[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1846 Messaggio da nik978 »

dos te l'ho detto un milione di volte.. non siamo nel 89.
Non esiste nessuna possiiblita' di un intervento diretto(adesso) che non faccia piu danni che benefici. Hai presente il casino e le conseguenze? la cina e' uan econoia globale oramai ed ha tutto da perdere nel mettersi contro il mondo.
C'e' la trade war da portare a casa e HK attualmente non e' il problema principale sul piatto.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21577
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1847 Messaggio da dostum »

nik978 ha scritto:dos te l'ho detto un milione di volte.. non siamo nel 89.
Non esiste nessuna possiiblita' di un intervento diretto(adesso) che non faccia piu danni che benefici. Hai presente il casino e le conseguenze? la cina e' uan econoia globale oramai ed ha tutto da perdere nel mettersi contro il mondo.
C'e' la trade war da portare a casa e HK attualmente non e' il problema principale sul piatto.
Nikkone se cè un tumore non si aspetta che l'autodistruzione


ANSA) - HONG KONG, 8 NOV - Nuovi scontri in serata a Hong Kong, con alcuni manifestanti che hanno bloccando strade, appiccando incendi e vandalizzando alcune strutture di trasporto.
Migliaia di persone sono scese in strada in aree come Causeway Bay, Mong Kok e Tuen Mun al calar della sera. Un gruppo ha distrutto l'ingresso della stazione della metropolitana di Mong Kok, danneggiato una cabina telefonica e alzato barricate.
A Tuen Mun, manifestanti vestiti di nero hanno anche bloccato le strade e appiccato il fuoco in diversi punti. La stazione della metropolitana di Sha Tin è stata chiusa a causa degli atti di vandalismo.
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
Axel del Riope
Bannato
Bannato
Messaggi: 6684
Iscritto il: 12/07/2012, 19:40

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1848 Messaggio da Axel del Riope »

Ou dostum...mi preoccupano queste cose
"Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo."
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1849 Messaggio da GiarneseUmnberto »

dostum ha scritto:Nikkone se Xi non è in grado di mantenere la sicurezza si dimetta


ANSA) - ROMA, 6 NOV - Il deputato di Hong Kong, Junius Ho, con posizioni filocinesi è stato accoltellato al torace da un sostenitore antigovernativo mentre stava facendo campagna elettorale per le elezioni locali. Il parlamentare aveva sostenuto una linea dura contro il movimento pro-democrazia. Il governo ha condannato l'attacco contro Junius Ho e ha affermato che la polizia ha arrestato l'aggressore.
Il deputato, il suo assistente e l'aggressore - ha riferito una fonte della polizia che chiesto l'anonimato - sono stati ricoverati in ospedale. Un video circolato sui social media mostra un giovane che regala dei fiori a Ho prima di chiedergli il permesso di scattare una foto con lui. Quindi, estratto un coltello dalla borsa, lo pugnala al petto ed è subito messo al tappeto. Mentre viene disarmato l'aggressore continua ad inveire contro contro Ho chiamandolo "feccia umana".
Oggi ad Hong Kong sono attese nuove manifestazioni contro Pechino vicino all'università.

ieri ho letto la notizia che in Cina hanno pure messo il divieto di usufruire di videogiochi e coprifuochi per chi accede ad un gioco,ormai rimango sempre più dell'opinione che raccontai qualche mese fa,il piccolo cinesino che guarda i suoi coetanei occidentali fare il cazzo che gli pare,trombarsi la bombastica su instagram e mentre il cinese rinchiuso in uno sgabuzzino a fare una vita di espedienti,evidente che la globalizzazione riporta l'attenzione del cinesino che nel suo cervello rimbomba la parola "coglione" one one one.Naturale che imbraccia la fionda o qualche oggetto contundente e va in piazza,incazzato nero.Vediamo quanto durerà questa dittatura,la cina non può tenere il piedi in due scarpe in eterno,la gente anche se tenuta al guinzaglio e in stato di stasi di scemenza, riuscirà a informarsi e arrivare sempre a vedere il coetaneo americano che fa la bella vita, o apri il Paese alla democrazia oppure devi trincerarti come la corea del Nord,tipo che ammazza la gente in piazza soltanto per aver osato guardare una serie tv straniera.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1850 Messaggio da Kronos »

