[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#10546 Messaggio da dboon »

falliscono pure le agenzie interAnali

http://www.modenatoday.it/economia/fall ... -2016.html
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10684
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#10547 Messaggio da GeishaBalls »

possibile effetto di jobs act: meno contratti interinal (e anche i co.co.pro...)

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10268
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#10548 Messaggio da Capitanvideo »

cicciuzzo ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:Approfitto per ricordare che la cliente non mi ha ancora riportato i 100€

Mi ha chiamato un paio di volte per scusarsi del ritardo, ma ormai non la sento da un po' troppo.

Povera ragazza...
com'è la storia?
Qualche pagina dietro. Un disastro.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#10549 Messaggio da dboon »

GeishaBalls ha scritto:possibile effetto di jobs act: meno contratti interinal (e anche i co.co.pro...)
a tutto voucher
http://notizie.tiscali.it/economia/arti ... cher-34-6/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72351
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#10550 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Qualcuno mi spiega perché "benessere = meno figli"? perché se stai meglio hai più tempo e mezzi di dedicarti ad altro? perché se sei povero e vivi come una bestia la sera quando spegni le candele non hai altro passatempo che scopare? perché hai bisogno di braccia da far lavorare e contribuire alla famiglia? perché puoi dotarti di anticoncezionali?

è successo ai tedeschi, ai giapponesi, ai cinesi e tanti altri, forse a tutti. ora pure ai brasiliani. un popolo quando diventa ricco è destinato ad estinguersi per la sua ricchezza. dovrebbe essere il contrario. o è un sistema inventato dalla natura per evitare il sovrappopolamento e compensare i genocidi? i ricchi bianchi spariranno e il mondo sarà popolato da neri e latini? e quando diventano ricchi anche i neri da chi verranno sostituiti?
Brasile, verso la fine del carnevale pensionistico

In Brasile, il presidente Michel Temer sta cercando di porre un freno alla vivace dinamica della spesa pubblica, che è praticamente incastonata nella costituzione del paese sotto forma di entitlements, quelli che noi italiani chiamiamo “diritti acquisiti”. La strategia ha preso corpo attraverso la modifica costituzionale che ha previsto per i prossimi vent’anni aumenti di spesa pubblica non superiori al tasso d’inflazione, cioè a crescita reale pari a zero. Ma dopo la cornice, servono tela e dipinto. Ecco quindi che Temer ha presentato una riforma del generoso sistema pensionistico brasiliano, che sta già provocando rabbia e tensioni.

L’età minima di pensionamento sarebbe innalzata a 65 anni per uomini e donne, con almeno 25 anni di contributi, rispetto agli attuali 15. Prevista una fase di transizione per gli uomini di almeno 50 anni e le donne di almeno 45. Il calcolo della retribuzione pensionabile sarebbe esteso all’intera vita lavorativa, ed un aumento di contributi per i lavoratori pubblici federali. In Brasile, l’età media di pensionamento è intorno ai 54 anni. Alcune categorie di dipendenti pubblici, quali militari e politici, sono in grado di incassare più assegni pensionistici pubblici. Inoltre, il sistema è estremamente generoso anche per le pensioni di reversibilità, che i coniugi superstiti possono incassare per il resto della loro vita, su base pressoché incondizionata. Nel paese è noto il cosiddetto “effetto Viagra”, cioè la pratica di matrimoni tra anziani pensionati e donne molto più giovani, che potranno continuare a percepire la reversibilità per il resto della loro vita. Tra i buchi aperti nel sistema della reversibilità c’era anche la norma, abrogata nel 2000, che consentiva alle figlie di ufficiali militari di incassare la pensione del padre, al decesso di quest’ultimo. Si calcola che questa misura abbia ancora 185 mila beneficiarie.

Anche i brasiliani invecchiano: nel 1980 l’aspettativa media di vita era di 62,5 anni, diventati 74,9 anni nel 2013. Nel frattempo, il miglioramento delle condizioni di vita ha abbattuto il tasso di fertilità a 1,7 figli per donna, sotto la soglia di sostituzione delle generazioni, da 4,3 figli nel 1980. In conseguenza di queste dinamiche demografiche, la quota di over 60 sulla popolazione è attesa raddoppiare, dal 7 al 14% entro due decenni. Associate questa demografia alla generosità del sistema previdenziale, ed avrete la misura del dissesto potenziale e l’ampiezza delle misure correttive necessarie ad un paese che già oggi spende in pensioni il 10% circa del Pil, un ordine di grandezza comparabile a quello dei paesi del Sud Europa, che tuttavia hanno popolazioni ben più anziane di quella brasiliana.

