[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
guardate che il problema va posto in questi termini, altrimenti se parlaimo di soldi e di introiti si falsa il problema.
allora: la rai è un servizio pubblico? no. è una tivù privata. bene. allora bilancio, consiglio di amministrazione e conti.
è pubblica? allora si fanno programmi pubblici, cioè per tutti. si fa informazione e non falsa informazione.
santoro aveva i canoni del servizio pubblico? io dico di no. anzi addirittura dico che fa falsa informazione e che per questo dovrebbe essere buttato fuori dall'ordine, come è stato fatto con feltri.
ottimo conduttore da tv privata.
poi sulla gestione politica della rai: da sempre è lottizzata. non da ora. da sempre i giornalisti entravano per pubblico consenso e non per pubblico concorso.
detto questo: faccia quel che vuole. sono secoli che non lo guardo. faccio parte di quel 69% (dico 69 che è un numero che mi piace) che a quell'ora fa altro o si sintonizza altrove.
allora: la rai è un servizio pubblico? no. è una tivù privata. bene. allora bilancio, consiglio di amministrazione e conti.
è pubblica? allora si fanno programmi pubblici, cioè per tutti. si fa informazione e non falsa informazione.
santoro aveva i canoni del servizio pubblico? io dico di no. anzi addirittura dico che fa falsa informazione e che per questo dovrebbe essere buttato fuori dall'ordine, come è stato fatto con feltri.
ottimo conduttore da tv privata.
poi sulla gestione politica della rai: da sempre è lottizzata. non da ora. da sempre i giornalisti entravano per pubblico consenso e non per pubblico concorso.
detto questo: faccia quel che vuole. sono secoli che non lo guardo. faccio parte di quel 69% (dico 69 che è un numero che mi piace) che a quell'ora fa altro o si sintonizza altrove.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
... anche che chi non abbia quel profilo o quella biografia possa vincere ugualmente, gli esempi di Pisapia e De Magistris sono lì a testimoniarlo. Hanno vinto, nonostante le "cannonate" che gli esponenti della destra sparavano in tv e sui giornali: slogan allarmistici ("la città islamica", "gli amici dei brigatisti", "i centro sociali", "la zingaropoli", "le manette facili" etc...) che, non solo non hanno preoccupato nessuno, ma sono serviti solo per strappare qualche sorriso e qualche voto ancora pi+ù convinto a favore di quei candidati.Helmut ha scritto:E infatti dopo sono finiti tutti seduti sul bugliolo.repeat ha scritto: P.S.: Forza Italia, in effetti, era nata con quell'intenzione![]()
Il blocco sociale che nella Prima Repubblica votava parte della Dc, il Psi e le altre forze del pentapartito, nella Seconda non poteva che scegliere Berlusconi perché la Costituzione materiale del nostro Paese – e questo lo sostiene anche Massimo D'Alema – è il moderatismo, lo spirito proprietario, l'assenza di rischi sociali.
Vedremo il dopo-Berlusconi...cosa nascerà nel blocco sociale moderato che è maggioritario nel Paese.
L'antiberlusconismo di destra e quello di sinistra commettono lo stesso errore, considerano il berlusconismo come un'invasione barbarica e non come la reale espressione di un blocco sociale.
Berlusconi non è imbattibile, ma il centrosinistra per vincere le elezioni deve dare a settori del blocco moderato delle buone ragioni per passare dall'altra parte. Lo ha gia' fatto con Prodi (che ha battuto per ben 2 volte la Bestia) adesso necessita di un leader che abbia la sua biografia politica: cattolico, moderato, rassicurante, possibilmente un ex democristiano (Casini...???)
Tutto puo' succedere.
Il dopo berlusconi è già. Aspetto con impazienza che questa destra politica (illiberale, liberticida e populista) ne prenda atto e cominci a tirar fuori dall'interno di sè qualche proposta più "europea" e più presentabile (oltre che spendibile sul mercato dei voti). La sinistra farà quel che deve, ma i problemi più grossi, adesso, ce li ha la destra. Ti consiglierei, umilmente, di concentrarti su quelli... perché se aspetti il "partito liberale di massa" per andare a votare, temo che dovrai attendere in eterno.

La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Dimentichi che senza Vendola e Di Pietro non si va da nessuna parte, voglio vedere come staranno insieme a Casini e Fini (con buona pace di D'Alema). Un blocco che vada da Vendola a Fini è impossibile.Helmut ha scritto:L'antiberlusconismo di destra e quello di sinistra commettono lo stesso errore, considerano il berlusconismo come un'invasione barbarica e non come la reale espressione di un blocco sociale.
Berlusconi non è imbattibile, ma il centrosinistra per vincere le elezioni deve dare a settori del blocco moderato delle buone ragioni per passare dall'altra parte. Lo ha gia' fatto con Prodi (che ha battuto per ben 2 volte la Bestia) adesso necessita di un leader che abbia la sua biografia politica: cattolico, moderato, rassicurante, possibilmente un ex democristiano (Casini...???)
Tutto puo' succedere.
