
SESSO: UOMINI E DONNE "CONDANNATI" ALL'INCOMPATIBILITA'
(AGI) - Londra, 4 gen. - Gli uomini e le donne, va da se', sono diversi, ma a letto appartengono letteralmente a "due pianeti distinti", e il loro corpo (per non parlare della mente) ha reazioni e pulsioni cosi' diverse tra maschio e femmina da condannarli di fatto a una sorta di "incompatibilita'" perenne sul piano sessuale.
E' la non incoraggiante conclusione a cui e' giunto uno studio canadese condotto alla Queen's University e pubblicato sulla rivista Archives of Sexual Behaviour. In sostanza, rileva lo studio che ha vagliato i risultati di precedenti ricerche degli ultimi 40 anni su 2.500 donne e 1.900 uomini, i due sessi sono destinati a vivere il sesso "fuori sincrono": se il corpo di un uomo reagisce sempre quando si sente sessualmente eccitato, non e' lo stesso per la donna. E mentre il cuore maschile comincia a galoppare quando vede una bella donna, lei rimane spesso a pulsazioni normali. Viceversa, stimoli piu' "mentali" portano a un'eccitazione della donna a cui l'uomo rimane del tutto sordo.
Ai partecipanti dei vari studi e' stato chiesto come si sentivano eccitati durante e dopo l'esposizione a una varieta' di stimoli sessuali, come immagini pornografiche o video. Questa misura soggettiva di eccitazione e' stata confrontata con le risposte fisiologiche: variazioni della forza di un erezione per gli uomini e del flusso sanguigno genitale per le donne.
Hanno scoperto che le risposte del corpo maschile corrispondono con quelle della mente, mentre per le donne le risposte di corpo e mente sono assai meno allineate. In pratica, lo stato di eccitazione mentale degli uomini corrispondeva sempre a quello fisico, mentre per le donne si e' segnalata molta piu' incoerenza tra corpo e mente.
Molte donne hanno detto di sentirsi eccitate anche se non vi era stato alcun cambiamento visibile nel flusso di sangue nei genitali, mentre alcune hanno detto di non esserlo malgrado l'aumento del loro flusso sanguigno.
"Abbiamo voluto scoprire da vicino - spiega il professor Meredith Chivers, psicologo presso la Queen's University - come l'esperienza soggettiva delle persone sul piano dell'eccitazione sessuale rispecchi la loro fisiologica risposta genitale, e se questa e' diversa tra uomini e donne.
I nostri risultati hanno implicazioni per la valutazione dell'eccitazione sessuale, la natura delle differenze di genere nell'eccitazione sessuale, e i modelli di risposta sessuale".
Inoltre, secondo lo studioso, certificare scientificamente le profonde differenze uomo-donna potra' aiutare in futuro "a capirne meglio le dinamiche e a cercare la compatibilita' sessuale cosi' difficile da trovare".
http://www.agi.it/news/notizie/20100104 ... patibilita