[O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#121 Messaggio da Parakarro »

gli angolari non sono nemmeno necessari...certo, l'effetto è visivamente piu' bello

ovvio che serva carteggiare ma con la levigatrice che ti hanno prestato ci metti un attimo. a proposito ti conviene comprare la carta vetrata apposita (è quella con il velcro) che costa il doppio ma non si spezza.

io inserirei i sottovasi all'interno per far si che l'acqua ristagni il meno possibile a contatto con il legno...puoi così metterne di vernice protettiva...alla lunga il legno marcisce.

se ho capito bene vuoi dare al legno un effetto bianco ma senza perdere le venature.. praticamente vuoi sbiancare il legno. quindi credoche vada PRIMA sbiancato, e poi mettere il protettivo trasparente

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#122 Messaggio da danny_the_dog »

minosse ha scritto:se non hai esperienza della pialla elettrica lasciala perdere, rischi solo di farsi seriamente male.

è inutile levigarle le tavole perchè essendo all'esterno il legno si muoverà di suo, non puoi pretendere di dargli una finitura pari a quella di un mobile.
non sò cosa sia una finittura shabby chic, però gli impregnanti bianchi (non trasparenti) esistono, però ho idea che dovrai andare in un colorificio ben fornito.
azzo! addirittura la fiamma ossidrica! no, intendevo il classico cannello che và con la bomboletta di butano più o meno piccola. esiste anche una versione che funziona con quella da campeggio.
Grazie minosse per i tuoi preziosi consigli!

No dai voglio provare ah ah ah :DDD Comunque ho fatto delle prove a secco e credo che non ci sia bisogno di piallarle. Ok, devo comprare il cannello, farò un salto da Leroy Merlin :wink: Esempio di shabby chic:

Immagine

Mentre se volessi pavimentare con del legno i balconi? Sono circa 8mq. :wink:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#123 Messaggio da danny_the_dog »

Parakarro ha scritto:gli angolari non sono nemmeno necessari...certo, l'effetto è visivamente piu' bello

ovvio che serva carteggiare ma con la levigatrice che ti hanno prestato ci metti un attimo. a proposito ti conviene comprare la carta vetrata apposita (è quella con il velcro) che costa il doppio ma non si spezza.

io inserirei i sottovasi all'interno per far si che l'acqua ristagni il meno possibile a contatto con il legno...puoi così metterne di vernice protettiva...alla lunga il legno marcisce.

se ho capito bene vuoi dare al legno un effetto bianco ma senza perdere le venature.. praticamente vuoi sbiancare il legno. quindi credoche vada PRIMA sbiancato, e poi mettere il protettivo trasparente
Gli angolari volevo metterli internamente, la levigatrice ce l'ho, è quella classica con le mollette. L'elettroutensile che mi hanno prestato è proprio una piallatrice, ma secondo minosse serve un po' di esperienza. I sottovasi ci saranno comunque, ciò che voglio fare è una semplice copertura estetica per rendere il balcone più ordinato. Sì bravo, leffetto che voglio ottenere è proprio quello e per intenderci come questo:

Immagine

:wink:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#124 Messaggio da minosse »

la pialla elettrica è un utensile professionale, e se non si è abitiuti ad usarla è molto facile farsi male.
le vibrazioni tendono a far stancare velocemente le braccia e allentare la presa sullo strumento.

per esaltare la venatura è meglio dare una leggera carteggiata dopo il bianco, prima della finitura trasparente. finiture per esterni che tradizionalmente sono leggermente gialline.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#125 Messaggio da danny_the_dog »

minosse ha scritto:la pialla elettrica è un utensile professionale, e se non si è abitiuti ad usarla è molto facile farsi male.
le vibrazioni tendono a far stancare velocemente le braccia e allentare la presa sullo strumento.

per esaltare la venatura è meglio dare una leggera carteggiata dopo il bianco, prima della finitura trasparente. finiture per esterni che tradizionalmente sono leggermente gialline.
Ok, allora lascio stare :wink: in settimana vado a cercare l'impregnante bianco, così non do neanche la finitura trasparente. :awww:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#126 Messaggio da Parakarro »

dopo aver acquistato tozaerba e decespugliatore mi sono preso pure il regolasiepi... A SCOPPIO! è fantastico! ha una potenza e una rapidità di taglio che quelli elettrici si sognano, in piu' non c'è il vincolo del filo d'alimentazione!

Settimana prossima lotta idraulica! devo installare una di quelle "doccie solari" da giardino e probabilmente allagherò tutto... ma ormai il fai da te mi ha preso bene e non mi ferma piu' nessuno! :).. .dai appena ho finito vi posto un po' di foto dei miei lavori professional 8)

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#127 Messaggio da danny_the_dog »

Aggiorno anche io, ho finito una panchetta e un coprivaso usando il legno dei bancali. Ho dato impregnante all'interno e all'esterno ho trattato con un olio bianco. :awww:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#128 Messaggio da danny_the_dog »

Ho recuperato un bel mobile degli anni 60/70 impiallacciato in teak simile a questo:

Immagine

Come faccio a riportarlo agli antichi splendori? Il mio non è così bello, è graffiato ed opaco (anche la forma non è così bella :DDD ).
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Senko_KenΩ
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 43
Iscritto il: 12/06/2012, 1:38
Località: Middle of nowhere

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#129 Messaggio da Senko_KenΩ »

danny_the_dog ha scritto:Ho recuperato un bel mobile degli anni 60/70 impiallacciato in teak simile a questo:

Immagine

Come faccio a riportarlo agli antichi splendori? Il mio non è così bello, è graffiato ed opaco (anche la forma non è così bella :DDD ).

