[O.T.] teoria delle 10 mila ore
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore
riporto la frase del link...talento puro (che di certo non è in possesso solamente di coloro che sono effettivamente riusciti a metterlo in pratica e a mostrarlo)...fa capire che in realtà i campioni che ci sn in realtà non sarebbero i veri campioni se non ci fossero anche fattori esterni regolati da ragioni fuori dal nostro controllo...
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore
L'osservazione che hai fatto sul padre di Mozart è giusta, ma è incompleta. Io intendevo un concetto più ampio. Il padre di Mozart non solo gli ha messo il piano in mano, ma gli ha fatto da maestro, lo ha allevato e nutrito come musicista.bellavista ha scritto:Che dietro Mozart c'era suo padre vuol dire che se il padre invece di fargli suonare il pianoforte da bambino, fosse stato un contadino che gli metteva in mano una zappa, non avremmo avuto mozart.Antonchik ha scritto:
In definitiva direi che l'appoggio di qualcuno è essenziale. Ad esempio dietro Mozart c'è sempre stato suo padre.
Ma è anche vero che di padri che prendono i figli e li fanno iniziare qualcosa da bambini (a suonare, a giocare a calcio, a giocare a scacchi, a cantare ecc.) e i figli non ottengono risultati ce ne sono a milioni.
Quindi che Mozart fosse un genio e che gli altri milioni di bambini che hanno iniziato a suonare da piccoli con il padre o la madre che voleva dei piccoli mozart non lo sono è chiaro
Questa semplice considerazione esclude un po' la teoria delle 10.000. Ovviamente se si considera che il 10.000 puoi diventare "il migliore". Se dici che in 10.000 ore puoi imparare a giocare a golf e diventare professionista (considerando che nel mondo ci sono decine di migliaia di professionisti di golf, se vai in un qualcune campo golf è pieno di maestri (che guadagnano dai 30 ai 50 euro l'ora per lezione) e i maestri sono tutti professionisti. Vuol dire puntare ad un traguardo abbastanza semplice
In più il legame tra i due, è stato molto forte anche a livello emotivo, cosa che non succede sempre tra padre e figlio, infatti quando Mozart seguì la sua strada, la frattura da suo padre influenzò molto la sua vita, e di riflesso le sue composizioni e il suo essere artista.
Ovviamente se mi parli di Tizio che dà 200 euro al mese in mano a Caio per mettere in mano la pianola a suo figlio e levarselo dalle palle, è un altro discorso.
In generale però sono d'accordo con te: in 10000 ore puoi ottenere una grande padronanza dello strumento che utilizzi. Che sia uno strumento musicale, uno scalpello, un pallone o qualsiasi altra cosa. Da quel punto in avanti, lo strumento diventa un vero e proprio linguaggio.
Però se poi non hai un emerito cazzo da dire, perchè poi dalla tecnica (noi stiamo parlando di tecnica tutto sommato) si passa ai contenuti, è meglio che in quelle 10000 ore impari un mestiere.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore
dietro a una superdonna c'è sempre un superuomo pronto a metterla a pecora.
tanto per ricordare dove siamo.
tanto per ricordare dove siamo.
AMETEUR P.S.K.
Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore
Antonchik ha scritto:L'osservazione che hai fatto sul padre di Mozart è giusta, ma è incompleta. Io intendevo un concetto più ampio. Il padre di Mozart non solo gli ha messo il piano in mano, ma gli ha fatto da maestro, lo ha allevato e nutrito come musicista.bellavista ha scritto:Che dietro Mozart c'era suo padre vuol dire che se il padre invece di fargli suonare il pianoforte da bambino, fosse stato un contadino che gli metteva in mano una zappa, non avremmo avuto mozart.Antonchik ha scritto:
In definitiva direi che l'appoggio di qualcuno è essenziale. Ad esempio dietro Mozart c'è sempre stato suo padre.
Ma è anche vero che di padri che prendono i figli e li fanno iniziare qualcosa da bambini (a suonare, a giocare a calcio, a giocare a scacchi, a cantare ecc.) e i figli non ottengono risultati ce ne sono a milioni.
Quindi che Mozart fosse un genio e che gli altri milioni di bambini che hanno iniziato a suonare da piccoli con il padre o la madre che voleva dei piccoli mozart non lo sono è chiaro
Questa semplice considerazione esclude un po' la teoria delle 10.000. Ovviamente se si considera che il 10.000 puoi diventare "il
migliore". Se dici che in 10.000 ore puoi imparare a giocare a golf e diventare professionista (considerando che nel mondo ci sono decine di migliaia di professionisti di golf, se vai in un qualcune campo golf è pieno di maestri (che guadagnano dai 30 ai 50 euro l'ora per lezione) e i maestri sono tutti professionisti. Vuol dire puntare ad un traguardo abbastanza semplice
In più il legame tra i due, è stato molto forte anche a livello emotivo, cosa che non succede sempre tra padre e figlio, infatti quando Mozart seguì la sua strada, la frattura da suo padre influenzò molto la sua vita, e di riflesso le sue composizioni e il suo essere artista.
Ovviamente se mi parli di Tizio che dà 200 euro al mese in mano a Caio per mettere in mano la pianola a suo figlio e levarselo dalle palle, è un altro discorso.
In generale però sono d'accordo con te: in 10000 ore puoi ottenere una grande padronanza dello strumento che utilizzi. Che sia uno strumento musicale, uno scalpello, un pallone o qualsiasi altra cosa. Da quel punto in avanti, lo strumento diventa un vero e proprio linguaggio.
Però se poi non hai un emerito cazzo da dire, perchè poi dalla tecnica (noi stiamo parlando di tecnica tutto sommato) si passa ai contenuti, è meglio che in quelle 10000 ore impari un mestiere.
qui c'è un esempio musicale inequivocabile delle 10000 ore
http://giorgiotomassetti.blogspot.it/20 ... 0-ore.html
Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore
Allora, Anton, per rimediare allo scassamento di minchia di ieri, ti dico che il tuo bellissimo post su Mozart, Papà, 10.000 ore per imparare un linguaggio, ma poi devi dire la tua, con quel linguaggio, mi hanno automaticamente condotto a questo:




Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore
Lo sapevo che t'offendevi, ora mi sento in colpa 
comunque mi hai emozionato tantissimo

comunque mi hai emozionato tantissimo

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore
Macchè, mi (ti) prendevo bonariamente per il culo.Antonchik ha scritto:Lo sapevo che t'offendevi, ora mi sento in colpa
comunque mi hai emozionato tantissimo
Comunque, anche per questo mese abbiamo onorato il nostro debito con la memoria.

Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore
Diecimila anni non basteranno per dimenticarlo 

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Galibier
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
- Località: Dove nasce il Re dei formaggi
Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore
Faccio quasi 1000 ore annue di bicicletta da 4 anni...ancora un paio e a "bisteccone" Contador glielo faccio vedere io! 

"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore
ancora poco più di 6 anni e gli fai il culo a questo qui 
