[O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Finalmente torna il cuoco corso. Bentornato artista delle pentole!
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Grazie per i consigli... non amo molto fare uso del ginger, perchè nelle mani sbagliate questa radice ti può rovinare una piatto.
Però ho preso ispirazione per fare un piatto molto vicino a quello segnalato da Stef, dove polipo e riso nero si incontreranno per stupire i commensali e non fare venire troppi sensi di colpa a chi non vuole accumulare calorie.
La Teriyaki ogni tanto la uso, l'olio di sesamo devo andarmelo a cercare in qualche asian market.
Io invece suggerisco un alternativa etnica alle classiche fettine di tacchino alla milanese.
Anzichè nell'uovo, fate riposare un'oretta la carne nel latte di cocco e poi impanate in un mix di cocco gratugiato, pangrattato, sale, pepe e farina e quindi friggete... meglio se anzichè le classiche fettine, tagliate la carne a strisce o bastoncini.
Però ho preso ispirazione per fare un piatto molto vicino a quello segnalato da Stef, dove polipo e riso nero si incontreranno per stupire i commensali e non fare venire troppi sensi di colpa a chi non vuole accumulare calorie.
La Teriyaki ogni tanto la uso, l'olio di sesamo devo andarmelo a cercare in qualche asian market.
Io invece suggerisco un alternativa etnica alle classiche fettine di tacchino alla milanese.
Anzichè nell'uovo, fate riposare un'oretta la carne nel latte di cocco e poi impanate in un mix di cocco gratugiato, pangrattato, sale, pepe e farina e quindi friggete... meglio se anzichè le classiche fettine, tagliate la carne a strisce o bastoncini.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- VolpeGrigia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
- Località: Un postribolo a Torre Quetta
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Anche io anche io, bentornato stef!danny_the_dog ha scritto:Quoto anche io!Parakarro ha scritto:quoto!Pimpipessa ha scritto:bentornato stef!

VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Ieri sera ho fatto una crostatina un po' alcolica ripiena di ricotta e scagliette di cioccolato, gnam
La ricetta per la frolla è questa:
300 gr di farina 00
100 gr di burro
3 tuorli d'uovo
85 gr di zucchero
30 gr di vermout bianco
la buccia grattugiata di un limone
1 bustina di lievito per dolci (facoltativo..)
un pizzico di sale
Buona buona, ottima per la colazione da accompagnare con una tazzina di caffè : )
La ricetta per la frolla è questa:
300 gr di farina 00
100 gr di burro
3 tuorli d'uovo
85 gr di zucchero
30 gr di vermout bianco
la buccia grattugiata di un limone
1 bustina di lievito per dolci (facoltativo..)
un pizzico di sale
Buona buona, ottima per la colazione da accompagnare con una tazzina di caffè : )
Do not speak, unless it improves on silence
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
L'altro giorno ho fatto un tiramisù da favola
200g di zucchero a velo (è importante non usare lo zucchero normale)
5 uova
500g di mascarpone
pavesini , li preferisco ai savoiardi. Gusti personali
il procedimento è sempre lo stesso :
Amalgamo i tuorli con lo zucchero a velo e successivamente aggiungo il mascarpone. Mescolo con la frusta.
Monto gli albumi a neve. Gli albumi sono ben montati quando capovolgendo il contenitore l'emulsione resta al suo posto.
Unisco gli albumi montati con un cucchiaio, facendo attenzione con movimenti dolci. Preferibilmente sempre nello stesso verso (dal basso verso l'alto)
Ottenuta la crema intingo qualche secondo i pavesini in una fondina piena di caffè e procedo nella creazione del dolce.
in una teglia di adeguate dimensioni riesco a fare anche 3 strati di biscotti intervallati dalla crema
Spolverata di cacao amaro finale a piacere
200g di zucchero a velo (è importante non usare lo zucchero normale)
5 uova
500g di mascarpone
pavesini , li preferisco ai savoiardi. Gusti personali
il procedimento è sempre lo stesso :
Amalgamo i tuorli con lo zucchero a velo e successivamente aggiungo il mascarpone. Mescolo con la frusta.
Monto gli albumi a neve. Gli albumi sono ben montati quando capovolgendo il contenitore l'emulsione resta al suo posto.
Unisco gli albumi montati con un cucchiaio, facendo attenzione con movimenti dolci. Preferibilmente sempre nello stesso verso (dal basso verso l'alto)
Ottenuta la crema intingo qualche secondo i pavesini in una fondina piena di caffè e procedo nella creazione del dolce.
in una teglia di adeguate dimensioni riesco a fare anche 3 strati di biscotti intervallati dalla crema
Spolverata di cacao amaro finale a piacere
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Oggi per pranzo abbiamo fatto gli arancini : )