Buongiorno...
per i graffi puoi usare quei ''pastelli'' di cera appositi x il legno...riempie bene e l'effetto rende!!!
per dare un po di tono al tuo mobile,invece,ti consiglio di usare un olio x mobili (solitamente lo trovi anche colorato) mischiato ad olio di gomito....
:)
Coito ergo sum!

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#130 Messaggio da danny_the_dog »

Senko_KenΩ ha scritto:
danny_the_dog ha scritto:Ho recuperato un bel mobile degli anni 60/70 impiallacciato in teak simile a questo:

Immagine

Come faccio a riportarlo agli antichi splendori? Il mio non è così bello, è graffiato ed opaco (anche la forma non è così bella :DDD ).

Buongiorno...
per i graffi puoi usare quei ''pastelli'' di cera appositi x il legno...riempie bene e l'effetto rende!!!
per dare un po di tono al tuo mobile,invece,ti consiglio di usare un olio x mobili (solitamente lo trovi anche colorato) mischiato ad olio di gomito....
:)
Grazie. Ok, che olio devo prendere? Ho un accessorio per il trapano per lucidare, userò quello :DDD . I pastelli sono neutri o in tonalità legno?
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Senko_KenΩ
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 43
Iscritto il: 12/06/2012, 1:38
Località: Middle of nowhere

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#131 Messaggio da Senko_KenΩ »

danny_the_dog ha scritto:
Senko_KenΩ ha scritto:
danny_the_dog ha scritto:Ho recuperato un bel mobile degli anni 60/70 impiallacciato in teak simile a questo:

Immagine

Come faccio a riportarlo agli antichi splendori? Il mio non è così bello, è graffiato ed opaco (anche la forma non è così bella :DDD ).

Buongiorno...
per i graffi puoi usare quei ''pastelli'' di cera appositi x il legno...riempie bene e l'effetto rende!!!
per dare un po di tono al tuo mobile,invece,ti consiglio di usare un olio x mobili (solitamente lo trovi anche colorato) mischiato ad olio di gomito....
:)
Grazie. Ok, che olio devo prendere? Ho un accessorio per il trapano per lucidare, userò quello :DDD . I pastelli sono neutri o in tonalità legno?
Figurati!! I pastelli sono in tonalità legno,chiaramente magari non lo trovi preciso preciso il colore,ma non è un problema,visto che le colorazioni del legno,naturalmente,non sono regolari ed uniformi!!!!!comunque per lucidare ti consiglio un bel panno di lana o ancora meglio in commercio ci sono dei fili di cotone che son formidabili...ma zero trapano con il platorello x lucidare,mica è una macchina...il mobile richiede delicatezza e amore! :D
Coito ergo sum!

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#132 Messaggio da minosse »

danny, se il mobile ha su una vernice sintetica, cosa che certamente facevano negli anni 70, l'olio paglierino serve (scusami per il francese) ad un cazzo. Dovresti postare delle foto del mobile per poter valutare l'entità dell'intervento.
Gli sticks di cera sono ottimi, ma per attappare dei forellini, non per mascherare dei graffi. li l'intervento deve esser valutato in base alla profondità del graffio (valuta se é il caso di decapare tutto il mobile, e certamente un lavoro più lungo e complesso, ma i risultati sono di gran lunga migliori, visto che ripartiresti da zero.)
Ps segui i consigli di anxxur che ha esperienze nel settore.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#133 Messaggio da danny_the_dog »

minosse ha scritto:danny, se il mobile ha su una vernice sintetica, cosa che certamente facevano negli anni 70, l'olio paglierino serve (scusami per il francese) ad un cazzo. Dovresti postare delle foto del mobile per poter valutare l'entità dell'intervento.
Gli sticks di cera sono ottimi, ma per attappare dei forellini, non per mascherare dei graffi. li l'intervento deve esser valutato in base alla profondità del graffio (valuta se é il caso di decapare tutto il mobile, e certamente un lavoro più lungo e complesso, ma i risultati sono di gran lunga migliori, visto che ripartiresti da zero.)
Ps segui i consigli di anxxur che ha esperienze nel settore.
Appena ho un secondo faccio qualche foto. Grazie. :wink:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10286
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#134 Messaggio da Lord Zork »

Vorrei costruirmi una "jimmy Jib crane"
Immagine
che di per sé, avendo un minimo di manualità meccanica, dovrebbe essere una stupidata...

https://www.google.it/search?q=%22jimmy ... 27&bih=899

C'è nessuno zona Rimini/Milano
che abbia tempo e voglia di darmi una mano?...


Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”