[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18836
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4606 Messaggio da pan »

markome ha scritto:
pan ha scritto:

Ti ripeto, in maniera amplificata, che non puoi immaginare il clima che c'è negli ospedali veri, non in quelli rappresentati sui media. I primi giorni si collaborava, ormai si litiga in continuazione.
Ma questo dove, più o meno?. Da noi il clima è sempre di massima collaborazione. Poi da un giorno all'altro magari cambia tutto (sono a riposo per due giorni e non ho il polso della situazione , ma i messaggi che arrivano sulla chat di reparto non sembrano far pensare a cambiamenti particolari)
In Abruzzo settentrionale cominciano a saltare i nervi e volare insulti pesantissimi. Fortunatamente la paura del contatto ha finora evitato che volassero pugni.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18836
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4607 Messaggio da pan »

Rodomonte ha scritto:
CianBellano ha scritto:Ma non vi sentite un po' patetici a continuare a disquisire su chi di voi aveva piu' ragione il 2 febbraio, aveva detto la cosa piu' giusta il 23 febbraio, ha sbagliato meno il 7 marzo, ha stimato meglio il 14 marzo e via dicendo? Forse all'asilo, se potessero andarci, farebbero ancora discorsi del genere.
Condivido il tutto.
Sembra davvero di stare all'asilo...
Io lo avevo detto prima, io ho indovinato, io lo sapevo.
Vabbè che non sapete che fare, ma almeno non litigate su chi ha azzeccato o no o su chi diceva una cosa e adesso ne dice un'altra....
E' una situazione nuova per tutti, si brancola un pò nel buio e si cerca di fare il meglio.
Non credo che qui in Italia si lavori per il peggio. Certo si può sbagliare. Però adesso le cose sembrano un pò più chiare che 15 giorni fa.
Sciacalli poi ce n'è sempre, quelli che ci vedono o cercano un'occasione per avvantaggiarsi economicamente e politicamente.
Ma questo non c'entra.
Vorrei ricordare che le regioni cercano persone che si prestino ad alcuni servizi di utilità
Io proverei a vedere, se fossi in voi, se c'è qualcosa che chi se la sente può fare.
Magari è anche una buona occasione per uscire...
Io per esempio questa settimana la sto passando per la maggior parte del tempo fuori casa!... Magari camminando un tantino su un campo minato.... ma con prudenza! :)
Ma, scusate, si fanno previsioni sul calcio e su tutto quanto e ora non ci si può confrontare su un argomento perché considerato taboo?
Diciamo che tutto il topic è diviso tra ottimisti e pessimisti e ogni singolo post lo rivela. Pensare poi che il pessimista sarebbe contento che si avverasse la sua visione è un arbitrio inconcepibile. Con la stessa intensità con la quale cicciuzzo vorrebbe che le cose andassero come le vede lui, io vorrei che non andassero come le vedo io, bensì come le vede cicciuzzo. Anche fender sarebbe felice di essere smentito punto per punto.
Tanto difficile da capire questa cosa?

@Rodomonte: cosa fare e faccio lo so benissimo.
Ultima modifica di pan il 28/03/2020, 5:28, modificato 2 volte in totale.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4608 Messaggio da zazaza6969 »

Impossibile che la Cina abbia meno contagiati e meno morti dell’Italia.
La popolazione cinese è 20 volte quella dell’Italia ripartita su un territorio circa 30 volte quello italiano.
Se parliamo di aggregazioni, considerando solo le prime tre città cinesi hanno una popolazione superiore a quella italiana, se contiamo le prime 50 città più popolose abbiamo numeri da capogiro.
In tema di percentuale di figli tra i 30 e 49 anni che vivono insieme ai genitori Cina e Italia appartengono allo stesso gruppo di nazioni con percentuale superiore al 20%.
Speranza di vita Cina 76 Italia 82.
IMO
Da qualunque parte analizziamo i numeri arriviamo alla conclusione che i cinesi mentono alla grande.