Questa ricetta è perfetta!
Solo che a casa preferiamo il ragù fatto senza concentrato : ) (tempo di cottura 4 ore!)
Ps: si possono fare piccoli piccoli da utilizzare come antipasto/aperitivo : )

Questa ricetta è perfetta!
Solo che a casa preferiamo il ragù fatto senza concentrato : ) (tempo di cottura 4 ore!)
Ps: si possono fare piccoli piccoli da utilizzare come antipasto/aperitivo : )
Do not speak, unless it improves on silence
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Il piatto non-facile facile (ma nemmeno trascendentale) di oggi sono le Sarde a Beccafico (alla messinese).
Ha senso che ve ne parli perché le ricette che trovate online riguardano regolarmente le versioni palermitana e catanese (che prima o poi proverò), mentre questa versione è meno nota.
Ingredienti per 4 persone (pesi ricavati rigorosamente ad occhio, sentitevi liberi di fare altrettanto, variando secondo il vostro gusto):
1 kg di sarde
100 gr. circa di pangrattato
40 gr. circa di pecorino grattuggiato
prezzemolo
4 o più spicchi d'aglio
una manciata di capperi
farina
olio d'oliva
olio di semi
pepe nero
un barattolo di pomodori a pezzi
un cipollotto
basilico
Evito di dilungarmi sulla pulizia delle sarde (che ovviamente dovranno essere prive di testa e lisca; io tolgo anche la coda ma non è necessario), dico solo che nel tagliare via la pinna dorsale dovrete avere cura di non lasciare il "buco": in altre parole non dovete tagliare la pinna troppo in profondità. Aprirete poi le sarde "a libro", avendo cura di lasciarle il più possibile integre.
Tritate insieme il pangrattato con i capperi, il prezzemolo, l'aglio, il pecorino e il pepe nero. Mischiatelo in una scodella insieme ad un po' d'olio d'oliva. Questo sarà il vostro ripieno.
Passate una sarda nella farina e poi nell'olio d'oliva, quindi distribuite un po' di ripieno lungo l'asse centrale del corpo, avendo cura cioè di lasciare "puliti" i bordi. Coprite poi la sarda farcita con una altra sarda (volta per volta sceglierete sarde di dimensioni simili) infarinata e oliata, facendo aderire i bordi che avete lasciato appositamente liberi dal pangrattato.
Friggete il tutto nell'olio di semi, che avrete fatto scaldare a fiamma non troppo vivace.
Potete completare la cottura in questo modo, ottenendo così questo piatto completo:

Oppure potete solo soffriggere leggermente le sarde per farle insaporire e legare, per poi procedere come segue.
Una volta preparato a parte un sugo al basilico con i pomodori a pezzi (non con la passata), utilizzatene la metà per cospargere una teglia da forno, quindi distribuite le acciuge soffritte e ricoprite con il pomodoro restante. Coprite con la carta stagnola e fate cuocere per 15-20 minuti a sbrisga gradi. Non è necessario ed è anzi sconsigliato togliere la carta stagnola per far dorare, le sarde tenderebbero ad ascigarsi facilmente. E' importante non esagerare col pomodoro, ne basta poco: un barattolo per 1 kg di sarde è una giusta proporzione.
Servire preferibilmente tiepide o anche fredde, sono molto più buone di quanto si possa immaginare.
Il risultato sarà simile a questo, anche se per i miei gusti qui hanno usato davvero troppo pomodoro.

