(O T) La pensione... Qualcuno ancora ci va!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

Re: (O T) La pensione... Qualcuno ancora ci va!

#61 Messaggio da wolf.55 »

Si, ma cosa succederà "dopo" la pensione?

In questi giorni cerco di dare una mano ai miei vicini in difficoltà con il PC...e con la burocrazia...
Certo saprete che quest'anno l' INPS non invia automaticamente il CUD ai propri pensionati che debbono richiederlo per telefono. Ai miei vicini è morto un famigliare circa un anno fa, l' INPS blocca istantaneamente il pagamento della pensione che era canalizzato sul C/C bancario, la banca da parte sua blocca il conto e congela il saldo fino alla definizione della successione. E fin qui va bene, ma...ma INPS deve versare i "ratei ereditari". INPS non li versa senza richiesta degli eredi...che devono allegare alla propria richiesta un certificato di morte...ma come, per bloccare la pensione il certificato non ci voleva e per pagare i ratei (= ratei della tredicesima maturati fino alla data della morte) si?
Viene inviata una raccomandata con il certificato e una dichiarazione sostitutiva di atto notorio con il nome degli eredi. Dopo un paio di mesi l'INPS liquida la piccola somma. Tutto finito? No!
E' la volta della richiesta del CUD, proviamo per telefono: una voce registrata invita a fornire la data di nascita, OK, il nome, bene, il cognome ... facciamo finta che la persona si chiama "Rossi", il risponditore automatico chiede "Totti ?" no ! "Albamonti ?" No! "Vitaliano?" dato che ho non tempo per ascoltare tutti i cognomi italiani ripetuti a casaccio, riattacco. Provo tramite PEC, la risposta è quella di produrre una richiesta firmata dall' intestatario (cioè il "morto") corredata di delega scritta dello stesso. Provo con il numero verde: si rechi presso una sede INPS con il proprio documento di identità e il certificato di morte. Con pazienza rispondo (1) avete bloccato la pensione senza certificato di morte, (2) avete ricevuto il certificato per erogare i ratei, lo chiedete una seconda volta anche se la "Bassanini" vieta di farlo... Risposta: l'INPS non le chiede nulla, è lei che insiste per avere il CUD e compilare la dichiarazione dei redditi del defunto...

Morale della favola: mio padre è stato funzionario INPS per dieci anni, era andato via per esercitare una diversa attività (erano i magici anni cinquanta) e perché "... l'INPS è diventato un caxxxo!" Al momento di andare in pensione molti anni dopo scoprirà anche che l'INPS non gli aveva pagato sei mesi di contributi.
Mai dimenticare le parole dei propri genitori, se prima INPS era un casxxx, oggi è proprio un Gran CASXXX !
Consentitemi lo sfogo un po' OT.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”