nik978 ha scritto:dos te l'ho detto un milione di volte.. non siamo nel 89.
Non esiste nessuna possiiblita' di un intervento diretto(adesso) che non faccia piu danni che benefici. Hai presente il casino e le conseguenze? la cina e' uan econoia globale oramai ed ha tutto da perdere nel mettersi contro il mondo.
C'e' la trade war da portare a casa e HK attualmente non e' il problema principale sul piatto.
e c'e' la questione one belt one road.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72487
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1851 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Iraq: attentato contro militari italiani, 5 feriti
Tre sono in gravi condizioni ma on in pericolo di vita


http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2 ... 50db5.html
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1852 Messaggio da nik978 »

GiarneseUmnberto ha scritto:
dostum ha scritto:Nikkone se Xi non è in grado di mantenere la sicurezza si dimetta


ANSA) - ROMA, 6 NOV - Il deputato di Hong Kong, Junius Ho, con posizioni filocinesi è stato accoltellato al torace da un sostenitore antigovernativo mentre stava facendo campagna elettorale per le elezioni locali. Il parlamentare aveva sostenuto una linea dura contro il movimento pro-democrazia. Il governo ha condannato l'attacco contro Junius Ho e ha affermato che la polizia ha arrestato l'aggressore.
Il deputato, il suo assistente e l'aggressore - ha riferito una fonte della polizia che chiesto l'anonimato - sono stati ricoverati in ospedale. Un video circolato sui social media mostra un giovane che regala dei fiori a Ho prima di chiedergli il permesso di scattare una foto con lui. Quindi, estratto un coltello dalla borsa, lo pugnala al petto ed è subito messo al tappeto. Mentre viene disarmato l'aggressore continua ad inveire contro contro Ho chiamandolo "feccia umana".
Oggi ad Hong Kong sono attese nuove manifestazioni contro Pechino vicino all'università.

ieri ho letto la notizia che in Cina hanno pure messo il divieto di usufruire di videogiochi e coprifuochi per chi accede ad un gioco,ormai rimango sempre più dell'opinione che raccontai qualche mese fa,il piccolo cinesino che guarda i suoi coetanei occidentali fare il cazzo che gli pare,trombarsi la bombastica su instagram e mentre il cinese rinchiuso in uno sgabuzzino a fare una vita di espedienti,evidente che la globalizzazione riporta l'attenzione del cinesino che nel suo cervello rimbomba la parola "coglione" one one one.Naturale che imbraccia la fionda o qualche oggetto contundente e va in piazza,incazzato nero.Vediamo quanto durerà questa dittatura,la cina non può tenere il piedi in due scarpe in eterno,la gente anche se tenuta al guinzaglio e in stato di stasi di scemenza, riuscirà a informarsi e arrivare sempre a vedere il coetaneo americano che fa la bella vita, o apri il Paese alla democrazia oppure devi trincerarti come la corea del Nord,tipo che ammazza la gente in piazza soltanto per aver osato guardare una serie tv straniera.

sabato ho girato 4 locali e c'era una quantita' di under 25, tra l'altro pure tanta figa.
ribadisco che di cina non capisci un benemato cazzo e dovresti evitare brutte figure visto che ci vivo da 11 anni e tu probabilemnte e' gia tanto se vai al bar sotto casa :D
ed in settmana andro' al raduno settimanale di auto elaborate. (mistero come passino i collaudi annuali... sta dittatura funziona maluccio :D )
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1853 Messaggio da nik978 »

Kronos ha scritto:
nik978 ha scritto:dos te l'ho detto un milione di volte.. non siamo nel 89.
Non esiste nessuna possiiblita' di un intervento diretto(adesso) che non faccia piu danni che benefici. Hai presente il casino e le conseguenze? la cina e' uan econoia globale oramai ed ha tutto da perdere nel mettersi contro il mondo.
C'e' la trade war da portare a casa e HK attualmente non e' il problema principale sul piatto.
e c'e' la questione one belt one road.
Piu' la trade war, che e' un casino per trump

