Visto peró che in quel caso non saresti mai nato, il tuo problema di essere stato eliminato non si porrebbe......perchè in realtà tu non esistevi....Kaisersoze ha scritto:la tecnica puó ELIMINARMI, selezionare un altro embrione scartando me, ergo sarebbe nato un altro individuo al posto mioHusker_Du ha scritto: Non capisco la tua aberrazione....tu non hai deciso le tue caratteristiche fisiche e genetiche al momento della nascita...
Se la tecnica lo avesse fatto, cambierebbe qualcosa per te????
[O.T.] NON VOTARE AI REFERENDUM
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
vaglielo a spiegare al signor "l'ignoranza è una brutta bestia"...Husker_Du ha scritto:Visto peró che in quel caso non saresti mai nato, il tuo problema di essere stato eliminato non si porrebbe......perchè in realtà tu non esistevi....Kaisersoze ha scritto:la tecnica puó ELIMINARMI, selezionare un altro embrione scartando me, ergo sarebbe nato un altro individuo al posto mioHusker_Du ha scritto: Non capisco la tua aberrazione....tu non hai deciso le tue caratteristiche fisiche e genetiche al momento della nascita...
Se la tecnica lo avesse fatto, cambierebbe qualcosa per te????

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
La nuova tecnologia è ancora sperimentale ma già agita discussioni
L'utero artificiale sarà una realtà tra 20 anni
Gli scienziati assicurano che il feto potrà essere trasferito in un «grembo» sintetico e crescere senza il contatto con la madre
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scie ... tero.shtml
L'utero artificiale sarà una realtà tra 20 anni
Gli scienziati assicurano che il feto potrà essere trasferito in un «grembo» sintetico e crescere senza il contatto con la madre
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scie ... tero.shtml
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- tettonemaniaco
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 13/04/2005, 15:23
- Contatta:
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Perchè????? Aiutare in modo migliore i bambini che nascono prematuri e quindi soggetti a molti rischi secondo te non è una notizia postiva????tettonemaniaco ha scritto:Non credo sia una notizia da farci salti di gioia
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- Kaisersoze
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 20/12/2003, 13:16
- Località: Una galassia lontana lontana...
ah già perchè servirebbe a quello?Husker_Du ha scritto:Perchè????? Aiutare in modo migliore i bambini che nascono prematuri e quindi soggetti a molti rischi secondo te non è una notizia postiva????tettonemaniaco ha scritto:Non credo sia una notizia da farci salti di gioia
mah, per fortuna non penso che ci sia al mondo UNA donna che rinuncerebbe a portare in grembo un figlio, almeno per ora.
Ma si sa le frontiere della demenza e sciatteria umana sono sempre più grandi...
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Se della cosa verranno fatte altre applicazioni a parte quella di aiutare bambini nati prematuri, francamente non me importa nulla......Kaisersoze ha scritto:mah, per fortuna non penso che ci sia al mondo UNA donna che rinuncerebbe a portare in grembo un figlio, almeno per ora.Husker_Du ha scritto:Perchè????? Aiutare in modo migliore i bambini che nascono prematuri e quindi soggetti a molti rischi secondo te non è una notizia postiva????tettonemaniaco ha scritto:Non credo sia una notizia da farci salti di gioia
Se ritieni che non esista UNA donna al mondo che avendo un figlio nato prematuro (cosa tra l'altro veramente rara...


"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
meno male che c'è sempre chi sa cosa dire e fare, e come bisogna comportarsi. chi distribuisce patenti di demenza e sciatteria... è da millenni ormai che voi moralisti vi comportate nello stesso modo, e il mondo continua ugualmente a cambiare sotto i vostri occhi nostalgici. non vi siete stancati di essere supersapienti e superpuri?Kaisersoze ha scritto: Ma si sa le frontiere della demenza e sciatteria umana sono sempre più grandi...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Perchè la legge 40 mi riguarda personalmente:
Ho problemi di infertilità

Sono di:
Orvieto
Sette anni fa scopro che per avere un bimbo dovevo fare l'inseminazione artificiale.
Dopo un calvario di ricerche mediche durato 5 anni, finalmente faccio la mia prima icsi (a pagamento). Avevo ottenuto 5 embrioni e pensavo di poterne congelare qualcuno dato che con le stimolazioni ero stata abbastanza male fisicamente. Invece, già nel 2003, il centro dove andavo non faceva il congelamento perchè già sapevano che a breve sarebbe entrata in vigore questa malefica legge 40...
Per cui, a febbraio 2003, mi impiantano i 5 embrioni. Tentativo fallito.
Non demordo. A maggio 2003 altra icsi e di nuovo 5 embrioni e nuovo fallimento. Lo scombussolamento ormonale mi fa avere il ciclo per ben 55 giorni.
Febbraio 2005: nuova stimolazione e di nuovo 5 embrioni. Sono stata con dolori fortissimi tutto il tempo ma, finalmente, rimango incinta.
