[O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#466 Messaggio da Pasko »

ASSBANGER ha scritto:
El Diablo ha scritto:Prosegue da qui viewtopic.php?p=1211862#p1211862

Pasko, perchè col tuo gruppo suoni quella robaccia?
Senza polemica, per carità, solo per curiosità, poi i gusti son gusti.
Se non erro, credo che Pasko suoni EBM-harsh, vero? In effetti, ti credevo anch'io un cultore della sei corde (o magari anche sette)...
Rispondo a entrambi. Dopo una vita ad ascoltare metal, credete che potrei essere innovativo suonando metal? Non credete che filtrare le mie radici musicali attraverso lo "specchio deformante" dell'elettronica rendi tutto più interessante? Oltretutto per fare quel tipo di musica non ho bisogno di sala prove, non ho bisogno che ci siano sempre gli altri membri, perchè posso arrangiare (in tutti i sensi) tutto da solo e poi, nel caso, gli altri modificano.
E poi l'EBM/Industrial è una forma di elettronica che ti permette di mantenere la stessa aggressività del metal.
Spero di essere stato esauriente.
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Avatar utente
ASSBANGER
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1183
Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
Località: Torino
Contatta:

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#467 Messaggio da ASSBANGER »

Pasko ha scritto:
ASSBANGER ha scritto:
El Diablo ha scritto:Prosegue da qui viewtopic.php?p=1211862#p1211862

Pasko, perchè col tuo gruppo suoni quella robaccia?
Senza polemica, per carità, solo per curiosità, poi i gusti son gusti.
Se non erro, credo che Pasko suoni EBM-harsh, vero? In effetti, ti credevo anch'io un cultore della sei corde (o magari anche sette)...
Rispondo a entrambi. Dopo una vita ad ascoltare metal, credete che potrei essere innovativo suonando metal? Non credete che filtrare le mie radici musicali attraverso lo "specchio deformante" dell'elettronica rendi tutto più interessante? Oltretutto per fare quel tipo di musica non ho bisogno di sala prove, non ho bisogno che ci siano sempre gli altri membri, perchè posso arrangiare (in tutti i sensi) tutto da solo e poi, nel caso, gli altri modificano.
E poi l'EBM/Industrial è una forma di elettronica che ti permette di mantenere la stessa aggressività del metal.
Spero di essere stato esauriente.
Me lo aspettavo. Concordo con tutto quello che dici. In effetti l'EBM permette di recuperare la stessa fisicità musicale del metal.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#468 Messaggio da Mr. G »


Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#469 Messaggio da Mr. G »

ma sentita una chitarra suonare così


Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#470 Messaggio da Mr. G »


Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#471 Messaggio da El Diablo »

Vediamo se tra i nuovi arrivi forumistici c'è qualcuno che suona.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#472 Messaggio da colpo »

non so tra i nuovi, ma se posto questo magari si ripresenta Raoul

Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Avatar utente
Skeletor
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/11/2011, 1:29

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#473 Messaggio da Skeletor »

El Diablo ha scritto:Vediamo se tra i nuovi arrivi forumistici c'è qualcuno che suona.

Eccomi !

Adoro spupazzare la mia fisarmonica a piano Piatanesi 120 bassi, nera come la notte. Non so come postare foto e non ho voglia di impararlo ora...

Comunque studio classica e suono Klezmer e tradizionale occitana. Sto goffamente iniziando lo studio dell'improvvisazione (jazz americano e swing manouche). C'è qualcuno che traffica in questi ambiti?

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#474 Messaggio da El Diablo »

Per Anton, senti il classico "clang" alla Steve Harris :D

http://youtu.be/zQxUIsowTRI

Antò, ma hai abbandonato il basso?
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29219
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#475 Messaggio da Paperinik »

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#476 Messaggio da Antonchik »

El Diablo ha scritto:Per Anton, senti il classico "clang" alla Steve Harris :D

http://youtu.be/zQxUIsowTRI

Antò, ma hai abbandonato il basso?
Essenzialmente l'ho abbandonato e ho perso gran parte dei progressi che avevo fatto. Ora sto suonando con un gruppo post-rock sperando di ritrovare un pò d'interesse.

