[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53364
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#5671 Messaggio da cicciuzzo »

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione


Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#5673 Messaggio da baroccosiffredi »

Dopo aver cercato le mascherine nelle farmacie di 8 città italiane, ora siamo andati a cercarle online. Il risultato però è sempre lo stesso: speculazioni sui prezzi e difficoltà a trovarle. Mentre nel 43 % delle farmacie le mascherine non sono disponibili e quando ci sono costano in media 2 euro (quelle chiurgiche monouso), sui maggiori siti di ecommerce ai costi che restano elevati, vanno aggiunti anche tempi di consegna lunghissimi.



La mascherina protettiva è il nuovo oggetto del desiderio degli italiani. Tra chi si ingegna con il fai da te e chi non bada al prezzo pur di conquistarsene una, la situazione sfugge di mano. Anche perché il decreto Cura Italia, in questo periodo di emergenza e in deroga alle normative esistenti, ha permesso la produzione e la vendita di dispositivi in autocertificazione, cioè di prodotti che non hanno l’obbligo di passare i test di efficacia protettiva. Eppure anche in questa situazione di scarsa tutela, in cui si trovano in vendita mascherine che si propongono “anti coronavirus” ma che sono equiparabili alla barriera che può fare un fazzoletto davanti alla bocca, si fa comunque fatica a trovarle.

Negozi online: prezzi elevati e tempi lunghi
Dopo aver sondato nei giorni scorsi la reperibilità delle mascherine in 122 farmacie in 8 città, abbiamo voluto ora verificare costi, disponibilità e tempi di consegna di questi prodotti anche sulle piattaforme di ecommerce Amazon.it, Wish.com e Alibaba.com, in 29 farmacie online italiane, siti di dispositivi sanitari e siti di negozi di fai da te e materiale antinfortunistico, come Brico e Obi. La situazione della reperibilità è anche in questo caso a macchia di leopardo: ci sono sulle grandi piattaforme, un po’ meno nelle vere e proprie farmacie online. Ma per tutti c’è una costante: i rincari diffusi e i tempi di consegna piuttosto lunghi, mediamente 15-30 giorni. Quando si trovano prodotti con spedizioni più rapide, con consegne entro la settimana, i costi salgono notevolmente.

Wish.com. Su questa piattaforma si trovano molte mascherine disponibili, di diversi tipi. Il problema sono i tempi di consegna: trattandosi di una piattaforma che spedisce direttamente dalla Cina non si trova nulla che arrivi prima di 15 giorni (prodotti con l’opzione Express). I prezzi dei prodotti proposti sono superiori ai valori indicativi di mercato pre-emergenza: attualmente una mascherina FFP2 senza valvola costa in media su questo sito 4 euro; una chirurgica monouso si aggira sui 75 centesimi, con rincari dal 25% al 300%.

Amazon.it. C’è parecchia disponibilità sia di mascherine chirurgiche sia di FFP2. La nota dolente sono i tempi di consegna: spesso sono superiori ai 30 giorni, a volte superiori anche ai 60 giorni. Il prezzo medio delle mascherine FFP2 è inferiore ai 3 euro (spese di spedizione incluse). Si possono quindi ordinare prodotti a prezzi allineati a quelli pre-emergenza. Per quanto riguarda le mascherine di tipo chirurgico il costo medio è di 45 centesimi a mascherina (spese di spedizione incluse). Prima dell’emergenza costavano 25-30 centesimi l’una.