p.s.
Di veramente buono ho fatto recentemente anche le linguine al nero di seppia, ma credo che non abbiate bisogno di me per conoscere la ricetta. Ad ogni modo le consiglio: pulizia delle seppie a parte è un piatto facilissimo e di sicuro effetto.
Ha senso che ve ne parli perché le ricette che trovate online riguardano regolarmente le versioni palermitana e catanese (che prima o poi proverò), mentre questa versione è meno nota.
Ingredienti per 4 persone (pesi ricavati rigorosamente ad occhio, sentitevi liberi di fare altrettanto, variando secondo il vostro gusto):
1 kg di sarde
100 gr. circa di pangrattato
40 gr. circa di pecorino grattuggiato
prezzemolo
4 o più spicchi d'aglio
una manciata di capperi
farina
olio d'oliva
olio di semi
pepe nero
un barattolo di pomodori a pezzi
un cipollotto
basilico
Evito di dilungarmi sulla pulizia delle sarde (che ovviamente dovranno essere prive di testa e lisca; io tolgo anche la coda ma non è necessario), dico solo che nel tagliare via la pinna dorsale dovrete avere cura di non lasciare il "buco": in altre parole non dovete tagliare la pinna troppo in profondità. Aprirete poi le sarde "a libro", avendo cura di lasciarle il più possibile integre.
Tritate insieme il pangrattato con i capperi, il prezzemolo, l'aglio, il pecorino e il pepe nero. Mischiatelo in una scodella insieme ad un po' d'olio d'oliva. Questo sarà il vostro ripieno.
Passate una sarda nella farina e poi nell'olio d'oliva, quindi distribuite un po' di ripieno lungo l'asse centrale del corpo, avendo cura cioè di lasciare "puliti" i bordi. Coprite poi la sarda farcita con una altra sarda (volta per volta sceglierete sarde di dimensioni simili) infarinata e oliata, facendo aderire i bordi che avete lasciato appositamente liberi dal pangrattato.
Friggete il tutto nell'olio di semi, che avrete fatto scaldare a fiamma non troppo vivace.
Potete completare la cottura in questo modo, ottenendo così questo piatto completo:

Oppure potete solo soffriggere leggermente le sarde per farle insaporire e legare, per poi procedere come segue.
Una volta preparato a parte un sugo al basilico con i pomodori a pezzi (non con la passata), utilizzatene la metà per cospargere una teglia da forno, quindi distribuite le acciuge soffritte e ricoprite con il pomodoro restante. Coprite con la carta stagnola e fate cuocere per 15-20 minuti a sbrisga gradi. Non è necessario ed è anzi sconsigliato togliere la carta stagnola per far dorare, le sarde tenderebbero ad ascigarsi facilmente. E' importante non esagerare col pomodoro, ne basta poco: un barattolo per 1 kg di sarde è una giusta proporzione.
Servire preferibilmente tiepide o anche fredde, sono molto più buone di quanto si possa immaginare.
Il risultato sarà simile a questo, anche se per i miei gusti qui hanno usato davvero troppo pomodoro.

p.s.
Di veramente buono ho fatto recentemente anche le linguine al nero di seppia, ma credo che non abbiate bisogno di me per conoscere la ricetta. Ad ogni modo le consiglio: pulizia delle seppie a parte è un piatto facilissimo e di sicuro effetto.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
facile facile ma che a me piace molto è il pollo fritto,ma invece che impanarlo nel pangrattato,uso i corn flakes,che lo rendono croccante e,secondo me,gli danno un gusto più delicato 