Magari se avessi la possibilità di esprimere musicalmente la noia che attanaglia la mia esistenza ne uscirebbe qualcosa di molto bello, ma per apprendere il linguaggio ci vuole applicazione, e dato che sono annoiato dalla musica stessa la vedo dura. :roll:
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4864
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#477 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

Antonchik ha scritto:
El Diablo ha scritto:Per Anton, senti il classico "clang" alla Steve Harris :D

http://youtu.be/zQxUIsowTRI

Antò, ma hai abbandonato il basso?
Essenzialmente l'ho abbandonato e ho perso gran parte dei progressi che avevo fatto. Ora sto suonando con un gruppo post-rock sperando di ritrovare un pò d'interesse.

Magari se avessi la possibilità di esprimere musicalmente la noia che attanaglia la mia esistenza ne uscirebbe qualcosa di molto bello, ma per apprendere il linguaggio ci vuole applicazione, e dato che sono annoiato dalla musica stessa la vedo dura. :roll:
anton sei un bravo guaglione, però ti volevo fare notare che non è detto che "qualora riuscissi ad esprimere musicalmente la noia che attanaglia musicalmente la tua esistenza ne verrebbe qualcosa di molto bello" , anche perchè mi sembra che più o meno questa cosa la facciano un pò tutti, con risultati diversi da persona a persona.
Indi per cui oltre il tirare fuori quello che c'è dentro in ognuno di noi, a volte serve un qualcosa che non è semplice da decifrare per risultare interessanti agli altri, a prescindere anche dal talento...dalla voglia e da tutto.
Suona perchè ti piace magari
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#478 Messaggio da Antonchik »

superflowerpunkdiscopop ha scritto:
Antonchik ha scritto:
El Diablo ha scritto:Per Anton, senti il classico "clang" alla Steve Harris :D

http://youtu.be/zQxUIsowTRI

Antò, ma hai abbandonato il basso?
Essenzialmente l'ho abbandonato e ho perso gran parte dei progressi che avevo fatto. Ora sto suonando con un gruppo post-rock sperando di ritrovare un pò d'interesse.

Magari se avessi la possibilità di esprimere musicalmente la noia che attanaglia la mia esistenza ne uscirebbe qualcosa di molto bello, ma per apprendere il linguaggio ci vuole applicazione, e dato che sono annoiato dalla musica stessa la vedo dura. :roll:
anton sei un bravo guaglione, però ti volevo fare notare che non è detto che "qualora riuscissi ad esprimere musicalmente la noia che attanaglia musicalmente la tua esistenza ne verrebbe qualcosa di molto bello" , anche perchè mi sembra che più o meno questa cosa la facciano un pò tutti, con risultati diversi da persona a persona.
Indi per cui oltre il tirare fuori quello che c'è dentro in ognuno di noi, a volte serve un qualcosa che non è semplice da decifrare per risultare interessanti agli altri, a prescindere anche dal talento...dalla voglia e da tutto.
Suona perchè ti piace magari
Ma mi sa che il messaggio non ti è arrivato per un 50%, la mia definizione di bello riguarda l'espressione e la creatività.

Un pò la differenza tra moda e stile, tu mi dici che non è detto che uscirebbe fuori qualcosa di bello. Bene, chi lo decide, il tuo gusto? Dei canoni collettivi? Decisi da chi? Dagli altri? E questi canoni si basano sul gusto o su una moda?

Per me è bello ciò che è coerente con l'espressione di sè stessi. Tu lo fai? Lo fanno un pò tutti? Bene, meglio così, vuol dire che viviamo in un mondo pieno di bellezza.

Se tu dovessi scrivere una poesia come giudicheresti la sua bellezza? In base a quanto riuscirebbe interessante (sempre agli altri of course) o in base a quanto ha espresso, attraverso le parole, la ritmica, la metrica, la sonorità ecc... quello che avevi in corpo?

Tutto sommato non so se a me piace suonare o meno perchè non ho mai imparato, certo so farti una cover, ma nella sostanza non ho mai interiorizzato un linguaggio che mi permetta di eiaculare le atmosfere che produco interiormente. E' un dramma a volte e ci sto male...

