La Costituzione ì contro il porno

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#16 Messaggio da Squirto »

ronsard ha scritto:Come disse la buon anima di un mio caro amico porrnomane come me "fa più danni un pomeriggio di Italia Uno che il rallenty di un cazzo dentro un culo"
e di Vespa non dice niente il tuo amico? :lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72592
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#17 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Squirto ha scritto:
ronsard ha scritto:Come disse la buon anima di un mio caro amico porrnomane come me "fa più danni un pomeriggio di Italia Uno che il rallenty di un cazzo dentro un culo"
e di Vespa non dice niente il tuo amico? :lol:
Vespa il sacrestano? Meglio di lui solo Socci.

Immagine
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#18 Messaggio da Squirto »

argh... sai che considero Socci un perfetto esempio di come uno stesso organo (il cervello) possa variare in funzionalità  da un essere umano a un altro?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Xenon
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 797
Iscritto il: 26/09/2002, 2:00

Re: La Costituzione é contro il porno

#19 Messaggio da Xenon »

Helmut ha scritto:Hai perfettamente ragione, ma gli USA mi pare abbiano 5 articoli, l' Inghilterra non ha una costituzione, la Francia (cito a memoria potrei sbagliare) 13...

La nostra Carta è nata in un periodo storico particolare, e Gaetano Salvemini (combattente antifascista) la definì "un pateracchio".
Formalismi, alla fine. La costituzione statunitense ha pochissimi articoli, ma ognuno è diviso in sezioni, e c'è una trentina di emendamenti (importanti). Quella francese ha quasi un centinaio di articoli. Anche il Regno Unito, nonostante la tradizione di common law, ha una costituzione. Resta vero che quella italiana è molto estesa e tesa a definire non solo princìpi ma anche meccanismi. Nella realtà  poi, basta una leggina per aggirare princìpi e meccanismi (vedi articolo 41 TULPS).

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

Re: La Costituzione é contro il porno

#20 Messaggio da Kirov »

Xenon ha scritto:
Helmut ha scritto:Hai perfettamente ragione, ma gli USA mi pare abbiano 5 articoli, l' Inghilterra non ha una costituzione, la Francia (cito a memoria potrei sbagliare) 13...

La nostra Carta è nata in un periodo storico particolare, e Gaetano Salvemini (combattente antifascista) la definì "un pateracchio".
Formalismi, alla fine. La costituzione statunitense ha pochissimi articoli, ma ognuno è diviso in sezioni, e c'è una trentina di emendamenti (importanti). Quella francese ha quasi un centinaio di articoli. Anche il Regno Unito, nonostante la tradizione di common law, ha una costituzione. Resta vero che quella italiana è molto estesa e tesa a definire non solo princìpi ma anche meccanismi. Nella realtà  poi, basta una leggina per aggirare princìpi e meccanismi (vedi articolo 41 TULPS).
Sul TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) non sono d'accordo col tuo punto di vista.

Il TULPS è precedente alla costituzione e frutto di un regime illiberale. Quindi non è un modo di aggirare l'ostacolo ma qualcosa a mio parere assai più grave.

Questo fa sì infatti che, se anche non si fosse ammessa l'abrogazione da parte della costituzione (problema acceso negli anni immediatamente successivi al '48), dovesse essere riformato o almeno intepretato in modo costituzionalmente orientato.

Invece, il conservatorismo di fondo di ampi strati della magistratura e l'inerzia del parlamento ha prodotto il bizzarro sopravvivere di questo relitto del fascismo, con norme che non hanno senso e che sono poco coordinate tra loro.
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#21 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:
e di Vespa non dice niente il tuo amico? :lol:
Vespa il sacrestano? Meglio di lui solo Socci.

Immagine[/quote]


Il bello è che il prossimo anno con il governo Prodi ce lo ritroveremo ancora a "Porta a Porta"!!! :cry:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#22 Messaggio da Kirov »

Helmut ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:
e di Vespa non dice niente il tuo amico? :lol:
Vespa il sacrestano? Meglio di lui solo Socci.

Immagine

Il bello è che il prossimo anno con il governo Prodi ce lo ritroveremo ancora a "Porta a Porta"!!! :cry:[/quote]

QUanto hai ragione!!!

OH!!!

Quanto hai ragione!!