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Un antipasto semplicissimo: Uovo e asparagi.
Questa variante di un piatto che tradizionalmente viene fritto con burro prevede una cottura dell'uovo pouchè.
In una casseruola mettiamo un filo d'olio d'oliva , un po di sale e 3 punte di asparago bianco. Lasciamo soffrigere a fuoco basso per il tempo necessario ad un leggero imbrunimento delle punte.
In un pentolino portiamo l'acqua in cui cuoceremo l'uovo a circa 90° cioè in sobbollizione. Avremo sobbollizione quando sul fondo della pentola si vedranno le caratteristiche bollicine d'acqua a "occhio di pesce". Non ci deve essere in alcun modo movimento di liquido poichè comporterebbe un danno per il tuorlo e l'albume che andremo successivamente ad immettere.
Apriamo il guscio e immettiamo l'uovo in acqua, stando attenti a mantenere il tuorlo al centro dell'albume. Questo per ottenere una cottura più adeguata. Cuociamo mediamente per 3,5 minuti (che è la classica temperatura di cottura delle uova)
Finita la cottura tolgo l'uovo dal tegamino , lo metto per alcuni secondi in acqua fredda salata (questo per stoppare il processo di cottura) e lo asciugo delicatamente con carta assorbente.
Nel frattempo c'era da preparare una salsa di asparagi molto semplice. Prendiamo alcuni asparagi , li tagliamo in piccoli pezzi e li immettiamo in un robot per sminuzzarli. Attenzione useremo gli asparagi crudi e non sbiancati , per mantenere la giusta freschezza. Tritiamo con aggiunta di olio a filo e un po di sale, ragginta la giusta densità togliamo tutto dal robot da cucina e filtriamo in un colino a maglie larghe la nostra salsa per togliere i pezzi tagliati in modo non uniforme.
In un piatto fondo aggiungiamo per prima cosa la crema d'asparagi crudi appena ottenuta , poi adagiamo l'uovo e a fianco posizioniamo le 3 punte d'asparago soffritte a parte.
Un'altra variante più scenica è quella di cuocere l'uovo a vapore, sempre per 3,5 minuti ottenendo quindi una cottura più uniforme, e ricoprirlo prima di disporlo nel piatto con un sottile strato di oro alimentare.
Ricordiamo sempre che il tuorlo nel piatto finito deve rimanere liquido.
Questa variante di un piatto che tradizionalmente viene fritto con burro prevede una cottura dell'uovo pouchè.
In una casseruola mettiamo un filo d'olio d'oliva , un po di sale e 3 punte di asparago bianco. Lasciamo soffrigere a fuoco basso per il tempo necessario ad un leggero imbrunimento delle punte.
In un pentolino portiamo l'acqua in cui cuoceremo l'uovo a circa 90° cioè in sobbollizione. Avremo sobbollizione quando sul fondo della pentola si vedranno le caratteristiche bollicine d'acqua a "occhio di pesce". Non ci deve essere in alcun modo movimento di liquido poichè comporterebbe un danno per il tuorlo e l'albume che andremo successivamente ad immettere.
Apriamo il guscio e immettiamo l'uovo in acqua, stando attenti a mantenere il tuorlo al centro dell'albume. Questo per ottenere una cottura più adeguata. Cuociamo mediamente per 3,5 minuti (che è la classica temperatura di cottura delle uova)
Finita la cottura tolgo l'uovo dal tegamino , lo metto per alcuni secondi in acqua fredda salata (questo per stoppare il processo di cottura) e lo asciugo delicatamente con carta assorbente.
Nel frattempo c'era da preparare una salsa di asparagi molto semplice. Prendiamo alcuni asparagi , li tagliamo in piccoli pezzi e li immettiamo in un robot per sminuzzarli. Attenzione useremo gli asparagi crudi e non sbiancati , per mantenere la giusta freschezza. Tritiamo con aggiunta di olio a filo e un po di sale, ragginta la giusta densità togliamo tutto dal robot da cucina e filtriamo in un colino a maglie larghe la nostra salsa per togliere i pezzi tagliati in modo non uniforme.
In un piatto fondo aggiungiamo per prima cosa la crema d'asparagi crudi appena ottenuta , poi adagiamo l'uovo e a fianco posizioniamo le 3 punte d'asparago soffritte a parte.
Un'altra variante più scenica è quella di cuocere l'uovo a vapore, sempre per 3,5 minuti ottenendo quindi una cottura più uniforme, e ricoprirlo prima di disporlo nel piatto con un sottile strato di oro alimentare.
Ricordiamo sempre che il tuorlo nel piatto finito deve rimanere liquido.
- Stef
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2112
- Iscritto il: 02/06/2009, 22:36
- Località: Nel blu dipinto di blu
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
La primavera arriva e Defender mi fa una voglia... matta d'asparagi!(Non il tuo d'asparago hein)
Tutto cio' si puo' preparare la mattina per la sera, la sera per il midi d'apres...
Entrée : Rolls di salmone, asparagi e mascarpone à l'avocado, vinaigrette agli agrumi e persillade di rucola.
Plat : Risotto Asparagi, Gamberetti e Cialde di Parmigiano.
Dessert : Gelato ai frutti di bosco Maison.
Nota: Tutti gli ingredienti devono essere freschi, i troiai congelati e in scatola lasciateli stà.
Per l'antipasto: 1 filetto di salmone freschissimo, tirato da una bestia di almeno 5 kg (specificate che lo mangerete crudo)
2 pacchetti d'asparagi verdi non troppo grandi (vi servono per l'entrée e per il risotto)
500 gr di mascarpone
1 limone verde+1 giallo+1pompelmo rosa+1 arancio
2 avocadi + 200 gr di rucola.
1 rotolo di film alimentare
4 ouva freschissime
Entrée : Rolls di salmone, asparagi e mascarpone à l'avocado, vinaigrette agli agrumi e persillade di rucola.
in una ciotola mescolate il mascarpone ,1 avocado (sbucciato mi raccomando