Vedi, ho un G&L a 5 corde, un basso spettacolare che mi permette di ricreare una varietà di suoni notevolissima. E' bellissimo esteticamente. Dovrebbe essere una sorta di spada (nell'accezione simbolica del mito), eppure lo odio profondamente perchè più che un'estensione della mia gola è l'ennesimo nodo che non sciolgo.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4864
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#479 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

Antonchik ha scritto:
superflowerpunkdiscopop ha scritto:
Antonchik ha scritto:
El Diablo ha scritto:Per Anton, senti il classico "clang" alla Steve Harris :D

http://youtu.be/zQxUIsowTRI

Antò, ma hai abbandonato il basso?
Essenzialmente l'ho abbandonato e ho perso gran parte dei progressi che avevo fatto. Ora sto suonando con un gruppo post-rock sperando di ritrovare un pò d'interesse.

Magari se avessi la possibilità di esprimere musicalmente la noia che attanaglia la mia esistenza ne uscirebbe qualcosa di molto bello, ma per apprendere il linguaggio ci vuole applicazione, e dato che sono annoiato dalla musica stessa la vedo dura. :roll:
anton sei un bravo guaglione, però ti volevo fare notare che non è detto che "qualora riuscissi ad esprimere musicalmente la noia che attanaglia musicalmente la tua esistenza ne verrebbe qualcosa di molto bello" , anche perchè mi sembra che più o meno questa cosa la facciano un pò tutti, con risultati diversi da persona a persona.
Indi per cui oltre il tirare fuori quello che c'è dentro in ognuno di noi, a volte serve un qualcosa che non è semplice da decifrare per risultare interessanti agli altri, a prescindere anche dal talento...dalla voglia e da tutto.
Suona perchè ti piace magari
Ma mi sa che il messaggio non ti è arrivato per un 50%, la mia definizione di bello riguarda l'espressione e la creatività.

Un pò la differenza tra moda e stile, tu mi dici che non è detto che uscirebbe fuori qualcosa di bello. Bene, chi lo decide, il tuo gusto? Dei canoni collettivi? Decisi da chi? Dagli altri? E questi canoni si basano sul gusto o su una moda?

Per me è bello ciò che è coerente con l'espressione di sè stessi. Tu lo fai? Lo fanno un pò tutti? Bene, meglio così, vuol dire che viviamo in un mondo pieno di bellezza.

Se tu dovessi scrivere una poesia come giudicheresti la sua bellezza? In base a quanto riuscirebbe interessante (sempre agli altri of course) o in base a quanto ha espresso, attraverso le parole, la ritmica, la metrica, la sonorità ecc... quello che avevi in corpo?

Tutto sommato non so se a me piace suonare o meno perchè non ho mai imparato, certo so farti una cover, ma nella sostanza non ho mai interiorizzato un linguaggio che mi permetta di eiaculare le atmosfere che produco interiormente. E' un dramma a volte e ci sto male...

Vedi, ho un G&L a 5 corde, un basso spettacolare che mi permette di ricreare una varietà di suoni notevolissima. E' bellissimo esteticamente. Dovrebbe essere una sorta di spada (nell'accezione simbolica del mito), eppure lo odio profondamente perchè più che un'estensione della mia gola è l'ennesimo nodo che non sciolgo.
Anton ma che minchia c'entra questo discorso intriso d'orgoglio scusa?
Ribadisco che puoi essere sincero e coerente quanto vuoi, dannarti l'anima per riuscire in qualcosa e nonostante tutto "raggiungere" pochi obbiettivi, da un pnto di vista artistico almeno, poi che tu ti possa sentir soddisfatto è un altro discorso...ma qui lo ribadisco e lo sottoscrivo, musicalmente parlando ci vogliono un sacco di fattori..che comunque no stò per nulla escludendo che tu ne possa essere dotato, solo che sottolineavo il fatto che non esiste assolutamente un automatismo tra esprimere al mille per mille quello che uno ha dentro e la qualità dell'espressione stessa (chi l'ha detto che dentro di te c'è un mondo così bello che tradotto in musica sarebbe bello "oggettivamente"?), e lascia perdere i canoni, la giuria e i giudizi che c'entrano poco col mio discorso e in ongi caso, ti sembrerà un controsenso per cosa ho scritto, non c'è nessuno che ti può dire se una cosa è degna o meno di essere espressa, a meno che non ci sia un pubblico davanti al quale tu ti rivolgi esibendoti, o un giornalista musicale se tu a lui decidi di far ascoltare la tua musica, o le tue orecchie e il tuo cuore, se suoni solo in una stanza.
E può bastare anche suonare solo in una stanza, l'arrivismo è robba da TV sorrisi e canzoni, e non credo sia il tuo caso.
La mia filippica nasce da una tua espressione un pò presuntuosa e dal fatto che tu dia per scontato che, se riuscissi a trasformare in musica quello che hai dentro, ne verrebbe fuori certamente bellezza.
None :)
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#480 Messaggio da Antonchik »