Alibaba.com. Al momento questa piattaforma consegna solo alle organizzazioni sanitarie o a chi si dichiara tale. La disponibilità c’è.
Farmacie e parafarmacie online (con sede in Italia). Abbiamo controllato disponibilità e prezzi delle mascherine su 29 siti italiani. Soltanto sette hanno qualche prodotto disponibile, comprese mascherine in tessuto lavabile e quindi riutilizzabili. Le mascherine chirurgiche sono vendute in due siti e costano da 1,90 a 3,90 euro al pezzo. Più comuni sono le mascherine FFP2, vendute in 5 siti: il prezzo va da 7,50 euro al pezzo (senza valvola e bisogna acquistarne 10) a 15,90 euro per il modello con valvola. I prezzi in generale sono decisamente più alti rispetto a quelli di prima dell’emergenza ma i tempi di consegna sono sulla carta accettabili: in generale spediscono in 24-72 ore, con spese di spedizione di circa 5 euro.
Siti di sanitari e Brico. Qui la disponibilità è quasi inesistente e in quei rarissimi casi in cui abbiamo trovato qualcosa disponibile i prezzi sono decisamente molto alti (2-2.50 euro per le mascherine chirurgiche).
Farmacie fisiche: disponibilità non capillare
Nei primi giorni di aprile abbiamo telefonato a 122 farmacie e parafarmacie di otto città italiane (Bari, Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma) chiedendo la disponibilità di mascherine, il prezzo e il tipo di dispositivo disponibile. Diaciamo subito che i farmacisti si sono dimostrati molto disponbili nel dare informazioni al telefono, una cosa utile così la gente non deve uscire. L’indagine ha confermato però l’esperienza di molti di noi e cioè che la fornitura di questi prodotti è ancora ben lontana dall’essere capillare e la situazione sul territorio non è omogenea. Ci sono città come Padova nelle quali le abbiamo trovate sempre e città come Roma e Palermo nelle quali sono risultate difficili da reperire. A Milano, capoluogo della Lombardia, Regione in cui dal 5 aprile è vietato uscire senza, quasi una farmacia su due ne è priva. Dato comune al resto d’Italia, dove nel 43% dei punti vendita non ci sono mascherine. Alcune farmacie ci hanno comunicato che sono in arrivo, ma in quasi nessun caso sono stati in grado di dare date certe o dare la possibilità al cliente di prenotarle in anticipo.

Per quanto riguarda i tipi di mascherine disponibili, si tratta quasi sempre di dispositivi chirurgici o similchirurgici (cioè di mascherine concepite per proteggere gli altri dai noi e non viceversa). Ovviamente trattandosi di una indagine telefonica non abbiamo potuto verificare di persona le caratteristiche delle mascherine vendute: i farmacisti contattati hanno detto di avere per lo più mascherine in carta, cotone, lavabili, a tre strati. Per i veri e propri dispositivi di protezione individuale, quelli dotati di filtro FFP2 e FFP3, la disponibilità è minore se non addirittura inesistente (per le FFP3).

Prezzi ballerini
Per quanto riguarda i prezzi, la situazione è davvero incontrollata. Si va da episodi chiaramente speculativi a farmacisti che, al contrario, le danno contingentate ma in regalo. Le differenze sono apparentemente ingiustificabili: in una farmacia di Napoli (abbiamo chiamato due volte per essere sicuri) una mascherina da loro definita “chirurgica” viene venduta a 6 euro e 50 al pezzo, ben il 1200% in più rispetto ai 50 centesimi del minimo venduto a Milano. In media, una mascherina chirurgica è venduta a circa 2 euro al pezzo, una FFP2 a quasi 10 euro e una FFP3 (l’abbiamo trovata in un solo punto vendita) a 35 euro.

08 aprile 2020 (Altroconsumo) contributo tecnico di L. Filippucci, A. Rivolta e M. Garbindi Simona Ovadia

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#5674 Messaggio da Parakarro »

MA è possibile che non si faccia mai un'ipotesi di contagio dei nuovi casi?

cioè: tutti i giorni abbiamo centinaia di morti e migliaia di nuovi contagiati
CHI SONO?
furbetti che escono
lavoratori necessari
operatori sanitari
quarantenati storici
gente che NON ESCE
ecc...

non vorrei mai che la maggior parte sia gente che non esce e che dimostra che il distanziamento sociale non è poi così efficace

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#5675 Messaggio da ariva ariva »

e chi vuoi che siano?

https://ilmanifesto.it/oltre-il-lockdow ... al-lavoro/

schiavi di confindustria
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

bruser
Bannato
Bannato
Messaggi: 91
Iscritto il: 06/08/2008, 21:07

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#5676 Messaggio da bruser »

baroccosiffredi ha scritto:Dopo aver cercato le mascherine nelle farmacie di 8 città italiane, ora siamo andati a cercarle online. Il risultato però è sempre lo stesso: speculazioni sui prezzi e difficoltà a trovarle. Mentre nel 43 % delle farmacie le mascherine non sono disponibili e quando ci sono costano in media 2 euro (quelle chiurgiche monouso), sui maggiori siti di ecommerce ai costi che restano elevati, vanno aggiunti anche tempi di consegna lunghissimi.