La strada è quindi segnata: il Brasile è in una delle recessioni più profonde e protratte della sua storia recente, i conti pubblici preoccupano. Serve stabilizzare le dinamiche di spesa e tornare ad avere un avanzo primario, attendendo che la crescita torni. Altrimenti, visto l’elevato livello dei tassi d’interesse, il risultato sarà un’esplosione del rapporto debito-Pil. Aver messo mano al principio di “decostituzionalizzazione” della spesa pubblica è solo il primo passo, pur se necessario. Ora serviranno misure fortemente impopolari, come quelle su un sistema pensionistico fuori controllo (e che ha sin qui svolto la funzione impropria di rete di welfare e di contrasto della povertà), che un presidente non eletto come Temer (subentrato a Dilma Rousseff dopo l’impeachment di quest’ultima) faticherà molto a far passare. La realtà è che faticherebbe anche se fosse eletto, e pure se fosse il Cristo del Corcovado in persona, a chiedere l’intervento.

La morale della favola triste è che, di fronte alla demografia ed alla spensieratezza fiscale, non c’è “moneta sovrana” che regga. Ma voi fingete pure che non sia così. E buon risveglio.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53272
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#10551 Messaggio da cicciuzzo »

perché avere soldi ti fa venire voglia di spenderli, e quindi di fare una bella vita

fare una bella vita con prole numerosa la vedo difficile
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12861
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#10552 Messaggio da Tasman »

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#10553 Messaggio da Husker_Du »

Una raffica di minchiate una meglio dell'altra.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Crisi economica

#10554 Messaggio da Blif »

Io sono rimasto colpito dall'idea che fondendo Equitalia e Agenzia delle Entrate si possano moltiplicare i pignoramenti per 30.
Ci dev'essere un collo di bottiglia della madonna da qualche parte.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13446
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#10555 Messaggio da Parakarro »

oggi ultimo kg di pasta per la Agnesi di imperia....
trovo incredibile che possa chiudere una fabbrica alimentare di questo tipo....


Husker_Du ha scritto:
Una raffica di minchiate una meglio dell'altra.

magguardaunpo'chisirilegge

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21538
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#10556 Messaggio da dostum »

Husker_Du ha scritto:
Una raffica di minchiate una meglio dell'altra.
Dai Husker finchè cè la porkonissima (è il tappo del lavandino?) il toro starà buono
Immagine
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12861
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#10557 Messaggio da Tasman »

Immagine

Basta con queste raffiche di minchiate! I Voucher sono necessari! E checazz...

Immagine

“ne conosco tanti che se ne sono andati che il paese non rimpiangera’ affatto..”

Bravo Poletti..avanti così.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72351
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#10558 Messaggio da Drogato_ di_porno »

anche la fine della cocaina della decontribuzione

Immagine

Immagine
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53272
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#10559 Messaggio da cicciuzzo »

sarà, ma una stagista 25enne sveglia, che lavora da noi al marketing, la settimana scorsa mi ha detto "tu mi racconti che ai tempi in cui ti sei laureato, in piena tangentopoli non si trovava lavoro. ma è ovvio che fosse così, visto che c'erano solo i contratti di lavoro a tempo indeterminato, o comunque molto lunghi. noi neolaureati tra stage, apprendistato e borse qualcosa facciamo ed impariamo comunque. ma molto meglio adesso. credi che non sappiamo come stiano le cose in tempo di crisi?".

liberi di non credermi, sia chiaro. queste parole mi sembrano più sagge di tante minchiate messe in circolo, spesso da noi vecchi tra l'altro.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13636
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Crisi economica

#10560 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Sono curioso di vedere che succede con MPS. Voglio vedere se si scatena il panico e vengono chiusi tutti i conti. Sarebbe un problema anche per molti che non hanno niente a che fare con MPS, anzi sarebbe un problema per tutti.
In tutta la vicenda non si fa mai il nome dei responsabili. Ci sono amministratori pubblici e privati che vengono indagati e sbattuti in prima pagina per qualche migliaio di euro e questa storia che potenzialmente può creare problemi anche fuori dei confini nazionali non ha ne padre ne madre.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”