La Costituzione ì contro il porno

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

La Costituzione é contro il porno

#1 Messaggio da Helmut »

Art. 21 comma 6
"Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni."

E' scritto proprio così, reprimere!!!

Molti considerano la Carta immutabile e venerabile, ma non sarebbe il caso di mettere mano a un documento che ha 139 articoli (troppi), ha quasi 60 anni e mostra tutte le sue indeguatezze???
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#2 Messaggio da Squirto »

oppure si convincono i magistrati che il porno è buon costume... :D
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#3 Messaggio da balkan wolf »

"Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume.La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni."

ma quali modifiche teste!!! ... con questo possiamo finalmente ingabbiare il dinamico duo costanzo-de filippi no? :-) :-) :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Confessor
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1888
Iscritto il: 05/04/2001, 2:00

#4 Messaggio da Confessor »

vabbè, ce ne sarebbero di leggi da rivedere...mi sembra che tra le tasse sul petrolio ci sia ancora quella sulla Guerra d'Abissinia, che continuiamo a pagare!

Avatar utente
dott. zozzogno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 06/05/2003, 19:42

#5 Messaggio da dott. zozzogno »

Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume
scusa Helmut ma mi dai una definizione attuale di buon costume ?

nelle manifestazioni contrarie al buon costume c' è il porno ?

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#6 Messaggio da cimmeno »

Confessor ha scritto:vabbè, ce ne sarebbero di leggi da rivedere...mi sembra che tra le tasse sul petrolio ci sia ancora quella sulla Guerra d'Abissinia, che continuiamo a pagare!

e tu avresti il coraggio di lasciare senza approvigionamenti i nostri valorosi ed ardimentosi combattenti che con sprezzo del pericolo sono andati a rompere i coglioni i un paese che un cazzo aveva a che fare con noi?

Avatar utente
Confessor
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1888
Iscritto il: 05/04/2001, 2:00

#7 Messaggio da Confessor »

tra le altre tasse petrolifere, cito da un sito:

"Sul prezzo della benzina, gravano imposte che risalgono addirittura alla guerra d'Abissinia del 1935; alla crisi di Suez nel 1956; al terremoto del Belice del 1956; del Friuli (1976) e dell'Irpinia (1980); alla missione in Libano del 1982-84; con un gravame pari a circa 406 lire al litro su circa 1.500 lire complessive di tasse."

Avatar utente
dott. zozzogno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 06/05/2003, 19:42

#8 Messaggio da dott. zozzogno »

Confessor ha scritto:tra le altre tasse petrolifere, cito da un sito:

"Sul prezzo della benzina, gravano imposte che risalgono addirittura alla guerra d'Abissinia del 1935; alla crisi di Suez nel 1956; al terremoto del Belice del 1956; del Friuli (1976) e dell'Irpinia (1980); alla missione in Libano del 1982-84; con un gravame pari a circa 406 lire al litro su circa 1.500 lire complessive di tasse."
chissà  per cosa li utilizzano veramente

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: La Costituzione é contro il porno

#9 Messaggio da dostum »

Helmut ha scritto:Art. 21 comma 6
"Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni."

E' scritto proprio così, reprimere!!!

Molti considerano la Carta immutabile e venerabile, ma non sarebbe il caso di mettere mano a un documento che ha 139 articoli (troppi), ha quasi 60 anni e mostra tutte le sue indeguatezze???
Ho il dubbio che con il clima attuale Polo Liberticida (pornotax),Rutella,Papa Nazinger e atei devoti :bleh: :bleh: :bleh:
le cose possano solo peggiorare

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

Re: La Costituzione é contro il porno

#10 Messaggio da Kirov »

Helmut ha scritto:Art. 21 comma 6
"Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni."

E' scritto proprio così, reprimere!!!

Molti considerano la Carta immutabile e venerabile, ma non sarebbe il caso di mettere mano a un documento che ha 139 articoli (troppi), ha quasi 60 anni e mostra tutte le sue indeguatezze???
Con tutto il rispetto parlando....

Cosa vuol dire che 139 articoli sono troppi? quanti ne basterebbero? 1, 5, 30?
La Costituzione è nata in un periodo in cui si è pensato a un tipo di costituzione "lunga" ovvero comprendente non solo i principi fondamentali ma anche i cardini dell'organizzazione statale per ovviare ai problemi dati da costituzioni più brevi e quindi necessariamente più ristrette nel contenuto.

Che si possa modificare siamo tutti d'accordo, ma giustamente chi ha osservato che bisogna convincere i magistrati che il porno non è contrario al buon costume, ha detto bene.

Il "buon costume" è un concetto che il legislatore usa per indicare un comportamento che in relazione al tempo puó cambiare. E se si presta a strumentalizzazioni è pure una valvola di sicurezza per consentire una intepretazione più liberale della norma.