Il sogno, peró, dura solo sette settimane, poi il mio piccolo se ne va.
I dolori continuano e ho un ciclo che di nuovo non vuole finire.
Ora?
Pausa, perchè quello che mi preoccupa sono gli effetti collaterali non lievi delle stimolazioni per cui spero di tutto cuore che la legge 40 venga abolita in modo da non doverne rifare tante e perchè non mi posso permettere di rivolgermi all'estero.
Ho votato 4 sì per me, per chi deve fare l'etereologa e per chi è malato.
Sono scelte che vanno prese all'interno della coppia e non in parlamento o in chiesa. Vogliono far sembrare sporca quella che dovrebbe essere la cosa più bella del mondo: la ricerca di un bimbo.
Credo che abbiamo piu diritti noi, di stare bene, rispetto a un embrione di 4 cellule.
http://www.lucacoscioni.it/node/4411
Ho problemi di infertilità

Sono di:
Orvieto
Sette anni fa scopro che per avere un bimbo dovevo fare l'inseminazione artificiale.
Dopo un calvario di ricerche mediche durato 5 anni, finalmente faccio la mia prima icsi (a pagamento). Avevo ottenuto 5 embrioni e pensavo di poterne congelare qualcuno dato che con le stimolazioni ero stata abbastanza male fisicamente. Invece, già nel 2003, il centro dove andavo non faceva il congelamento perchè già sapevano che a breve sarebbe entrata in vigore questa malefica legge 40...
Per cui, a febbraio 2003, mi impiantano i 5 embrioni. Tentativo fallito.
Non demordo. A maggio 2003 altra icsi e di nuovo 5 embrioni e nuovo fallimento. Lo scombussolamento ormonale mi fa avere il ciclo per ben 55 giorni.
Febbraio 2005: nuova stimolazione e di nuovo 5 embrioni. Sono stata con dolori fortissimi tutto il tempo ma, finalmente, rimango incinta.
Il sogno, peró, dura solo sette settimane, poi il mio piccolo se ne va.
I dolori continuano e ho un ciclo che di nuovo non vuole finire.
Ora?
Pausa, perchè quello che mi preoccupa sono gli effetti collaterali non lievi delle stimolazioni per cui spero di tutto cuore che la legge 40 venga abolita in modo da non doverne rifare tante e perchè non mi posso permettere di rivolgermi all'estero.
Ho votato 4 sì per me, per chi deve fare l'etereologa e per chi è malato.
Sono scelte che vanno prese all'interno della coppia e non in parlamento o in chiesa. Vogliono far sembrare sporca quella che dovrebbe essere la cosa più bella del mondo: la ricerca di un bimbo.
Credo che abbiamo piu diritti noi, di stare bene, rispetto a un embrione di 4 cellule.
http://www.lucacoscioni.it/node/4411
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Kaisersoze
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 20/12/2003, 13:16
- Località: Una galassia lontana lontana...
Da ora in poi niente più uteri in affitto nella laica Olanda. Si è rivelata nel tempo troppo grande e destabilizzante, infatti, la confusione su chi e perché debba vedersi attribuito il ruolo di genitore: se la coppia committente o la donna che, a titolo più o meno gratuito, porta avanti la gravidanza e partorisce. Senza contare l'altra variante, quella della coppia di omosessuali maschi che commissiona un bambino a una donna fecondata con il seme di uno dei due uomini. Troppi contenziosi, troppe beghe, troppe storie spaventose, anche là dove la pratica della maternità surrogata è tacitamente accettata (come in Belgio) o legale (oltre all'Olanda che ora ci ripensa, in Gran Bretagna e in alcuni Stati americani, come la California). Capita spesso, infatti, che la madre portatrice si rifiuti di consegnare docilmente il "prodotto", vuoi perché si affeziona a quel bambino che ha nutrito per nove mesi e partorito, vuoi perché (è successo da poco in Belgio ma in America si conta più di un caso), già che c'è, prova a guadagnare di più e cerca di vendere il pupo a un'altra coppia. E ci sono anche i casi di madri e padri committenti che rifiutano il bambino, perché "difettoso" e poco rispondente agli standard qualitativi desiderati.
Sono probabilmente questi aspetti di scarsa governabilità della questione ad aver convinto il legislatore olandese dell'opportunità di proibire l'utero in affitto. Per analoghi motivi, nello scorso aprile, la permissiva Inghilterra ha deciso di eliminare l'anonimato del donatore nelle pratiche di fecondazione eterologa, vista la quantità di cause intentate da figli della provetta diventati adulti e desiderosi di conoscere le proprie origini biologiche. E in altri laicissimi paesi, come la Svezia e la Norvegia, da molto tempo è assicurata al nato da eterologa la possibilità di accedere alle informazioni sulle circostanze del proprio concepimento, ed è da sempre proibita l'eterologa femminile, cioè la donazione di ovociti. C'è da scommettere che, così come per l'Inghilterra, Svezia e Norvegia, ci sarà sicuramente qualcuno che ora lamenterà la necessità del "turismo procreativo" anche per i sudditi della regina d'Olanda. Resta il fatto che paesi ben lontani dalle gabbie confessionali che qui qualcuno lamenta, e da sempre all'avanguardia nel bricolage tecno-procreativo, arrivano a porre limiti dopo che molti [b:e07032c80f]danni[/b:e07032c80f], nelle vite concrete, sono stati irreparabilmente consumati.
