ma come, contro certe nazionali fortissime perché avete attaccato così presto”? Siete matti?
Dove ha attaccato Vincenzo era l’unico punto buono, almeno per noi, ed era giusto provarci.
Sono orgoglioso dei miei ragazzi perché hanno dato l’anima e hanno corso ancora una volta da squadra e di questo gliene sono grato.
E adesso le note gioiose. Omaggio a Elisa Longo Borghini, una ragazza inossidabile che è costretta a navigare in mezzo ad autentici squali. Elisa è una delle poche al mondo che può competere con le campionesse olandesi. Il suo Bronzo vale tanto. Tantissimo. Grazie Elisa
E poi Filippo Ganna la nota più bella. Parlo di un ragazzo che ha nel nome un bel destino. Un ragazzo giovane che ha stravinto la crono. È stata l’ impresa più bella di questi giorni, almeno per tutti noi italiani. Pensare che questo ragazzo di 24 potesse battere i più forti specialisti del momento era ipotizzabile (dopo la crono alla tirreno Adriatico) ma con questa autorità no. È stato stratosferico.
Per concludere dico che è giusto ammettere le sconfitte ma anche gioire delle vittorie e quella di Filippo è stata davvero bella.
Ovviamente ultimo pensiero va a coloro che hanno organizzato questo mondiale. Dopo la rinuncia Svizzera, Imola ha saputo, in 20 giorni appena, organizzare un mondiale a dir poco stupendo. Qualcosa di miracoloso nel nome di Adorni che, tanto tempo fa, si laureò campione del mondo. Imola vuol bene al ciclismo e il ciclismo vuol bene a Imola.
https://www.facebook.com/Davide-Cassani-68718360775/
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1809 Messaggio da apache »

Oggi freccia vallone. Con pochi big
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1810 Messaggio da Gerda »

apache ha scritto:
30/09/2020, 12:10
Oggi freccia vallone. Con pochi big

Anche perché il programma da oggi al 10 novembre prevede:


30 settembre: Freccia Vallone (Belgio)
30 settembre-3 ottobre: BinckBank Tour (Belgio/Olanda)
3-25 ottobre: Giro d’Italia (Italia)
3 ottobre: Classica di Amburgo (Germania)
4 ottobre: Liegi-Bastogne-Liegi (Belgio)
10 ottobre: Amstel Gold Race (Olanda)
11 ottobre: Gent-Wevelgem in Flanders Fields (Belgio)
18 ottobre: Giro delle Fiandre (Belgio)
20 ottobre-8 novembre: Vuelta (Spagna)
21 ottobre: Driedaagse Brugge-De Panne (Belgio)
25 ottobre: Parigi-Roubaix (Francia)
5-10 novembre: Tour of Guangxi (Cina)
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1811 Messaggio da MauroG »

hanno fatto un calendario del cavolo, troppo stretto, per tutelare il tour hanno praticamente messo in terzo piano (neanche secondo) il giro
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1812 Messaggio da Gerda »

Non era neanche facile ripartire tutte le competizioni in due mesi.

Ovviamente è stato privilegiato il Tour, ma è anche la corsa dove girano più soldi.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1813 Messaggio da Galibier »

MauroG ha scritto:
29/09/2020, 17:37
Galibier ha scritto:
29/09/2020, 16:49
Sono proprio curioso di vedere le tappe dello Stelvio e dell'Agnello... ahahahaha... brrrrrrrrrr... sull'Agnello ho visto la neve anche a ferragosto.
Bentornato, che ci racconti del mondiale e del tour? piaciuta la sfida slovena?

avevo letto un articolo interessante di cassani sul mondiale, che però non trovo più, so che non è molto amato dai ciclisti amatori e pummarola pro, ma non penso gli si possa criticare nulla visti i risultati ottenuti agli europei ed alla crono.


Il tour l'ho visto quasi tutto (raireplay) :gomma: e devo dire che più che il duello tra i 2 sloveni mi ha sorpreso in negativo il resto dei big, gente arrivata con poco allenamento, altri già mezzi bolliti dal troppo allenamento e altri ancora con poco coraggio... in ogni caso sono contento per il ragazzino, l'unico che ha sempre cercato di attaccare e alla fine è stato ripagato, non pensavo che Rog mancasse l'appuntamento stavolta e invece ha toppato e con dietro una squadra mostruosa.

Del mondiale ho visto solo gli ultimi 50 km, ma da quanto ho letto non mi sono perso nulla, come pensavo tutto si è risolto all'ultimo strappo... sono contento per il francese sempre un po' bistrattato... gran corridore...

Se nza menarmela troppo Cassani l'ho conosciuto anni fà e devo dire che mi ha fatto un buona impressione come persona... semplice e umile, ora dopo tanti anni non saprei, le persone cambiano... al mondiale ha chiamato quelli che aveva... e dobbiamo essere onesti, tolto Nibali in questi anni abbiamo solo corridori di 2 fascia... non abbiamo i Bugno i Fondriest i Bettini i Cipollini... ma nemmeno i Tafi e i Ballerini... speriamo che la situazione migliori presto.
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
Magath
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 30/08/2014, 20:59

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1814 Messaggio da Magath »

Alaphilippe (che resta un grandissimo campione) all'ultimo cambio borraccia ne ha presa una con la grappa? Ne ha combinate di tutti i colori negli ultimi 700 metri alla Liegi. Bravo Roglic a crederci fino alla fine.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1815 Messaggio da apache »

Dal video. Arrivo Liegi . Da uno sguardo sa che tiene lo svizzero di lato
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”