La mascherina protettiva è il nuovo oggetto del desiderio degli italiani. Tra chi si ingegna con il fai da te e chi non bada al prezzo pur di conquistarsene una, la situazione sfugge di mano. Anche perché il decreto Cura Italia, in questo periodo di emergenza e in deroga alle normative esistenti, ha permesso la produzione e la vendita di dispositivi in autocertificazione, cioè di prodotti che non hanno l’obbligo di passare i test di efficacia protettiva. Eppure anche in questa situazione di scarsa tutela, in cui si trovano in vendita mascherine che si propongono “anti coronavirus” ma che sono equiparabili alla barriera che può fare un fazzoletto davanti alla bocca, si fa comunque fatica a trovarle.

Negozi online: prezzi elevati e tempi lunghi
Dopo aver sondato nei giorni scorsi la reperibilità delle mascherine in 122 farmacie in 8 città, abbiamo voluto ora verificare costi, disponibilità e tempi di consegna di questi prodotti anche sulle piattaforme di ecommerce Amazon.it, Wish.com e Alibaba.com, in 29 farmacie online italiane, siti di dispositivi sanitari e siti di negozi di fai da te e materiale antinfortunistico, come Brico e Obi. La situazione della reperibilità è anche in questo caso a macchia di leopardo: ci sono sulle grandi piattaforme, un po’ meno nelle vere e proprie farmacie online. Ma per tutti c’è una costante: i rincari diffusi e i tempi di consegna piuttosto lunghi, mediamente 15-30 giorni. Quando si trovano prodotti con spedizioni più rapide, con consegne entro la settimana, i costi salgono notevolmente.

Wish.com. Su questa piattaforma si trovano molte mascherine disponibili, di diversi tipi. Il problema sono i tempi di consegna: trattandosi di una piattaforma che spedisce direttamente dalla Cina non si trova nulla che arrivi prima di 15 giorni (prodotti con l’opzione Express). I prezzi dei prodotti proposti sono superiori ai valori indicativi di mercato pre-emergenza: attualmente una mascherina FFP2 senza valvola costa in media su questo sito 4 euro; una chirurgica monouso si aggira sui 75 centesimi, con rincari dal 25% al 300%.

Amazon.it. C’è parecchia disponibilità sia di mascherine chirurgiche sia di FFP2. La nota dolente sono i tempi di consegna: spesso sono superiori ai 30 giorni, a volte superiori anche ai 60 giorni. Il prezzo medio delle mascherine FFP2 è inferiore ai 3 euro (spese di spedizione incluse). Si possono quindi ordinare prodotti a prezzi allineati a quelli pre-emergenza. Per quanto riguarda le mascherine di tipo chirurgico il costo medio è di 45 centesimi a mascherina (spese di spedizione incluse). Prima dell’emergenza costavano 25-30 centesimi l’una.

Alibaba.com. Al momento questa piattaforma consegna solo alle organizzazioni sanitarie o a chi si dichiara tale. La disponibilità c’è.
Farmacie e parafarmacie online (con sede in Italia). Abbiamo controllato disponibilità e prezzi delle mascherine su 29 siti italiani. Soltanto sette hanno qualche prodotto disponibile, comprese mascherine in tessuto lavabile e quindi riutilizzabili. Le mascherine chirurgiche sono vendute in due siti e costano da 1,90 a 3,90 euro al pezzo. Più comuni sono le mascherine FFP2, vendute in 5 siti: il prezzo va da 7,50 euro al pezzo (senza valvola e bisogna acquistarne 10) a 15,90 euro per il modello con valvola. I prezzi in generale sono decisamente più alti rispetto a quelli di prima dell’emergenza ma i tempi di consegna sono sulla carta accettabili: in generale spediscono in 24-72 ore, con spese di spedizione di circa 5 euro.
Siti di sanitari e Brico. Qui la disponibilità è quasi inesistente e in quei rarissimi casi in cui abbiamo trovato qualcosa disponibile i prezzi sono decisamente molto alti (2-2.50 euro per le mascherine chirurgiche).
Farmacie fisiche: disponibilità non capillare
Nei primi giorni di aprile abbiamo telefonato a 122 farmacie e parafarmacie di otto città italiane (Bari, Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma) chiedendo la disponibilità di mascherine, il prezzo e il tipo di dispositivo disponibile. Diaciamo subito che i farmacisti si sono dimostrati molto disponbili nel dare informazioni al telefono, una cosa utile così la gente non deve uscire. L’indagine ha confermato però l’esperienza di molti di noi e cioè che la fornitura di questi prodotti è ancora ben lontana dall’essere capillare e la situazione sul territorio non è omogenea. Ci sono città come Padova nelle quali le abbiamo trovate sempre e città come Roma e Palermo nelle quali sono risultate difficili da reperire. A Milano, capoluogo della Lombardia, Regione in cui dal 5 aprile è vietato uscire senza, quasi una farmacia su due ne è priva. Dato comune al resto d’Italia, dove nel 43% dei punti vendita non ci sono mascherine. Alcune farmacie ci hanno comunicato che sono in arrivo, ma in quasi nessun caso sono stati in grado di dare date certe o dare la possibilità al cliente di prenotarle in anticipo.