Drogato_ di_porno ha scritto:Neanch'io credo ai numeri della Cina
Quelle migliaia di urne di Wuhan che smentiscono Pechino
File lunghissime di persone davanti alle agenzie funebri della città. E camion carichi di contenitori. Le foto e i video circolano insieme con l'indignazione di chi ha perso i parenti a causa del virus. E rompono il muro della censura cinese.


https://www.lettera43.it/coronavirus-wu ... orti-cina/
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18836
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4609 Messaggio da pan »

La Cina mira ad uscire dalla pandemia come prima potenza economica del pianeta. Questo è evidente da tutte le mosse politiche interne e soprattutto esterne che sta compiendo.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72523
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4610 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72523
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4611 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72523
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4612 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Il Fatto Quotidiano racconta oggi come il commissario chiamato da Fontana si sia presentato ad Ancona stringendo mani senza guanti e con la mascherina sbagliata:

Sta facendo discutere la mascherina indossata dall’ex capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, durante la visita ad Ancona di lunedì scorso. Bertolaso, consulente della Lombardia, da mercoledì è ricoverato al San Raffaele di Milano, per fortuna pare in via precauzionale, dopo essere risultato positivo al tampone da Covid-19. Altro motivo di discussione la necessità da parte sua di compiere quel sopralluogo ad Ancona, stringendo mani senza indossare guanti, in attesa dell’esito del tampone a cui si era sottoposto. Bertolaso – collaboratore del governatore lombardo Attilio Fontana per l’ospedale alla Fiera di Milano – lunedì è atterrato in elicottero al molo Rizzo del porto di Ancona, invitato dal governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, per una consulenza urgente: creare una struttura ospedaliera ex novo da cento posti letto di terapia intensiva in 10 giorni recuperando qua e là 12 milioni di euro. Bertolaso non aveva i guanti e indossava una mascherina Ffp2 (Fil tering face piece) con valvola. Questa tipologia di presidio sanitario garantisce protezione a chi la indossa, ma non alle persone con cui entra in contatto: “Quel giorno Ceriscioli (da martedì in quarantena assieme a una ventina di persone, con annesso tampone a giorni, ndr) indossava correttamente una mascherina chirurgica –ha attaccato Luisanna Cola, primaria del reparto di anestesia e rianimazione dell’ospedale Murri di Fermo –. Bertolaso invece indossava una mascherina che non va usata in pubblico, perché sputando aria all’esterno della maschera invade l’ambiente circostante e mette a rischio chi sta vicino. Le goccioline che escono con l’espirazione, con valvola aperta, si depositano sulle superfici e favorisce le infezioni da contatto, le più frequenti e per le quali si raccomanda di lavare le mani”.


Immagine
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72523
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4613 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Ecco cosa succede per evitare il casino prodotto dalle denunce: si riduce tutto a 200 euro sperando che non intasino i Tribunali

a guadagnarci sono le Procure a perderci le Prefetture

ricordiamo che i denunciati sono più dei contagiati
Come il governo ha alleggerito le sanzioni per chi esce da casa violando la quarantena

Fino all’altro ieri le 110.000 persone uscite di casa, senza uno dei motivi ammessi, violavano la norma del decreto legge del 26 febbraio che richiamava l’articolo 650 del codice penale: una contravvenzione, pena fino a 3 mesi o ammenda fino a 206 euro, estinguibile o blando la metà (103 euro). Per il futuro, invece, il nuovo decreto legge n.19 del 25 marzo punisce l’inosservanza non più sul piano penale,ma con una sanzione amministrativa tra 400 euro e 3.000 euro (aumentata fino a un terzo se commessa con un veicolo, raddoppiata in caso di recidiva). Ma chi la salda entro 60 giorni dalla notifica paga solo il minimo di 400 euro, ulteriormente scontato del 30% (dunque 280 euro) se paga entro 5 giorni. Una norma transitoria la applica anche alle violazioni già commesse, ma in quei casi nella misura minima ridotta alla metà: quindi i 110.000 sinora denunciati non rischiano più alcunché sul piano penale, mentre dovranno pagare una sanzione amministrativa di 200 euro. Tirano un sospiro di sollievo le Procure e traballa invece la logistica delle Prefetture, che dai pm riceveranno le 110.000 denunce per irrogare la sanzione amministrativa: sperando peraltro che le persone poi paghino i 200 euro senza troppo contestare, altrimenti la massa di carte si risposterebbe nei Tribunali per i ricorsi ai Giudici di pace. La nuova sanzione amministrativa (quella in concreto da 280 euro se pagata entro 5 giorni) varrà anche per chi, avendo avuto contatti con casi certi di malattia o essendo tornato dall’estero, viola la cosiddetta quarantena volontaria. Per chi invece positivo al virus viola il divieto assoluto di allontanarsi da casa (reato per cui basta il pericolo astratto di contagiare altri), il nuovo decreto legge prende l’involucro di una vecchia contravvenzione (articolo 260) di un regio decreto del 1934, testo unico delle leggi sanitarie, e ne porta la pena (a fine dei tre gradi di giudizio) all’arresto da 3 a 18 mesi, più ammenda da 500 a 5.000 euro.
Ancora diverso il caso se si ha certezza che in concreto un positivo, violando la quarantena, contagi una o più persone e propaghi la malattia: qui scatterebbe un reato che già esiste, l’epidemia colposa, che come pena ha la reclusione da 1 a 5 anni.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13804
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4614 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

