ovviamente no
allora inizio io a segnalarne uno, di una niù entri, un certo blif, dal topic tributo ai leghisti
Blif ha scritto:http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/walter84
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Blif ha scritto:http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/walter84
"l'utente storico" è venuto a mancarerufus t ha scritto:Insomma, sta per finire febbraio e ancora non ci sono post memorabili?
rufus t ha scritto:
CianBellano ha scritto:E' un cavalcavaggio.
Stickman ha scritto:Volevo scrivere una cosa stupida e invece mi sembra il momento adatto per qualcosa di serio.Paperinik ha scritto:sono già decrepito ma ancora per la morte devo aspettare
Caro Paperinik, ogni giorno apro SuperZeta e trovo tuoi messaggi, ai più solo tonanti rotture di balle.
Io so che questi messaggi non sono delle semplici scartavetrate ai gioielli di chi ti legge, sono un grido d'aiuto.
Conosco personalmente la maggior parte dei forumisti, Dostum è un'ottimo giocatore di pinnacolo e Drugat è un gioviale ragazzotto di centottanta chili.
Loro hanno trovato la gioia grazie al mio aiuto e non passa giorno che non riceva delle interminabili telefonate. In lacrime mi ringraziano per averli aiutati a ritrovare la retta via. Quella insegnata dal Gaudente Svizzero.
Ora voglio darti un assaggio di questo mio metodo, voglio raccontarti la storia di Blif: cupo impiegato di Tezenis (teneva le tendine dei camerini chiuse ed eseguiva noiose misure seno-vita-fianchi) odiava se stesso e ponderava l'estremo gesto.
Con gli amici del Tempio del Gaudente Svizzero gli pagammo un abbonamento mensile a Gardaland, luogo odiato dal nostro selvatico amico che pativa anche il minimo contatto con gli estranei, puoi ben capire che il lavoro di misura bombe non lo aiutava di certo.
Ed eccolo là, sul brucomela a girare e girare, con un broncio e i conati. E noi ad incitarlo: "ancora non hai visto la casa di prezzemolo".
Alla fine del mese un nuovo Blif si affacciò al mondo, uscito barcollante dalla terra del Lugana e delle giostre mollò il lavoro e si dedicò con gioia e sapienza alla compilazione di canzoni e poemetti in dialetto mandarino.
E ricorda come dice il saggio Gaudente:
E ricordiamo sempre: non è dieta, è tisanoreicaRand Al'Thor ha scritto:Stickman ha scritto:Volevo scrivere una cosa stupida e invece mi sembra il momento adatto per qualcosa di serio.Paperinik ha scritto:sono già decrepito ma ancora per la morte devo aspettare
Caro Paperinik, ogni giorno apro SuperZeta e trovo tuoi messaggi, ai più solo tonanti rotture di balle.
Io so che questi messaggi non sono delle semplici scartavetrate ai gioielli di chi ti legge, sono un grido d'aiuto.
Conosco personalmente la maggior parte dei forumisti, Dostum è un'ottimo giocatore di pinnacolo e Drugat è un gioviale ragazzotto di centottanta chili.
Loro hanno trovato la gioia grazie al mio aiuto e non passa giorno che non riceva delle interminabili telefonate. In lacrime mi ringraziano per averli aiutati a ritrovare la retta via. Quella insegnata dal Gaudente Svizzero.
Ora voglio darti un assaggio di questo mio metodo, voglio raccontarti la storia di Blif: cupo impiegato di Tezenis (teneva le tendine dei camerini chiuse ed eseguiva noiose misure seno-vita-fianchi) odiava se stesso e ponderava l'estremo gesto.
Con gli amici del Tempio del Gaudente Svizzero gli pagammo un abbonamento mensile a Gardaland, luogo odiato dal nostro selvatico amico che pativa anche il minimo contatto con gli estranei, puoi ben capire che il lavoro di misura bombe non lo aiutava di certo.
Ed eccolo là, sul brucomela a girare e girare, con un broncio e i conati. E noi ad incitarlo: "ancora non hai visto la casa di prezzemolo".
Alla fine del mese un nuovo Blif si affacciò al mondo, uscito barcollante dalla terra del Lugana e delle giostre mollò il lavoro e si dedicò con gioia e sapienza alla compilazione di canzoni e poemetti in dialetto mandarino.
E ricorda come dice il saggio Gaudente:
viewtopic.php?f=2&t=22653&start=1635bellavista ha scritto:renzi o salvini?D.A.Siqueiros ha scritto:(io ho risposto)
"Sia invece il vostro parlare: “sì, sì”, “no, no”; il di più viene dal Maligno"
Matteo, mi pare.