Visto che l'andazzo generale sembra quello del voler demolire l'associazione che ha prodotto il video ci tengo a ripeterlo. Il video può essere di certo una bufala, ma non si può negare che l'idea dietro al messaggio sia semplice quanto rivoluzionaria.Defender ha scritto: Il video è ben fatto e di certo colpisce lo spettatore ma verificare effettivamente come si muove l'organizzazione è altrettanto importante. Io stesso non do per scontato che sia una grande bufala.
Partendo dal presupposto che i politici fanno quello che gli conviene per mantenere la leadership , la conoscenza e l'interessamento della gente per una determinata causa spinge i potenti ad agire affinchè questa si risolva nel miglior modo possibile, portando in questo modo consensi preziosi in un periodo di grande sfiducia verso coloro che comandano.
Il meccanismo funziona anche senza tirar fuori un centesimo, poi è ovvio che ci voglia denaro per stampare poster e volantini. Come è ovvio che produrre un video visionato da 85 milioni di persone non costi 1000 dollari.