OT: Scorie nucleari

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

OT: Scorie nucleari

#1 Messaggio da andrew »

Ieri leggevo che Rubbia avrebbe progettato (sulla carta) una centrale nucleare che usa come carburante le scorie delle centrali atomiche.
Come spesso accade peró i giornalisti scrivono cose di cui non sanno nulla e quindi vengono fuori degli articoli senza senso.
Mi domando:
Lo scarto della fissione qual è?
Dei fiorellini?
Che grado di radioattività  ha?
Qualcuno ha delle notizie più approfondite?

Avatar utente
Xenon
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 797
Iscritto il: 26/09/2002, 2:00

#2 Messaggio da Xenon »

Notizie, no. Una vaga idea forse sì. Lo scarto della fissione è materiale ancora radioattivo, che quindi decade ulteriormente liberando energia in forma elettromagnetica. Se fosse possibile gestire, incentivare od orientare questo processo spontaneo, si avrebbe energia nucleare "di secondo livello". Non chiedermi come peró, non sono mica Rubbia! :)

Avatar utente
Eiaculator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 457
Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
Località: un bordello

#3 Messaggio da Eiaculator »

Cosa avrei progettato io? :DDD

gongolo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 824
Iscritto il: 01/07/2001, 2:00
Località: Venezia
Contatta:

#4 Messaggio da gongolo »

Ciaoooo
Gongolo

Il mio sito
http://www.gongolo.com

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

Re: OT: Scorie nucleari

#5 Messaggio da Rex_Sinner »

andrew ha scritto:Ieri leggevo che Rubbia avrebbe progettato (sulla carta) una centrale nucleare
Lo avevo visto l'altra sera disegnare qualcosa sulla tovaglietta della pizzeria... :DDD

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

#6 Messaggio da andrew »


Grazie mille
Ho ancora dei dubbi ma ora ho capito il concetto di base.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: OT: Scorie nucleari

#7 Messaggio da manigliasferica »

ho appena letto questo articolo:

Le centrali nucleari vanno costruite. Però nel sottosuolo
Rubbia e Lunardi hanno un progetto semplice e innovativo. Potrebbe rivoluzionare la nostra produzione di energia

http://www.ilgiornale.it/news/spettacol ... 04787.html

e l'ho trovato interessante...e guarda c'è un topic che parla di nucleare! si trova tutto qui su SZ :awww:
però qualche dubbio mi viene: ma se esplode la centrale sottoterra...non c'è il rischio terremoti? maremoti? etc etc
chi ne capisce di più potrebbe spiegare. thanks

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: OT: Scorie nucleari

#8 Messaggio da Barabino »

no perche` la Terra e` molto piu` grande della centrale.

se un`auto va contro un albero, anche l`albero forse cade, invece se va contro una montagna o un grosso edificio NO :wink:

I famosi test nucleari (Mururoa ecc.) scavano enormi caverne sotterranee che non crolleranno se non in tempi geologici...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: OT: Scorie nucleari

#9 Messaggio da CianBellano »

Ma poi le centrali nucleari, nei devastanti ma rarissimi incidenti, mica sono esplose tipo bomba atomica :)
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: OT: Scorie nucleari

#10 Messaggio da manigliasferica »

grazie @barab e @cian
quindi quest'idea è valida? interessante. mi affascina tantissimo l'idea di costruzioni sotterranee, nelle viscere della terra...avrò visto troppe volte viaggio al centro delle terra da bambino :)

https://it.wikipedia.org/wiki/Viaggio_a ... film_1959)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7149
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: OT: Scorie nucleari

#11 Messaggio da marziano »

beh il tempo di dimezzamento del radioisotopo dell'uranio 238 è di 25.000 anni.
che anche la durata dello stoccaggio delle scorie nucleari (di qui la necessità di un luogo adatto, le viscere appunto della terra, non sismico).
se si trovasse in un modo per utilizzarle sarebbe la più grande invenzione del secolo.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: OT: Scorie nucleari

#12 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: OT: Scorie nucleari

#13 Messaggio da Fred Connelly »

manigliasferica ha scritto:ho appena letto questo articolo:

Le centrali nucleari vanno costruite. Però nel sottosuolo
Rubbia e Lunardi hanno un progetto semplice e innovativo. Potrebbe rivoluzionare la nostra produzione di energia

http://www.ilgiornale.it/news/spettacol ... 04787.html

e l'ho trovato interessante...e guarda c'è un topic che parla di nucleare! si trova tutto qui su SZ :awww:
però qualche dubbio mi viene: ma se esplode la centrale sottoterra...non c'è il rischio terremoti? maremoti? etc etc
chi ne capisce di più potrebbe spiegare. thanks
Come ha già scritto CianBellano, un conto sono le bombe atomiche, altro le centrali nucleari.

Il pericolo di una centrale nucleare non è l'esplosione stile bomba atomica ma la fuoriuscita di materiale radioattivo.
Gli incidenti gravissimi (con immani fuoriuscite intendo) che hanno riguardato centrali atomiche sono stati 3: Three Miles Island, Chernobyl, Fukushima. In nessuno di quei casi c'è stata un'esplosione atomica (non perchè sono stati fortunati ma perchè, appunto, non può tecnicamente avvenire).

Se il rischio delle centrali atomiche fosse un'esplosione stile Hiroshima sarebbero decisamente sicure: basterebbe farle a 20-30 km dai centri abitati e nella peggiore delle ipotesi morirebbero gli operatori e l'ambiente attorno, nel raggio di qualche km, sarebbe un po' inquinato per qualche anno. Purtroppo invece le fuoriuscite di Chernoby e Fukushima hanno reso l'ambiente attorno invivibile per decenni (con conseguenze sulla Natura difficili da prevedere con certezza) e i costi di bonifica sono spaventosamente alti. Se ad Hiroshima ci fossero state 100 persone nel raggio di 10 km sarebbero morti in 100 e l'ambiente ora sarebbe sano come lo è ora (perfettamente sicuro dal punto di vista delle radiazioni): non mi risulta che ad Hiroshima e Nagasaki siano state necessarie costose bonifiche.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”