superflowerpunkdiscopop ha scritto: Anton ma che minchia c'entra questo discorso intriso d'orgoglio scusa?
Ribadisco che puoi essere sincero e coerente quanto vuoi, dannarti l'anima per riuscire in qualcosa e nonostante tutto "raggiungere" pochi obbiettivi, da un pnto di vista artistico almeno, poi che tu ti possa sentir soddisfatto è un altro discorso...ma qui lo ribadisco e lo sottoscrivo, musicalmente parlando ci vogliono un sacco di fattori..che comunque no stò per nulla escludendo che tu ne possa essere dotato, solo che sottolineavo il fatto che non esiste assolutamente un automatismo tra esprimere al mille per mille quello che uno ha dentro e la qualità dell'espressione stessa (chi l'ha detto che dentro di te c'è un mondo così bello che tradotto in musica sarebbe bello "oggettivamente"?), e lascia perdere i canoni, la giuria e i giudizi che c'entrano poco col mio discorso e in ongi caso, ti sembrerà un controsenso per cosa ho scritto, non c'è nessuno che ti può dire se una cosa è degna o meno di essere espressa, a meno che non ci sia un pubblico davanti al quale tu ti rivolgi esibendoti, o un giornalista musicale se tu a lui decidi di far ascoltare la tua musica, o le tue orecchie e il tuo cuore, se suoni solo in una stanza.
E può bastare anche suonare solo in una stanza, l'arrivismo è robba da TV sorrisi e canzoni, e non credo sia il tuo caso.
La mia filippica nasce da una tua espressione un pò presuntuosa e dal fatto che tu dia per scontato che, se riuscissi a trasformare in musica quello che hai dentro, ne verrebbe fuori certamente bellezza.
None :)
Ma niente orgoglio, hai frainteso il tono suppa (e ci sta, vedi, le modalità di espressione ed i contenuti non sempre piacciono e non sempre mandano efficacemente il messaggio, lo penso anche io) è che stiamo parlando di due cose diverse.

Nel senso che io non dò per scontato che quello che io possa esprimere piaccia per forza, ma dò scontato che possa piacere a me il fatto di esprimere al mille per mille quello che ho dentro (e non sarà mai al mille per mille perchè si usa un mezzo), per il semplice fatto di avere un liberatorio sfogo creativo. E ipotizzo che anche il risultato possa piacere a me e a qualcun altro (suvvia qualche povero cristo ci sarà no?).

Non vi è oggettiva bellezza nel prodotto dello sfogo creativo, poi si può discutere se l'atto dello sfogo creativo in sè sia bello oggettivamente e secondo me lo è.

Tralaltro il bello può anche essere "brutto", l'importante è che sia espressione coerente. Il tutto sempre secondo il modo in cui vedo io, e quindi anche l'oggettività perde di valore.

Mai parlato di bellezza oggettiva ma di un piacere mio, sia nell'espressione che nella contemplazione poi di quello che ho prodotto. Degustibus è un motto che per me ha una grandissima validità, sempre.

p.s. ovviamente non cercherei la ribalta internazionale, ribadisco ancora una volta che la musica per me sarebbe un mezzo e non un fine.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”