) e 1 metà di limone verde sale e pepe et mettetelo in frigo.
Fate bollire l'acqua salata in una casseruola alta e stretta e mettete a cuocere 8/9 minuti gli asparagi lasciando le punte fuori dell'acqua.Scolateli e metteteli nel ghiaccio o nell'acqua fredda.
Preparate tutti gli agrumi spremuti e in una ciotola mettete dell'olio d oliva e cominciate a mescolare con la frusta e aggiungete poco alla volta il succo d'agrumi(assaggiare e fermarsi quando é di vostro gradimento) regolare di sale e pepe e mettere in frigo.
tagliate il salmone in fette assai fini (come il salmone affumicato insomma e se non lo sapete fare ditemelo ve lo spiego vedrete é facile).
Stendete il film alimentare e mettete le fette di salmone in modo da formare un rettangolo , al centro del quale, armati di una poche da pasticciere metterete il melange mascarpone-avocado-limoneverde e 3 asparagi interi e confezionate i rolls aiutandovi con il film (fate attenzione che il film non resti nei rolls)
Riservate i rolls realizzati au frigo (devono assomigliare a dei maki).
Dessert : Gelato ai frutti di bosco Maison.
Prepariamo adesso il gelato maison, vedrete, la vostra vita sarà piu' la stessa!
Prendete 500gr di frutti di bosco, lavateli delicatamente metteteli in un sacco da congelazione e chioccateli una notte in congelatore (12 ore max).
prendete 2 yogurth al naturale, 1 caz (cucchiaio a zuppa, non il pipino
) di miele neutro, 150 gr zucchero a velo+zucchero vanigliato e mettete tutto in un robot, aggiungete i frutti di bosco ancora congelati e mixate tutto per 1 min et mettetelo in una sorbettiera, copritelo e mettetelo subito in congelatore per almeno 3 ore.
passiamo al risotto. tutti sanno che il risotto é una vera merdazza a fare quando abbiamo gli invitati; i risultati variano tra la colla a tappezzeria e il ghiaino tronca denti, senza dimanticare tutti vi rompono i coglioni a causa dell assenza del famoso cremoso chenelrisottoéunistituzione.
Ora vi spiego come fare un risotto senza patemi.
Plat : Risotto Asparagi, Gamberetti e Cialde di Parmigiano.
Per 4.
4 scalogni, 200 gr di riso carnaroli ou arborio
1 pacchetto d 'asparagi verdi (già cotti per l'entrée)
300 gr di code di gamberetti (taglia 26/30) sgusciate
parmigiano grattato un po' grosso
4 caz olio d oliva, 50 gr burro e 1 bicchiere vino bianco.
3 litri di brodo vegetale caldo
Allora questa é la base che potete utilizzare per fare qualsiasi risotto.
In una padella larga mettete l olio + il burro, fate fondere a fuoco basso (non fatelo colorare) quando é strutto mettete gli scalogni tritati finemente e un pizzico di sale e mescolate bene su fuoco basso. quando lo scalogno diventa trasparante mettete mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare e aggiungete il riso e mescolate bene fino a fare assorbire tutto il liquido e che il riso sia translucido.
A fuoco medio adesoo , aggiungete il brodo poco alla volta senza mai smettere di mescolare , continuate per almeno 15/18 minuti, aggiungendo che il brodo che il riso domanda (dovete a questo punto creare il famoso cremoso) e assaggiate , il riso deve essere al 70%/75% della cottura, se é il caso (normalmente si) aggiustate di sale e pepe e versate il riso in una grande pirofila e mescolate almeno 5 minuti per disperdere il calore. copritelo con un panno umido e riservate. la base é fatta.
In un tegame mettete un po' d olio+burro, fate fondere e aggiungete gli asparagi cotti tagliati in pezzi di 2 cm, mescolate bene e aggiungete un mestolo di brodo del risotto e lasciate evaporare, dopodiché aggiungete i gamberetti e lasciate coucere 1 minuto non di piu' e levate dal fuoco.
Adesso non resta che aspettare gli invitati e fare gli sboroni.
Il tempo é arrivato di mettersi a tavola!
prendete dei piatti grandi e sistemate sul fondo la rucola, prendete i rolls di salmone e adagiateli sulla rucola e condite con la vinaigrette dopo averla bien mescolata, a questo punto vi resta la touche finale, prendete 4 piccoli contenitori( 7/8 cm di diametro) che vanno al micronde e mettete in ciascuno un ouvo senza romperlo e cuocetelo al micronde 10 sec, non vi resta che versare l ouvo al centro e servire.
Per il risotto é sufficiente di mettere la base nel tegame con gli asparagi e terminare la cottura(3/4 minuti) a fuoco basso aggiungendo il brodo.
Impiattate e decorate con delle cialde di parmigiane (se non sapete farle ditemelo sono facilissime).
Il gelato , bah resta che mangiarlo servito con cialde e con mandorle e pinoli grillati.
Bon appetit! (se mi sono scordo qualcosa ditemelo)
Tutto cio' si puo' preparare la mattina per la sera, la sera per il midi d'apres...
Entrée : Rolls di salmone, asparagi e mascarpone à l'avocado, vinaigrette agli agrumi e persillade di rucola.
Plat : Risotto Asparagi, Gamberetti e Cialde di Parmigiano.
Dessert : Gelato ai frutti di bosco Maison.
Nota: Tutti gli ingredienti devono essere freschi, i troiai congelati e in scatola lasciateli stà.
Per l'antipasto: 1 filetto di salmone freschissimo, tirato da una bestia di almeno 5 kg (specificate che lo mangerete crudo)
2 pacchetti d'asparagi verdi non troppo grandi (vi servono per l'entrée e per il risotto)
500 gr di mascarpone
1 limone verde+1 giallo+1pompelmo rosa+1 arancio
2 avocadi + 200 gr di rucola.
1 rotolo di film alimentare
4 ouva freschissime
Entrée : Rolls di salmone, asparagi e mascarpone à l'avocado, vinaigrette agli agrumi e persillade di rucola.
in una ciotola mescolate il mascarpone ,1 avocado (sbucciato mi raccomando

