Secondo me c'è una grande differenza di "marketing" tra i prodotti di Salieri e quelli di Rocco: al di là dei gusti personali bisogna ammettere quanto segue: una videoteca che scelga di acquistare ad esempio il nuovo film di Salieri intitolato "Faust" oltre a pagarlo molto caro deve anche acquistare gli altri film che compongono l'uscita mensile.
Questi altri film che fanno da contorno al titolo di punta sono (la stragrande maggioranza) film d'importazione europei la cui qualità è molto al di sotto dei film girati dal maestro Salieri.
Questi ultimi film andranno noleggiati pochissimo per cui una videoteca deve fare affidamento su un unico film per poter rientrare dai costi sostenuti.
La cosa non è sostenibile e la conferma viene dal fatto che pochissime videoteche lavorano con i prodotti Salieri.
I film di Rocco invece (distribuiti in Italia dalla Epm)
sono venduti in pacchetti in cui si trovano film di buona o ottima qualità : decenti sono i prodotti firmati Exit ,buoni i film della casa americana Hustler ed ottimi ,quasi sempre, quelli della Private (un nome che non ha bisogno di presentazioni).
E' ora che le case di distribuzione italiane la smettano di propinare alle videoteche dei pacchetti con un solo titolo di punta e 6 o7 film da serie b: molte videoteche preferiscono lavorare con prodotti d'importazione oppure acquistano un intero pacchetto di film dopo che sono passati dei mesi per spuntare un prezzo piu basso. Tutto a discapito di noi utenti!!!
Differenza tra Salieri e Rocco Siffredi
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- dolceegabbana
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 19/08/2001, 2:00
- Località: friulivenezia giulia
Guarda nonostante sia un super fans di Salieri devo ammettere che ho riscontrato anch'io quanto dici e la cosa mi da veramente fastidio.
Infatti non capisco perchè non CAMBIA strategia, del tipo: vendi un unico titolo e intanto fai monitoraggio all'estero di prodotti più voladi o cerca di produrre qualcosa di valido direttamente che riesca supportare un film di alto budget
e crea internamente dei pacchetti.
Uno come salieri poi che fa del marketing il suo cavallo di battaglia non dovrebbe compiere simili sbagli.
Siffredi lo odio ma devo dire che è un ottimo pianificatore se è lui poi a farle queste cose, visto che non mi sembra una gran cima. Io ci ho anche parlato al telefono
Infatti non capisco perchè non CAMBIA strategia, del tipo: vendi un unico titolo e intanto fai monitoraggio all'estero di prodotti più voladi o cerca di produrre qualcosa di valido direttamente che riesca supportare un film di alto budget
e crea internamente dei pacchetti.
Uno come salieri poi che fa del marketing il suo cavallo di battaglia non dovrebbe compiere simili sbagli.
Siffredi lo odio ma devo dire che è un ottimo pianificatore se è lui poi a farle queste cose, visto che non mi sembra una gran cima. Io ci ho anche parlato al telefono

E meno male che non è una gran cima...il Rocco è diventato un mito a livello planetario, vende sia in Europa che in USA, mentre Salieri mi sembra che negli States non se lo fili nessuno...se poi ci aggiungiamo per il nostro piacere questi pacchetti così ben assortiti ecco spiegato perchè non guardo + un film di Salieri dai tempi di Discesa all'inferno...
- maurizio liberti
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1778
- Iscritto il: 09/06/2001, 2:00
- Località: Torino
- Contatta:
Dolceegabbana se tu hai una videoteca fammelo sapere e facciamo acquisti insieme!
Si, perchè le uscite di Rocco pur essendo della Epm nulla hanno a che spartire con la Private, Senso Unico, Hustler etc etc..
Se vuoi un video di Rocco TI DEVI comprare un'emissione in cui sono compresi di solito proam poco interessanti, video tedeschi e americani quasi mai degni di nota. Questo è un problema comune a (quasi) tutte le ditte: un titolo interessante e tanta, tantissima fuffa intorno.

Se vuoi un video di Rocco TI DEVI comprare un'emissione in cui sono compresi di solito proam poco interessanti, video tedeschi e americani quasi mai degni di nota. Questo è un problema comune a (quasi) tutte le ditte: un titolo interessante e tanta, tantissima fuffa intorno.
- maurizio liberti
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1778
- Iscritto il: 09/06/2001, 2:00
- Località: Torino
- Contatta:
Penso che semplicemente non c'è storia , ho visto qualche film di Salieri, e come tutte le produzioni italiane, li trovo per lo più noiosi e ripetitivi.
Di Rocco ho tutta la serie Animal Trainer ( ho appena ordinato in USA l'ultimo DVD, il 7, e tra l'altro qui in Italia per canali tradizionali e nelle videoteche il più "recente" che si trova in giro è il 3 ) ed è qualitativamente decisamente superiore ,per la ricerca di nuove situazioni sempre al limite ,per le inquadrature e la fotografia, per la bellezza delle ragazze e l'estremo realismo delle scene.
E' anche vero che corre sul "filo del rasoio" come ho letto nell'ultimo interessante approfindimento pubblicato sul sito, ma penso che anche questo sia fattore determinante di successo perchè è quello che vuole la maggioranza del pubblico al quale si rivolge e ritengo quindi che Rocco o chi per lui anche a livello marketing e studio del target di mercato sia molto in gamba.
Un saluto da Fly_High
Di Rocco ho tutta la serie Animal Trainer ( ho appena ordinato in USA l'ultimo DVD, il 7, e tra l'altro qui in Italia per canali tradizionali e nelle videoteche il più "recente" che si trova in giro è il 3 ) ed è qualitativamente decisamente superiore ,per la ricerca di nuove situazioni sempre al limite ,per le inquadrature e la fotografia, per la bellezza delle ragazze e l'estremo realismo delle scene.
E' anche vero che corre sul "filo del rasoio" come ho letto nell'ultimo interessante approfindimento pubblicato sul sito, ma penso che anche questo sia fattore determinante di successo perchè è quello che vuole la maggioranza del pubblico al quale si rivolge e ritengo quindi che Rocco o chi per lui anche a livello marketing e studio del target di mercato sia molto in gamba.
Un saluto da Fly_High