Pare stiano arrivando ad un accordo che "apparentemente" entrambe le parti riusciranno a vendere come vincente. Si sa che i politici sono uguali un po' ovunque :P
Mi aspetto che alla conferma di tutto i cinesi gli diranno:" si ok firmiamo ma non cagare il cazzo con HK altrimenti non se ne fa nulla"

Dubito trump butti all'aria la sua personale guerra sulla trade per HK, ma il problema e' che ha una enorme opposizione interna in entrambe le camere che spingono per approvare(l'assurdo) HK democratic act.
Ultima modifica di nik978 il 11/11/2019, 3:39, modificato 1 volta in totale.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1854 Messaggio da nik978 »

comunque da ieri e soprattuto oggi e' chiaro che la polizia che per mesi e' stata decisamente piu molla della nostra e figuriamoci di quella americana, abbia deciso di fare un salto di qualita'
Non a caso dopo un editoriale sulla stampa ufficiale cinese che sollevava dubbi sulla capacita' di gestione.
Da sempre il governo parla per editoriali e sono molto piu potenti di quanto di pensi

Questo portera' la situazione fuori controllo ed un intervento del governo centrale.
tutto come da copione e da me previsto
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1855 Messaggio da apache »

Hong Kong. Altro grosso sbaglio della GB. Era una sua colonia
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16898
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1856 Messaggio da TeNz »

cmq mi piace perchè dicono che i militari erano di supporto all'addestramento delle truppe, peccato che fossero del col moschin e del comsubin, l'elite dei gruppi speciali di esercito e marina italiana.
oh tutto è possibile ma parafrasando il mitico maniglia, sarebbe come usare un top player per allenare una squadra di serie b.

poi se mai dico cazzate ed erano semplicemente di supporto agli istruttori cioè ne garantivano la sicurezza.
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13660
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1857 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

TeNz ha scritto:cmq mi piace perchè dicono che i militari erano di supporto all'addestramento delle truppe, peccato che fossero del col moschin e del comsubin, l'elite dei gruppi speciali di esercito e marina italiana.
oh tutto è possibile ma parafrasando il mitico maniglia, sarebbe come usare un top player per allenare una squadra di serie b.

poi se mai dico cazzate ed erano semplicemente di supporto agli istruttori cioè ne garantivano la sicurezza.
Comunque sia è risaputo che non tutto quello che fanno può essere raccontato al TG1, la gente deve sapere che costruiscono solo ospedali e insegnano a fare la pizza ai maomettani

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1858 Messaggio da Kronos »

apache ha scritto:Hong Kong. Altro grosso sbaglio della GB. Era una sua colonia
no.

Hong Kong fu ceduta al Regno Unito per 99 anni dalla dinastia Qing e legalmente restituita al termine concordato.

https://it.wikipedia.org/wiki/Guerre_dell%27oppio
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1859 Messaggio da Kronos »