Fate bollire l'acqua salata in una casseruola alta e stretta e mettete a cuocere 8/9 minuti gli asparagi lasciando le punte fuori dell'acqua.Scolateli e metteteli nel ghiaccio o nell'acqua fredda.
Preparate tutti gli agrumi spremuti e in una ciotola mettete dell'olio d oliva e cominciate a mescolare con la frusta e aggiungete poco alla volta il succo d'agrumi(assaggiare e fermarsi quando é di vostro gradimento) regolare di sale e pepe e mettere in frigo.
tagliate il salmone in fette assai fini (come il salmone affumicato insomma e se non lo sapete fare ditemelo ve lo spiego vedrete é facile).
Stendete il film alimentare e mettete le fette di salmone in modo da formare un rettangolo , al centro del quale, armati di una poche da pasticciere metterete il melange mascarpone-avocado-limoneverde e 3 asparagi interi e confezionate i rolls aiutandovi con il film (fate attenzione che il film non resti nei rolls)
Riservate i rolls realizzati au frigo (devono assomigliare a dei maki).
Dessert : Gelato ai frutti di bosco Maison.
Prepariamo adesso il gelato maison, vedrete, la vostra vita sarà piu' la stessa!

Prendete 500gr di frutti di bosco, lavateli delicatamente metteteli in un sacco da congelazione e chioccateli una notte in congelatore (12 ore max).
prendete 2 yogurth al naturale, 1 caz (cucchiaio a zuppa, non il pipino