Il numero dei contagiati giornalieri a cosa si riferisce?...a chi ha fatto il tampone quando?....se ci vuole qualche ora e la conferenza la fanno alle 18 c’è qualcosa che non torna.....
Al giorno prima?...a 2 giorni prima?
Faccio sempre il mio esempio....la sorella del mio amico ha fatto il tampone martedì e mercoledì per sapere se fosse ancora positiva oppure negativa e ieri non le era ancora stato comunicato l’esito...
La cosa che preoccupa è il numero dei morti e dei ricoverati....

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53376
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4615 Messaggio da cicciuzzo »

SoTTO di nove ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
ariva ariva ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:non il numero, la causa. o si affida all'ISS o se ha dei dubbi vada a cercarli uno per uno e si sostituisca all'ISS

ma veramente non lo avete capito o ci fate?
Certo, facciamo fare ad un amministrativo il lavoro di un medico. Fila.
però Gori sta rifiutando l'analisi fatta dai medici, se hai letto quello che ha scritto, anzi, ha sentenziato.

ora capisco il dramma della sua città, ma siccome credo che sia al terzo tweet o post facebook dove quanto meno si mostra non lucidissimo (e nel primo era stato richiamato dai suoi cittadini reiteratamente), beh che si attrezzi di conseguenza.
Ma cosa c'entrano le statistiche sulle diverse cause di morte con quello che ha detto Gori.

Gori ha un dato in mano. Nel suo comune sono morte in marzo 446 persone. Non di coronavirus, in totale.
Insomma quel numero lo conosce. Non lo ricava da chissà quale equazione, lo ricava dai decessi nel suo comune.

Gori ha anche un altro numero sottomano, 98. Quel numero è la media di decessi in marzo negli ultimi anni. Non di coronavirus, in totale.

A questo punto può già fare un confronto.
Nel marzo 2020 sono morte 348 persone in più della media annuale.
Può essere per sfiga, la media significa che degli anni ne muoiono di più degli anni ne muoiono di meno però è indubbio che un aumento di 348 su una media di soli 98 è altamente fuori dall'ordinario.

C'è un altro dato in possesso di Gori, 136. Questo dato viene dall'ISS ed è il dato ufficiale dei morti nel comune di Bergamo di coronavirus (con o per non ha importanza, è il numero estrapolato per città dai numeri che dice Borrelli).

Quindi Gori fa una semplice considerazione.
La media negli anni era di 98 (arrotondiamo a 100 per farla facile), per l'ISS nel marzo 2020 ci sono stati 136 morti di coronavirus.
Come vedi i conti non tornano. Mancano all'appello circa 200 decessi.
Che ci sono stati, un comune lo sa chi muore e chi no tra i suoi abitanti.

Quindi, per te è più probabile che questi ulteriori 200 morti (che sono già da soli il doppio dei morti in media nel bergamasco negli anni passati) sono morti per chissà quale causa o sono più probabilmente frutto della presenza del coronavirus?
Ecco perchè dice che il numero dei morti, in generale non solo di coronavirus, è 4 volte superiore (446 invece di 98), poi quanti di questi siano effettivamente morti di coronavirus ognuno si farà la propria idea. Lui non crede che siano solo 136 perchè l'aumento rispetto alla media annuale è di oltre 300.

