(OT) Volkswagen e altri scandali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11176
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#166 Messaggio da ramarro verde »

dostum ha scritto:Drugat ha ragione i crucchi sono troppo buoni (e non reggono il caldo)!


La «svista» di Deutsche Bank: versa
per errore 6 miliardi a un cliente

La scorsa estate, un dipendente ha fatto partire per errore la transazione con troppi zeri, mentre il suo capo era in ferie. Il giorno dopo l’istituto ha recuperato la somma


La sede di Deutsche Bank a Londra 
Una svista da 6miliardi di dollari, complice il caldo e la mancanza di controlli. Deutsche Bank, la più grande banca tedesca, la scorsa estate ha versato per errore 6 milioni di dollari (5.310 milioni di euro) a un proprio cliente, un hedge fund americano, per errore di un impiegato del desk londinese dei cambi.
Il capo in ferie

A quanto scrive il Financial Times pare che l’errore sia stato commesso dal dipendente junior del desk valutario (Forex) che, al termine di una giornata di contrattazioni, ha liquidato al cliente non la somma dovuta ma un importo con molti zeri in più. Il giovane operava senza la supervisione del suo capo, che in quei giorni era in ferie. Con la conferma del pagamento il giovane dipendente ha fatto uscire dalle casse della società l’equivalente di un sesto dei ricavi annui del colosso bancario. La banca è corsa ai ripari il giorno seguente, facendosi riaccreditare la somma versata per errore. Ma ci sono volute diverse ore per riconoscere l’errore. L’episodio getta ulteriore discredito sull’istituto tedesco, già compromesso dallo scandalo della corruzione, dalle maxi perdite e dalla riorganizzazione.
«Si è trattato di un errore umano, commesso in un momento in cui il supervisore dell’impiegato non era disponibile», hanno riferito al quotidiano londinese due persone informate dei fatti. Della vicenda sono stati messi al corrente Fed, Bce e la Financial Conduct Authority inglese. L’imbarazzante svista aumenta i dubbi sui controlli operativi e la gestione del rischio dell’istituto tedesco, gia’ alle prese con i regolatori. Il punto da chiarire è perché’ l’operazione stessa sia sfuggita, visto che la banca ricorre al principio dei «quattro occhi»: in pratica ogni trade deve essere rivisto da un’altra persona prima di essere processato.Deutsche Bank ieri ha per altro annunciato una riorganizzazione del top management e la separazione in due della sua investment bank.
Immagine
Evidentemente il giovane impiegato, reo di aver commesso l'errore , porta gli occhiali, quindi il principio è stato rispettato anche in quel caso.

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11176
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#167 Messaggio da ramarro verde »

intanto il colosso Toyota ha qualche problema sugli alza cristalli elettrici, :o , si parla 6.5 milioni di auto da richiamare in officina e mettere a posto l'interruttore, appunto degli alza cristalli, che POTREBBE innescare un corto circuito e di conseguenza un incendio,
e i Tedeschi dicono:
e sti cazzi.

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#168 Messaggio da Bola »

Sempre meglio un richiamo che far finta di niente.
In ogni caso leggevo un articolo oggi in cui si diceva che per questi alzacristalli (fatti da un fornitore storico di Toyota) era già stato fatto un richiamo perché erano troppo lubrificati e davano problemi. Ora sembra che siano troppo poco lubrificati e creano problemi lo stesso. :D

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11176
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#169 Messaggio da ramarro verde »

assolutamente d'accordo con Bola, i Giap, hanno richiamato o stanno per richiamare le auto con il difetta, i Cricchi "nain"

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21531
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#170 Messaggio da dostum »

Immagine
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11176
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#171 Messaggio da ramarro verde »

Notizia sentita per radioH
Pare che dopo oltre un decennio il colosso VW, presenti u bilancio i perdita.alla faccia di chi pesa che sono tutte cazzate

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72300
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#172 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ramarro verde ha scritto:Notizia sentita per radioH
Pare che dopo oltre un decennio il colosso VW, presenti u bilancio i perdita.alla faccia di chi pesa che sono tutte cazzate
il rosso è il mero effetto aritmetico degli accantonamenti (6,7 mld): http://www.formulapassion.it/2015/10/di ... asparenza/

il problema, se verrà, sarà esclusivamente della cause/class actions (lì sì potrebbe esserci il contraccolpo economico), mica perché la gente ha paura dell'inquinamento (di cui importa un cazzo come la carne cancerogena di questi giorni)

in borsa dopo il tracollo VW è tornata a guadagnare (+3%), le vendite sono incrementate (+5% ovvero 51,5 miliardi di euro). Ha perso il primato mondiale con Toyota ma lo scarto è di appena 70.000 auto (su scala mondiale restano pari).