passiamo al risotto. tutti sanno che il risotto é una vera merdazza a fare quando abbiamo gli invitati; i risultati variano tra la colla a tappezzeria e il ghiaino tronca denti, senza dimanticare tutti vi rompono i coglioni a causa dell assenza del famoso cremoso chenelrisottoéunistituzione.
Ora vi spiego come fare un risotto senza patemi.
Plat : Risotto Asparagi, Gamberetti e Cialde di Parmigiano.
Per 4.
4 scalogni, 200 gr di riso carnaroli ou arborio
1 pacchetto d 'asparagi verdi (già cotti per l'entrée)
300 gr di code di gamberetti (taglia 26/30) sgusciate
parmigiano grattato un po' grosso
4 caz olio d oliva, 50 gr burro e 1 bicchiere vino bianco.
3 litri di brodo vegetale caldo
Allora questa é la base che potete utilizzare per fare qualsiasi risotto.
In una padella larga mettete l olio + il burro, fate fondere a fuoco basso (non fatelo colorare) quando é strutto mettete gli scalogni tritati finemente e un pizzico di sale e mescolate bene su fuoco basso. quando lo scalogno diventa trasparante mettete mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare e aggiungete il riso e mescolate bene fino a fare assorbire tutto il liquido e che il riso sia translucido.
A fuoco medio adesoo , aggiungete il brodo poco alla volta senza mai smettere di mescolare , continuate per almeno 15/18 minuti, aggiungendo che il brodo che il riso domanda (dovete a questo punto creare il famoso cremoso) e assaggiate , il riso deve essere al 70%/75% della cottura, se é il caso (normalmente si) aggiustate di sale e pepe e versate il riso in una grande pirofila e mescolate almeno 5 minuti per disperdere il calore. copritelo con un panno umido e riservate. la base é fatta.
In un tegame mettete un po' d olio+burro, fate fondere e aggiungete gli asparagi cotti tagliati in pezzi di 2 cm, mescolate bene e aggiungete un mestolo di brodo del risotto e lasciate evaporare, dopodiché aggiungete i gamberetti e lasciate coucere 1 minuto non di piu' e levate dal fuoco.
Adesso non resta che aspettare gli invitati e fare gli sboroni.
Il tempo é arrivato di mettersi a tavola!
prendete dei piatti grandi e sistemate sul fondo la rucola, prendete i rolls di salmone e adagiateli sulla rucola e condite con la vinaigrette dopo averla bien mescolata, a questo punto vi resta la touche finale, prendete 4 piccoli contenitori( 7/8 cm di diametro) che vanno al micronde e mettete in ciascuno un ouvo senza romperlo e cuocetelo al micronde 10 sec, non vi resta che versare l ouvo al centro e servire.
Per il risotto é sufficiente di mettere la base nel tegame con gli asparagi e terminare la cottura(3/4 minuti) a fuoco basso aggiungendo il brodo.
Impiattate e decorate con delle cialde di parmigiane (se non sapete farle ditemelo sono facilissime).
Il gelato , bah resta che mangiarlo servito con cialde e con mandorle e pinoli grillati.
Bon appetit! (se mi sono scordo qualcosa ditemelo)
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
ottimi piatti,
ma stef cos'è caz di olio di oliva?
qcuno mi dice come fare una fonduta buone e leggera di formaggi?
vorrei accompagnarla a un flan di asparagi
ma stef cos'è caz di olio di oliva?
qcuno mi dice come fare una fonduta buone e leggera di formaggi?
vorrei accompagnarla a un flan di asparagi
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Adesso che é stagione...e subito dopo, una bella seduta di pissing...!!!Pimpipessa ha scritto: vorrei accompagnarla a un flan di asparagi

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13532
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
helmut sei fissato cazzo!Helmut ha scritto:Adesso che é stagione...e subito dopo, una bella seduta di pissing...!!!Pimpipessa ha scritto: vorrei accompagnarla a un flan di asparagi

che poi me l'hai attaccata sta cosa! l'altra sera la mia ragazza mi chiama e mi chiede se voglio mangiare le uova co ngli asparagi e le rispondo "no che poi mi puzza la pipi'.." poi ho dovuto spiegarle che non avevo intenzioni d'orate ma che mi è proprio uscita d'istinto

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Parakarro ha scritto:helmut sei fissato cazzo!Helmut ha scritto:Adesso che é stagione...e subito dopo, una bella seduta di pissing...!!!Pimpipessa ha scritto: vorrei accompagnarla a un flan di asparagi![]()
che poi me l'hai attaccata sta cosa! l'altra sera la mia ragazza mi chiama e mi chiede se voglio mangiare le uova co ngli asparagi e le rispondo "no che poi mi puzza la pipi'.." poi ho dovuto spiegarle che non avevo intenzioni d'orate ma che mi è proprio uscita d'istinto

Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88706
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Non sarà d'ispirazione leghista



No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.