Poi se ti rimangono dei dubbi e pensi che quest'anno questo numero 4 volte maggiore sia morto tutto per le solite cause che c'erano negli anni passati ok, non ti assumerei mai come statistico.

P.s. Credici o meno, ma quell'articolo di giornale fa tutto un altro discorso. Discorso che riguarda quei 136 morti "ufficiali" per/con coronavirus. Imho fallace anche su quelli, perchè pure quel numero ufficiale è già preso fuori dalla media annuale di Bergamo.
certo, meglio non fare approfondimenti e nel dubbio dire che le istituzioni mentono

byoblu e complottismi vari insomma
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4616 Messaggio da bellavista »

Drogato_ di_porno ha scritto:Ecco cosa succede per evitare il casino prodotto dalle denunce: si riduce tutto a 200 euro sperando che non intasino i Tribunali

a guadagnarci sono le Procure a perderci le Prefetture

ricordiamo che i denunciati sono più dei contagiati
Come il governo ha alleggerito le sanzioni per chi esce da casa violando la quarantena

Fino all’altro ieri le 110.000 persone uscite di casa, senza uno dei motivi ammessi, violavano la norma del decreto legge del 26 febbraio che richiamava l’articolo 650 del codice penale: una contravvenzione, pena fino a 3 mesi o ammenda fino a 206 euro, estinguibile o blando la metà (103 euro). Per il futuro, invece, il nuovo decreto legge n.19 del 25 marzo punisce l’inosservanza non più sul piano penale,ma con una sanzione amministrativa tra 400 euro e 3.000 euro (aumentata fino a un terzo se commessa con un veicolo, raddoppiata in caso di recidiva). Ma chi la salda entro 60 giorni dalla notifica paga solo il minimo di 400 euro, ulteriormente scontato del 30% (dunque 280 euro) se paga entro 5 giorni. Una norma transitoria la applica anche alle violazioni già commesse, ma in quei casi nella misura minima ridotta alla metà: quindi i 110.000 sinora denunciati non rischiano più alcunché sul piano penale, mentre dovranno pagare una sanzione amministrativa di 200 euro. Tirano un sospiro di sollievo le Procure e traballa invece la logistica delle Prefetture, che dai pm riceveranno le 110.000 denunce per irrogare la sanzione amministrativa: sperando peraltro che le persone poi paghino i 200 euro senza troppo contestare, altrimenti la massa di carte si risposterebbe nei Tribunali per i ricorsi ai Giudici di pace. La nuova sanzione amministrativa (quella in concreto da 280 euro se pagata entro 5 giorni) varrà anche per chi, avendo avuto contatti con casi certi di malattia o essendo tornato dall’estero, viola la cosiddetta quarantena volontaria. Per chi invece positivo al virus viola il divieto assoluto di allontanarsi da casa (reato per cui basta il pericolo astratto di contagiare altri), il nuovo decreto legge prende l’involucro di una vecchia contravvenzione (articolo 260) di un regio decreto del 1934, testo unico delle leggi sanitarie, e ne porta la pena (a fine dei tre gradi di giudizio) all’arresto da 3 a 18 mesi, più ammenda da 500 a 5.000 euro.
Ancora diverso il caso se si ha certezza che in concreto un positivo, violando la quarantena, contagi una o più persone e propaghi la malattia: qui scatterebbe un reato che già esiste, l’epidemia colposa, che come pena ha la reclusione da 1 a 5 anni.
Lo avevo già spiegato io settimane fa che la sanzione penale in questo caso era ingestibile e sarebbe finita con l'amnistia generale.

Infatti cosi è successo.

Il sono l'anti-cicciuzzo infatti le sue previsioni si rivelano sbagliate il 90% dlelle volte e le mie giuste il 90% delle volte :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13804
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4617 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

un virologo spiega i numeri in lombardia..
Immagine

Immagine

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6712
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4618 Messaggio da katmandu69 »

[voi state comunque sottovalutando la bomba sociale......


Immagine
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6712
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4619 Messaggio da katmandu69 »

dostum ha scritto:
katmandu69 ha scritto:piuttosto mi ammazzo!!!