:evil:
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Avatar utente
Xenon
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 797
Iscritto il: 26/09/2002, 2:00

Re: La Costituzione é contro il porno

#23 Messaggio da Xenon »

Kirov ha scritto:
Xenon ha scritto:
Helmut ha scritto:Hai perfettamente ragione, ma gli USA mi pare abbiano 5 articoli, l' Inghilterra non ha una costituzione, la Francia (cito a memoria potrei sbagliare) 13...

La nostra Carta è nata in un periodo storico particolare, e Gaetano Salvemini (combattente antifascista) la definì "un pateracchio".
Formalismi, alla fine. La costituzione statunitense ha pochissimi articoli, ma ognuno è diviso in sezioni, e c'è una trentina di emendamenti (importanti). Quella francese ha quasi un centinaio di articoli. Anche il Regno Unito, nonostante la tradizione di common law, ha una costituzione. Resta vero che quella italiana è molto estesa e tesa a definire non solo princìpi ma anche meccanismi. Nella realtà  poi, basta una leggina per aggirare princìpi e meccanismi (vedi articolo 41 TULPS).
Sul TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) non sono d'accordo col tuo punto di vista.

Il TULPS è precedente alla costituzione e frutto di un regime illiberale. Quindi non è un modo di aggirare l'ostacolo ma qualcosa a mio parere assai più grave.

Questo fa sì infatti che, se anche non si fosse ammessa l'abrogazione da parte della costituzione (problema acceso negli anni immediatamente successivi al '48), dovesse essere riformato o almeno intepretato in modo costituzionalmente orientato.

Invece, il conservatorismo di fondo di ampi strati della magistratura e l'inerzia del parlamento ha prodotto il bizzarro sopravvivere di questo relitto del fascismo, con norme che non hanno senso e che sono poco coordinate tra loro.
Intanto il TULPS è lì, a mio modo di vedere non per smemoratezza ma per consapevole volontà . La sua origine fascista puó essere vista come una ulteriore aggravante - allo stesso tempo evidenzia il suo ruolo di strumento per aggirare princìpi "scomodi".
Probabilmente siamo d'accordo sul fatto che sia ancora più grave, in fin dei conti.

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

Re: La Costituzione é contro il porno

#24 Messaggio da Kirov »

Xenon ha scritto:
Kirov ha scritto:
Xenon ha scritto:
Helmut ha scritto:Hai perfettamente ragione, ma gli USA mi pare abbiano 5 articoli, l' Inghilterra non ha una costituzione, la Francia (cito a memoria potrei sbagliare) 13...

La nostra Carta è nata in un periodo storico particolare, e Gaetano Salvemini (combattente antifascista) la definì "un pateracchio".
Formalismi, alla fine. La costituzione statunitense ha pochissimi articoli, ma ognuno è diviso in sezioni, e c'è una trentina di emendamenti (importanti). Quella francese ha quasi un centinaio di articoli. Anche il Regno Unito, nonostante la tradizione di common law, ha una costituzione. Resta vero che quella italiana è molto estesa e tesa a definire non solo princìpi ma anche meccanismi. Nella realtà  poi, basta una leggina per aggirare princìpi e meccanismi (vedi articolo 41 TULPS).
Sul TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) non sono d'accordo col tuo punto di vista.

Il TULPS è precedente alla costituzione e frutto di un regime illiberale. Quindi non è un modo di aggirare l'ostacolo ma qualcosa a mio parere assai più grave.

Questo fa sì infatti che, se anche non si fosse ammessa l'abrogazione da parte della costituzione (problema acceso negli anni immediatamente successivi al '48), dovesse essere riformato o almeno intepretato in modo costituzionalmente orientato.

Invece, il conservatorismo di fondo di ampi strati della magistratura e l'inerzia del parlamento ha prodotto il bizzarro sopravvivere di questo relitto del fascismo, con norme che non hanno senso e che sono poco coordinate tra loro.
Intanto il TULPS è lì, a mio modo di vedere non per smemoratezza ma per consapevole volontà . La sua origine fascista puó essere vista come una ulteriore aggravante - allo stesso tempo evidenzia il suo ruolo di strumento per aggirare princìpi "scomodi".
Probabilmente siamo d'accordo sul fatto che sia ancora più grave, in fin dei conti.
infatti.... forse non ci si era capiti bene....

:-D
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”