Sono probabilmente questi aspetti di scarsa governabilità della questione ad aver convinto il legislatore olandese dell'opportunità di proibire l'utero in affitto. Per analoghi motivi, nello scorso aprile, la permissiva Inghilterra ha deciso di eliminare l'anonimato del donatore nelle pratiche di fecondazione eterologa, vista la quantità di cause intentate da figli della provetta diventati adulti e desiderosi di conoscere le proprie origini biologiche. E in altri laicissimi paesi, come la Svezia e la Norvegia, da molto tempo è assicurata al nato da eterologa la possibilità di accedere alle informazioni sulle circostanze del proprio concepimento, ed è da sempre proibita l'eterologa femminile, cioè la donazione di ovociti. C'è da scommettere che, così come per l'Inghilterra, Svezia e Norvegia, ci sarà sicuramente qualcuno che ora lamenterà la necessità del "turismo procreativo" anche per i sudditi della regina d'Olanda. Resta il fatto che paesi ben lontani dalle gabbie confessionali che qui qualcuno lamenta, e da sempre all'avanguardia nel bricolage tecno-procreativo, arrivano a porre limiti dopo che molti [b:e07032c80f]danni[/b:e07032c80f], nelle vite concrete, sono stati irreparabilmente consumati.
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
era praticamente scontato che avrebbero sferrato l'attacco alla 194... davvero, hai usato la parola giusta, Zeta... malafede... "cattiva fede", degli assolutisti cattolici e degli "atei devoti" alla ferrara/pera...Super Zeta ha scritto:Ma non eri tu quello che dicevi che nessun attacco sarebbe stato portato alla legge sull'aborto e che io e Squirto vaneggiavamo?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
a proposito, notizia di oggi:
«Mancano politiche organiche a sostegno della natalità »
Cei: aborto, legge 194 inattuata
Documento dei vescovi per la giornata della vita: «Resta grave nel nostro Paese il problema della soppressione di vite innocenti»
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Poli ... /cei.shtml
(estremamente subdoli: lo spirito della legge 194 non èstato tradito, dicono... a parte che è una legge che non avrebbero mai voluto - e che vogliono cancellare - ma questa è ingerenza bella e buona)
«Mancano politiche organiche a sostegno della natalità »
Cei: aborto, legge 194 inattuata
Documento dei vescovi per la giornata della vita: «Resta grave nel nostro Paese il problema della soppressione di vite innocenti»
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Poli ... /cei.shtml
(estremamente subdoli: lo spirito della legge 194 non èstato tradito, dicono... a parte che è una legge che non avrebbero mai voluto - e che vogliono cancellare - ma questa è ingerenza bella e buona)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
inutile consigliarti di leggere la legge...
mi sembra all'articolo 3.
e poi squirto non esistono leggi per te e leggi per me.
esiste la legge per il popolo italiano.
o sbaglio?
tant'è che vorresti riformare la legge sul referendum visto la debaclè di qualche mese fa.
o sbaglio?
salutamme...
p.s. non voglio entrare in polemica. non mi frega assolutamente.
ho aspettato che finisse il referendum per tornare qui.
sarei tornato anche se avesse vinto il si.
il mio post è solo per spirito critico.
se lo ignorate come fate di solito nessuno lo noterà . bye bye.
mi sembra all'articolo 3.
e poi squirto non esistono leggi per te e leggi per me.
esiste la legge per il popolo italiano.
o sbaglio?
tant'è che vorresti riformare la legge sul referendum visto la debaclè di qualche mese fa.
o sbaglio?
salutamme...
p.s. non voglio entrare in polemica. non mi frega assolutamente.
ho aspettato che finisse il referendum per tornare qui.
sarei tornato anche se avesse vinto il si.
il mio post è solo per spirito critico.
se lo ignorate come fate di solito nessuno lo noterà . bye bye.
non sbagli. le leggi valgono per tutti.ioz ha scritto:non esistono leggi per te e leggi per me.
esiste la legge per il popolo italiano.
o sbaglio?
solo che ci sono leggi liberali e leggi molto meno liberali.
leggi che impongono determinati comportamenti e che molte persone, soprattutto molte donne, vivono come vero e proprio sopruso e imposizione di un'etica non condivisa.
contro questo tipo di leggi è legittimo e doveroso battersi.
soprattutto, è scandaloso che membri di un altro Stato, di un altro potere temporale, si intromettano così prepotentemente negli affari dello Stato italiano, che dovrebbe - dovrebbe - essere sovrano entro i suoi confini.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)