Dialogo a tutto tondo con Luigi Toma, infettivologo IFO
Quando finirà tutto questo?
«Dipende dal singolo, fare ipotesi è impossibile. Ma diciamo che se tutti manterremo comportamenti adeguati, se rispetteremo le regole e queste si manterranno come sono adesso – quindi smart working, scuole chiuse, contatti ridotti al minimo e distanza di sicurezza, lavaggio delle mani costante ecc… – allora probabilmente ne usciremo tra 3 o 4 mesi. Fine giugno. Se invece la responsabilità individuale si attenua e i comportamenti si rilassano, ci vorrà molto di più. La difficoltà maggiore di una previsione deriva dall’impossibilità di prevedere i comportamenti dei singoli.»


https://www.peopleforplanet.it/covid-19 ... ttivologo/
Questi sono più ottimisti
https://www.vcoazzurratv.it/notizie/cro ... ombattendo

https://www.yeslife.it/2020/03/27/covid ... io-giugno/

speriamo sia vero :-D al sud leggo di cose brutte...non esiste stare in casa fino a luglio....
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6712
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#4620 Messaggio da katmandu69 »

bellavista ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:Ecco cosa succede per evitare il casino prodotto dalle denunce: si riduce tutto a 200 euro sperando che non intasino i Tribunali

a guadagnarci sono le Procure a perderci le Prefetture

ricordiamo che i denunciati sono più dei contagiati
Come il governo ha alleggerito le sanzioni per chi esce da casa violando la quarantena

Fino all’altro ieri le 110.000 persone uscite di casa, senza uno dei motivi ammessi, violavano la norma del decreto legge del 26 febbraio che richiamava l’articolo 650 del codice penale: una contravvenzione, pena fino a 3 mesi o ammenda fino a 206 euro, estinguibile o blando la metà (103 euro). Per il futuro, invece, il nuovo decreto legge n.19 del 25 marzo punisce l’inosservanza non più sul piano penale,ma con una sanzione amministrativa tra 400 euro e 3.000 euro (aumentata fino a un terzo se commessa con un veicolo, raddoppiata in caso di recidiva). Ma chi la salda entro 60 giorni dalla notifica paga solo il minimo di 400 euro, ulteriormente scontato del 30% (dunque 280 euro) se paga entro 5 giorni. Una norma transitoria la applica anche alle violazioni già commesse, ma in quei casi nella misura minima ridotta alla metà: quindi i 110.000 sinora denunciati non rischiano più alcunché sul piano penale, mentre dovranno pagare una sanzione amministrativa di 200 euro. Tirano un sospiro di sollievo le Procure e traballa invece la logistica delle Prefetture, che dai pm riceveranno le 110.000 denunce per irrogare la sanzione amministrativa: sperando peraltro che le persone poi paghino i 200 euro senza troppo contestare, altrimenti la massa di carte si risposterebbe nei Tribunali per i ricorsi ai Giudici di pace. La nuova sanzione amministrativa (quella in concreto da 280 euro se pagata entro 5 giorni) varrà anche per chi, avendo avuto contatti con casi certi di malattia o essendo tornato dall’estero, viola la cosiddetta quarantena volontaria. Per chi invece positivo al virus viola il divieto assoluto di allontanarsi da casa (reato per cui basta il pericolo astratto di contagiare altri), il nuovo decreto legge prende l’involucro di una vecchia contravvenzione (articolo 260) di un regio decreto del 1934, testo unico delle leggi sanitarie, e ne porta la pena (a fine dei tre gradi di giudizio) all’arresto da 3 a 18 mesi, più ammenda da 500 a 5.000 euro.
Ancora diverso il caso se si ha certezza che in concreto un positivo, violando la quarantena, contagi una o più persone e propaghi la malattia: qui scatterebbe un reato che già esiste, l’epidemia colposa, che come pena ha la reclusione da 1 a 5 anni.
Lo avevo già spiegato io settimane fa che la sanzione penale in questo caso era ingestibile e sarebbe finita con l'amnistia generale.

Infatti cosi è successo.

Il sono l'anti-cicciuzzo infatti le sue previsioni si rivelano sbagliate il 90% dlelle volte e le mie giuste il 90% delle volte :)

thi is itagly,non avevo nessun dubbio nemmeno io bella,credevo solo che ci volesse di più per fare questo troiaio.....quasi quasi dopo vado a correre :DDD sperando che non mi uccidano
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”