Quanto al blocco sociale, è tautologico che chi in precedenza votava Craxi-DC nel 1994 votasse per Silvio. L'Italia è sempre stato un paese conservatore, il massimo risultato del PC è stato il "pareggio" del 1976. Ma che Berlusconi rappresenti un imbarbarimento, un'anomalia, oltre che un'espressione d'interessi, è innegabile: Andreotti, Fanfani, Tambroni, Cossiga non facevano i pagliacci puttanieri. Solo Craxi e il CRAXISMO hanno anticipato alcuni tratti di Berlusconi (le puttane ostentate, le pellicce, i macchinoni, il carrierismo rampante spregiudicato e arrogante, la cura per la l'immagine fino ad allora sconosciuta), epperò Craxi non si spinse a quei livelli. Personalmente considero Silvio l'erede degenerato di Bettino e non a caso la maggioranza dei suoi accoliti è rappresentato dai Craxiani (che sono cosa ben diversa dai socialisti: "socialista" e "craxiano" sono vocaboli distinti). I vecchi DC come Pisanu, con un minimo di decoro e garbo istituzionale, sono stati ANNIENTATI per lasciar spazio ai Cicchitti e Brunetti di craxiana memoria.
Ti riposto un mio vecchio commento sulla linea di continuità CRAXI-Berlusconi:
Non è un'idea mia: tempo fa Minoli (ex PSI) dedicò un'intera puntata su quanto Silvio Berlusconi avesse imparato dal Cinghialone di Hammamet. Le somiglianze sono notevoli, fermo restando che Silvio ha involgarito il tutto.Ribadisco che Tambroni, De Gasperi, Fanfani, De Mita, Spadolini, Cossiga, Andreotti, Prodi non sarebbero CONCETTUALMENTE concepibili nell'atto di omaggiare il Raìs di giovenche. Impossibile financo visualizzare nella mente una scena simile.
Non si sarebbe azzardato Bettino Craxi che ha rappresentato IL modello per Silviotto: il primo ad usare i maxi-schermo durante i convegni e i comizi è stato Craxi; fu lui il primo a fare spot televisivi di un certo tipo, quando il PCI usava ancora coreografie del congresso di Livorno 1921 o faceva i comizi alla moda dei sindacalisti (palchetto in piazza in mezzo agli operai); il primo a svecchiare e modernizzare la comunicazione; il rampantismo dei forzaitaglioti è il diretto discendente di quello socialista della seconda metà anni '80: l'edonismo farfallone della lunga agonia di quel decennio, perchè la prima repubblica è finita con la morte di Aldo Moro e non con Tangentopoli; le amanti per le cui pellicce si prendevano tangenti, e quelle famose: la Demetra Hampton di Walter Armanini, l'Ania Pieroni di Bettino, le Moane Pozzi e le Sandre Milo che sellavano il montone di turno. Al netto di tutto questo, manco Craxi si sarebbe sognato di caricarne 500 sul treno merci.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
zio, non fare un torto alla tua intelligenza. Sai benissimo che la questione del "servizio pubblico" non c'entra niente in questa questione. Qui si tratta solamente di "censura politica". Se così non fosse, la spada di damocle del "servizio pubblico" penderebbe anche su altri (Minzolini, Vespa, Ferrara, Paragone etc...) e non solo su Santoro, Fazio, Gabanelli e Dandini.zio ha scritto:guardate che il problema va posto in questi termini, altrimenti se parlaimo di soldi e di introiti si falsa il problema.
allora: la rai è un servizio pubblico? no. è una tivù privata. bene. allora bilancio, consiglio di amministrazione e conti.
è pubblica? allora si fanno programmi pubblici, cioè per tutti. si fa informazione e non falsa informazione.
santoro aveva i canoni del servizio pubblico? io dico di no. anzi addirittura dico che fa falsa informazione e che per questo dovrebbe essere buttato fuori dall'ordine, come è stato fatto con feltri.
ottimo conduttore da tv privata.
poi sulla gestione politica della rai: da sempre è lottizzata. non da ora. da sempre i giornalisti entravano per pubblico consenso e non per pubblico concorso.
detto questo: faccia quel che vuole. sono secoli che non lo guardo. faccio parte di quel 69% (dico 69 che è un numero che mi piace) che a quell'ora fa altro o si sintonizza altrove.
Non prendiamoci in giro, per favore.
Anzi, non prendetevi in giro!
Questa, al mio paese, si chiama censura. Ed è una censura che ha un costo insopportabile, sia in termini di libertà di espressione e di pensiero sia in termini di soldi e finanziamento del servizio pubblico.
Si mette a tacere una voce scomoda (verso il governo e il presidente del consiglio), per altro versando un'onerosa liquidazione al censurato, e si buttano nel cesso gli introiti pubblicitari (45 milioni di euro!) che quella trasmissione garantiva all'azienda.
Annozero è costato 6 milioni di euro e ne ha fatti incassare 45. Non l'ha pagato il "servizio pubblico". L'ha pagato la pubblicità. L'abbiamo pagato noi che abbiamo scelto di guardare quella trasmissione!
La stessa cosa non può dirsi per Vespa, per esempio. Senza i soldi del canone, Vespa non riuscirebbe ad andare in onda, essendo il suo programma LARGAMENTE al di sotto del MINIMO di ascolti richiesto (il target di rete è il 21%, lui fa appena il 15). Vespa, quindi, non solo è fazioso (quanto e pure più di Santoro, perché, a differenza del Michele nazionale, l'insetto è più subdolo) ma ci costa pure!
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Per avvalorare la tesi di bardamu, anche Brunetta ha già scelto una biondona come vittima da seviziare: notate nella foto il ghigno satantico psicotico di Brunetta mentre pregusta il trattamento per la biondona:






"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
premesso che anche lei non è una cima,ma come cazzo fa a stare con quel mostro,antipatico,nano,arrogante di brunetta????Drogato_ di_porno ha scritto:