Per quanto riguarda i tipi di mascherine disponibili, si tratta quasi sempre di dispositivi chirurgici o similchirurgici (cioè di mascherine concepite per proteggere gli altri dai noi e non viceversa). Ovviamente trattandosi di una indagine telefonica non abbiamo potuto verificare di persona le caratteristiche delle mascherine vendute: i farmacisti contattati hanno detto di avere per lo più mascherine in carta, cotone, lavabili, a tre strati. Per i veri e propri dispositivi di protezione individuale, quelli dotati di filtro FFP2 e FFP3, la disponibilità è minore se non addirittura inesistente (per le FFP3).

Prezzi ballerini
Per quanto riguarda i prezzi, la situazione è davvero incontrollata. Si va da episodi chiaramente speculativi a farmacisti che, al contrario, le danno contingentate ma in regalo. Le differenze sono apparentemente ingiustificabili: in una farmacia di Napoli (abbiamo chiamato due volte per essere sicuri) una mascherina da loro definita “chirurgica” viene venduta a 6 euro e 50 al pezzo, ben il 1200% in più rispetto ai 50 centesimi del minimo venduto a Milano. In media, una mascherina chirurgica è venduta a circa 2 euro al pezzo, una FFP2 a quasi 10 euro e una FFP3 (l’abbiamo trovata in un solo punto vendita) a 35 euro.

08 aprile 2020 (Altroconsumo) contributo tecnico di L. Filippucci, A. Rivolta e M. Garbindi Simona Ovadia
Le mascherine serie,in farmacia come nei negozi non le troverai,in rete su ebay o subito.it si trovano a 10/15 volte il prezzo di listino.Se sei furbo e ne hai 1000-2000 o più in magazzino,le vendi in nero sottobanco a 60 euro l'una,cosa che non puoi fare in farmacia o negozio.Ecco perché chi le aveva le a fatte sparire subito dal suo negozio.

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6712
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#5677 Messaggio da katmandu69 »

il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

bruser
Bannato
Bannato
Messaggi: 91
Iscritto il: 06/08/2008, 21:07

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#5678 Messaggio da bruser »

Imbecille sarai tu,coglione faccia di merda ma vaffanculo

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#5679 Messaggio da Blif »

Bidibodibù te bruser el cu'! :DDD
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

stracoppia
Bannato
Bannato
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/10/2013, 11:02

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#5680 Messaggio da stracoppia »

ma che forum è?si banna chi denuncia magagne o schifezze del sistema e si tollerano insulti a destra e a manca.
Ma chi sono i moderatori Paperoga e Topogigio?

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#5681 Messaggio da Blif »

Stracoppia moderatore subito.
Ha da torna' Leone.

https://www.superzeta.it/memberlist.php ... le&u=28719
Ultima modifica di Blif il 14/04/2020, 14:12, modificato 1 volta in totale.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#5682 Messaggio da AlexSmith »

bruser ha scritto:Imbecille sarai tu,coglione faccia di merda ma vaffanculo
Ti sei svegliato dopo 4 anni per insultare?
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#5683 Messaggio da AlexSmith »

stracoppia ha scritto:ma che forum è?si banna chi denuncia magagne o schifezze del sistema e si tollerano insulti a destra e a manca.
Ma chi sono i moderatori Paperoga e Topogigio?
Datti una calmata anche tu. Invece di scrivere messaggi ad minchiam ogni tre anni, c'è un bel tastino con il punto esclamativo per segnalarlo come hanno fatto altri.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26956
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#5684 Messaggio da Trez »

bella serie di flame non li leggevo dal lontano... :o
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29452
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#5685 Messaggio da SoTTO di nove »

Trez ha scritto:bella serie di flame non li leggevo dal lontano... :o
Ologrammi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”