nik978 ha scritto: Piu' la trade war, che e' un casino per trump

Pare stiano arrivando ad un accordo che "apparentemente" entrambe le parti riusciranno a vendere come vincente. Si sa che i politici sono uguali un po' ovunque :P
piu' che altro ci sono le elezioni americane 2020 e l'economia dei magnaschei non e' cosi' galoppante come vorrebbero.
Mi aspetto che alla conferma di tutto i cinesi gli diranno:" si ok firmiamo ma non cagare il cazzo con HK altrimenti non se ne fa nulla"
tranquillo che hk conta come il due di bastoni a briscola coppe. la partita seria se la giocano con taiwan ed il giappone, che nel silenzio generale sta avendo nel corso degli ultimi 15 anni una svolta nazionalista e militarista preoccupante e lautamente incoraggiata dagli americani (in funzione anticinese e di controllo del pacifico)
Dubito trump butti all'aria la sua personale guerra sulla trade per HK, ma il problema e' che ha una enorme opposizione interna in entrambe le camere che spingono per approvare(l'assurdo) HK democratic act.
le rogne sono di altra natura: la legge cinese sul divieto di esportare terre rare che ha aperto il trasferimento di know how tecnologico (ed in questo i cinesi sono stati molto abili) e che in prospettiva potrebbe indurre lo shortage di materie prime per le aziende hi tech americane e del comparto difesa (motivo per cui gli americani han fatto il disastro in venezuela recentemente: per mettere le mani sulla produzione di materie prime strategiche) e le negoziazioni commerciali che i cinesi stan portando avanti parallelamente in mezzo mondo per bypassare non solo (o tanto) il blocco starnazzato da trump, ma per rendersi totalmente autonomi nei rapporti con il resto del pianeta.
per questo one belt one road e' visto come la morte nera non solo dagli americani, ma anche dai russi che sulla tratta ferroviaria sono stati tagliati fuori in favore delle ex repubbliche sovietiche del centro asia che han solo da guadagnare dall'accordo di sviluppo con la cina.
Ma mentre con i russi un accordo probabilmente lo troveranno con la tratta artica che si sta ragionando a seguito dei cambiamenti climatici, con gli stati uniti l'unica questione aperta e' rientrare dei soldi reinvestiti in titoli di stato e in cartamoneta.

il parrucchino sa che i cinesi hanno investito nel debito pubblico americano e usa lo stallo commerciale per arrivare ad un compromesso apparentemente vantaggioso.

Per contro i cinesi, disertando le aste titoli di debito americani, insieme agli stati su cui esercitano pressione economico/politica, han fatto capire che non e' il caso di tirare troppo la corda.

il surplus produttivo i cinesi cmq lo riescono a piazzare internamente o esternamente, mentre gli americani, molto piu' dipendenti dalle importazioni cinesi di quanto non dicano, rischiano di esser tagliati fuori commercialmente da operazioni come la one belt one road.

nota che si sta ricominciando a parlare insistentemente di ttip, tisa, mes e grandi trattati bilaterali non a caso e, come qualche analista indipendente ha fatto notare, la brexit no deal presuppone che si tenti un raggruppamento politico/economico/commerciale tra ex colonie britanniche in cui gli stati uniti abbiano una leadership economica indiscussa.
Altro punto di domanda e' il ruolo decisionale dell'india, che dovra' scegliere cosa fare: se allinearsi con gli americani o giocarsela diversamente.
ah ovviamente gli europei sono terreno di gioco spartitorio un po' di tutti: si paga pesantemente l'assenza degli stati uniti d'europa.

In ogni caso se gli americani insistono a voler troppo, ai cinesi resta una opzione tipo fine del mondo: ricusare il dollaro come moneta di scambio per il trade di beni e servizi, scegliendo altre monete a corso legale.
lo fece hussein in iraq e si vide il risultato.
ci prova l'iran con la borsa petrolifera nazionale e si capisce perche' li trattino come il male assoluto.

il giorno in cui lo fanno i cinesi (e convincono altri a farlo, in primis i paesi del brics), gli stati uniti implodono sotto il peso del debito pubblico che han generato e della deindustrializzazione forzata da regan in poi.
nota che quello che sta succedendo in sud america tra bolsonaro, camacho e compagnia parafascista tutta bella figlia dei chicago boys e' il modo in cui gli americani si stan preparando: assicurarsi la produzione del maggior numero di materie prime possibili.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#1860 Messaggio da Kronos »

nik978 ha scritto:comunque da ieri e soprattuto oggi e' chiaro che la polizia che per mesi e' stata decisamente piu molla della nostra e figuriamoci di quella americana, abbia deciso di fare un salto di qualita'
Non a caso dopo un editoriale sulla stampa ufficiale cinese che sollevava dubbi sulla capacita' di gestione.
Da sempre il governo parla per editoriali e sono molto piu potenti di quanto di pensi

Questo portera' la situazione fuori controllo ed un intervento del governo centrale.
tutto come da copione e da me previsto
tradizionalmente i cinesi non amano mostrare apertamente la repressione (vedi la questione terrorismo islamico e separatista nelle province occidentali del paese): quando lo fanno e' per mandare a chi di dovere un messaggio chiaro.
E nel caso specifico tranquillo che non sono gli abitanti di HK.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”