Leone ha scritto:invece i diritti umani sono rispettati moltissimo in Occidente e la corruzione è assolutamente assente come tutti possono vedere...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Leone ha scritto:invece i diritti umani sono rispettati moltissimo in Occidente e la corruzione è assolutamente assente come tutti possono vedere...
forse sull'argomento potrebbero dire qualcosa i detenuti di Guantanamo o magari i sopravvissuti delle bombe di Hiroshima o Nagasaki o ancora i sopravvissuti al napalm in Vietnam e tanti altri...Ferrets ha scritto:Se per te siamo messi come in Corea del Nord allora hai ragione...
Nessuna quota di PIL destinata alle forze armate potrà mai metterti completamente a riparo dal tuo popolo se non ti vuole.Drogato_ di_porno ha scritto:visto la fine che hanno fatto Assad Gheddafi e Saddam non è una scelta così peregrina
E perchè non citare i cittadini feriti / morti di Tokyo o Coventry o Dresda visto che sono molti di più rispetto ai feriti / morti di Hiroshima o Nagasaki? Una notte o poco più di bombe incendiarie a Tokyo ha fatto più morti e feriti che una singola atomica sganciata in Giappone. Guardare i dati prima di seguire il carrozzone popolare finendo per ripetere luoghi comuni sbagliati. I danni sulla persona e sull'ambiente delle atomiche sono conosciuti in misura meno minuziosa e quindi vengono aprioristicamente giudicati molto peggiori rispetto a quelli delle armi tradizionali: in realtà non cambia molto fra il venire schiacciati o bruciati per lo sgancio di una bomba tradizionale e il venire spazzati via per la detonazione di un ordigno atomico... solo che il danno atomico è meno conosciuto e quindi più temuto, giudicato automaticamente come ben più grave e devastante. 10 ore di bombardamenti con bombe incendiarie in una città costruita prevalentemente con il legno non sono tanto diversi da ciò che è successo ad Hiroshima o Nagasaki solo che manca il taboo dell'arma atomica e quindi non fanno impressione o quasi (uguale devastazione totale ed indiscriminata, stesso reato di guerra se vogliamo rifarci alle convenzioni internazionali: quasi tutti però ricordano principalmente le atomiche).Leone ha scritto:forse sull'argomento potrebbero dire qualcosa i detenuti di Guantanamo o magari i sopravvissuti delle bombe di Hiroshima o Nagasaki o ancora i sopravvissuti al napalm in Vietnam e tanti altri...
Appunto: per evitare nuove tragedie è necessario essere sempre preparatiFred Connelly ha scritto:Nessuna quota di PIL destinata alle forze armate potrà mai metterti completamente a riparo dal tuo popolo se non ti vuole.Drogato_ di_porno ha scritto:visto la fine che hanno fatto Assad Gheddafi e Saddam non è una scelta così peregrina
Il controllo capillare della popolazione e le restrizioni di movimento che vengono imposte (tutte violazioni inaudite dei Diritti Umani: facciamo, per non regalare niente agli USA e ai nostri alleati, che sono 1 milione di volte più gravi dei 1000 prigionieri di Guantanamo? Guantanamo mi ripugna ed è sicuramente non necessaria oltre che sede di inaudite illegalità non letali), probabilmente sono più determinanti nell'evitare sommosse di popolo rispetto a quanto spendono per le forze armate.
E perchè non citare i cittadini feriti / morti di Tokyo o Coventry o Dresda visto che sono molti di più rispetto ai feriti / morti di Hiroshima o Nagasaki? Una notte o poco più di bombe incendiarie a Tokyo ha fatto più morti e feriti che una singola atomica sganciata in Giappone. Guardare i dati prima di seguire il carrozzone popolare finendo per ripetere luoghi comuni sbagliati. I danni sulla persona e sull'ambiente delle atomiche sono conosciuti in misura meno minuziosa e quindi vengono aprioristicamente giudicati molto peggiori rispetto a quelli delle armi tradizionali: in realtà non cambia molto fra il venire schiacciati o bruciati per lo sgancio di una bomba tradizionale e il venire spazzati via per la detonazione di un ordigno atomico... solo che il danno atomico è meno conosciuto e quindi più temuto, giudicato automaticamente come ben più grave e devastante. 10 ore di bombardamenti con bombe incendiarie in una città costruita prevalentemente con il legno non sono tanto diversi da ciò che è successo ad Hiroshima o Nagasaki solo che manca il taboo dell'arma atomica e quindi non fanno impressione o quasi (uguale devastazione totale ed indiscriminata, stesso reato di guerra se vogliamo rifarci alle convenzioni internazionali: quasi tutti però ricordano principalmente le atomiche).Leone ha scritto:forse sull'argomento potrebbero dire qualcosa i detenuti di Guantanamo o magari i sopravvissuti delle bombe di Hiroshima o Nagasaki o ancora i sopravvissuti al napalm in Vietnam e tanti altri...
Rovine di Dresda:
http://i.pinger.pl/pgr5/743266400010976 ... uin_11.jpg
https://ravnagaldr.files.wordpress.com/ ... resden.jpg
http://www.jeffjacoby.com/jacoby/pics/large/792.jpg
http://uploads5.wikiart.org/images/bern ... e-1765.jpg
http://www.peacedirect.org/wp-content/u ... den-fb.jpg
Rovine di Liverpool:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... D_5984.jpg
Basta avere tanti aerei e il giusto tempo a disposizione e con i bombardamenti tradizionali fai gli stessi danni che han fatto ad Hiroshima e Nagasaki. Ad Hiroshima e Nagasaki non hanno sganciato una Tsar Bomba...
Al momento sì ma poi restano le radiazioni. Negli anni '90 avevo letto che ad Hiroshima morivano ancora 5000 persone all'anno per le cause della contaminazione radioattiva del 1945. A Dresda nel 1995 mica morivano persone per gli incendi del 1945...sul lungo periodo fuoco e radiazioni hanno conseguenze diverse.Leone ha scritto:Basta avere tanti aerei e il giusto tempo a disposizione e con i bombardamenti tradizionali fai gli stessi danni che han fatto ad Hiroshima e Nagasaki