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 74976
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#173 Messaggio da coppia_co »

Drogato_ di_porno ha scritto:...in borsa dopo il tracollo VW è tornata a guadagnare (+3%)..
Insomma, guadagnare è una parola grossa, si mantiene sui minimi post tracollo, poi se vuoi rischiare nell'intraday ... :wink:

Immagine

Immagine
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11176
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#174 Messaggio da ramarro verde »

Si allarga lo scandalo in casa VW, anche su modelli a benzina , dati taroccati sulle emissioni di CO2.

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 567
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#175 Messaggio da wittman »

ahi ahi un altro -10%, azioni sotto i 100€ (a marzo erano 255) e qualche altro miliardo di spese extra per il nuovo scandalo..

L’Italia delle quattro ruote continua a crescere. A ottobre sono state immatricolate 132.929 auto, un aumento dell’8,56% rispetto allo stesso mese del 2014, che pure aveva una giornata lavorativa in più. Segno, spiegano gli analisti, che il «dieselgate» non dovrebbe avere effetti su una ripresa ormai consolidata. A pagare per la truffa sulle emissioni, infatti, sono soltanto i marchi Volkswagen e Seat, giù, rispettivamente, del 6,85% e dell’11,7 per cento.

Avatar utente
MostroSacro
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 148
Iscritto il: 26/04/2011, 8:56

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#176 Messaggio da MostroSacro »

ramarro verde ha scritto:Si allarga lo scandalo in casa VW, anche su modelli a benzina , dati taroccati sulle emissioni di CO2.
La cosa non mi stupisce , "se bari ad un tavolo perchè non barare anche sull'altro "
Con i benzina il problema è ancora peggio
Sto giro ci lasciano le penne , c'è poco da scherzare
:-? :-?
Tutti vogliono tornare alla natura... nessuno vuole farlo a piedi!

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13444
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#177 Messaggio da Parakarro »

e infatti l'Audi ha segnato un nuovo record di vendite in europa e negli USA

fondamentalmente al consumatore poco importa l'ecologia... basta che il prodotto non si guasti

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16880
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#178 Messaggio da TeNz »

Parakarro ha scritto:e infatti l'Audi ha segnato un nuovo record di vendite in europa e negli USA

fondamentalmente al consumatore poco importa l'ecologia... basta che il prodotto non si guasti
tra l'altro ho l'impressione che i tedeschi si rimboccheranno le maniche, svilupperanno qualcosa di nuovo e si riprenderanno il mercato e la credibilità.
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7753
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#179 Messaggio da ziggy7 »

in linea di massima sono d'accordo. La vicenda pero' potrebbe avere convinto il consumatore a avere meno "paraocchi" e a accorgersi che anche altrove c'e' qualcosa di fatto bene, e non solo in germania.

Il problema e' che da noi questo altrove equivale piu' o meno solo a Volvo, utilitarie a parte. Le giapponesi ,esclusa forse Toyota, sono poco presenti come rete, le italiane hanno pochi modelli e non recenti.
Le francesi e Ford sono un gradino sotto come livello di auto, almeno per quella che e' la percezione comune.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
MostroSacro
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 148
Iscritto il: 26/04/2011, 8:56

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#180 Messaggio da MostroSacro »

ziggy7 ha scritto:in linea di massima sono d'accordo. La vicenda pero' potrebbe avere convinto il consumatore a avere meno "paraocchi" e a accorgersi che anche altrove c'e' qualcosa di fatto bene, e non solo in germania.

Il problema e' che da noi questo altrove equivale piu' o meno solo a Volvo, utilitarie a parte. Le giapponesi ,esclusa forse Toyota, sono poco presenti come rete, le italiane hanno pochi modelli e non recenti.
Le francesi e Ford sono un gradino sotto come livello di auto, almeno per quella che e' la percezione comune.

Adesso che tornano in officina vedremo il cinema:
Scelto la Golf per i suoi 150cv adesso me la tappi riducendoli a 120,
le balle mi girano eccome
:bonk: :bonk:
Tutti vogliono tornare alla natura... nessuno vuole farlo a piedi!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”