Quanto al reprimere, che verbo avresti usato? cosa si puó fare a una "violazione" se non reprimerla?
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#11 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La prostituzione è contraria al buon costume?
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: La Costituzione é contro il porno

#12 Messaggio da Helmut »

Kirov ha scritto:Molti considerano la Carta immutabile e venerabile, ma non sarebbe il caso di mettere mano a un documento che ha 139 articoli (troppi), ha quasi 60 anni e mostra tutte le sue indeguatezze???
Con tutto il rispetto parlando....

Cosa vuol dire che 139 articoli sono troppi? quanti ne basterebbero? 1, 5, 30?
La Costituzione è nata in un periodo in cui si è pensato a un tipo di costituzione "lunga" ovvero comprendente non solo i principi fondamentali ma anche i cardini dell'organizzazione statale per ovviare ai problemi dati da costituzioni più brevi e quindi necessariamente più ristrette nel contenuto.

Che si possa modificare siamo tutti d'accordo, ma giustamente chi ha osservato che bisogna convincere i magistrati che il porno non è contrario al buon costume, ha detto bene.

Il "buon costume" è un concetto che il legislatore usa per indicare un comportamento che in relazione al tempo puó cambiare. E se si presta a strumentalizzazioni è pure una valvola di sicurezza per consentire una intepretazione più liberale della norma.

Quanto al reprimere, che verbo avresti usato? cosa si puó fare a una "violazione" se non reprimerla?[/quote]

Hai perfettamente ragione, ma gli USA mi pare abbiano 5 articoli, l' Inghilterra non ha una costituzione, la Francia (cito a memoria potrei sbagliare) 13...

La nostra Carta è nata in un periodo storico particolare, e Gaetano Salvemini (combattente antifascista) la definì "un pateracchio".

La mia era una provocazione: una Carta Costituzionale non deve occuparsi di ció che puó fare la legislazione ordinaria.

Art. 36, comma III: "Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non puó rinunziarvi."

In questo caso, ho violato la Costituzione migliaia di volte, e molti cittadini lo fanno ogni anno per mancanza di fondi!!!
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#13 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:La prostituzione è contraria al buon costume?
A volte sì!!!
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
ronsard
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3391
Iscritto il: 01/06/2003, 12:33
Località: roma

#14 Messaggio da ronsard »

Come disse la buon anima di un mio caro amico porrnomane come me "fa più danni un pomeriggio di Italia Uno che il rallenty di un cazzo dentro un culo"
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

Re: La Costituzione é contro il porno

#15 Messaggio da Kirov »

Helmut ha scritto:
Kirov ha scritto:Molti considerano la Carta immutabile e venerabile, ma non sarebbe il caso di mettere mano a un documento che ha 139 articoli (troppi), ha quasi 60 anni e mostra tutte le sue indeguatezze???
Con tutto il rispetto parlando....

Cosa vuol dire che 139 articoli sono troppi? quanti ne basterebbero? 1, 5, 30?
La Costituzione è nata in un periodo in cui si è pensato a un tipo di costituzione "lunga" ovvero comprendente non solo i principi fondamentali ma anche i cardini dell'organizzazione statale per ovviare ai problemi dati da costituzioni più brevi e quindi necessariamente più ristrette nel contenuto.

Che si possa modificare siamo tutti d'accordo, ma giustamente chi ha osservato che bisogna convincere i magistrati che il porno non è contrario al buon costume, ha detto bene.

Il "buon costume" è un concetto che il legislatore usa per indicare un comportamento che in relazione al tempo puó cambiare. E se si presta a strumentalizzazioni è pure una valvola di sicurezza per consentire una intepretazione più liberale della norma.

Quanto al reprimere, che verbo avresti usato? cosa si puó fare a una "violazione" se non reprimerla?
Hai perfettamente ragione, ma gli USA mi pare abbiano 5 articoli, l' Inghilterra non ha una costituzione, la Francia (cito a memoria potrei sbagliare) 13...

La nostra Carta è nata in un periodo storico particolare, e Gaetano Salvemini (combattente antifascista) la definì "un pateracchio".

La mia era una provocazione: una Carta Costituzionale non deve occuparsi di ció che puó fare la legislazione ordinaria.

Art. 36, comma III: "Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non puó rinunziarvi."

In questo caso, ho violato la Costituzione migliaia di volte, e molti cittadini lo fanno ogni anno per mancanza di fondi!!![/quote]

Quanto ai padri della patria ce ne sono altri che non la pensarono così da Calamandrei a Terracini, Dossetti ed altri che dell'assemblea costituente fecero parte.

L'Inghilterra e gli Stati uniti non hanno una costituzione paragonabile a quella degli stati europei per una ragione di differenza di sistema. Hanno una costituzione comunque complessa costituita da varie fonti tra cui anche la consuetudine. In ogni caso la costituzione federale USA ha 8 articoli divisi in varie sezioni e venticinque emendamenti.
quella spagnola 169
tedesca 146
francese 89

l'art.36 è una tutela del lavoratore.... il fatto che non sia rispettato è sgradevole ma non significa nulla detta un principio e spetta alla legislazione ordinaria attuarlo.
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”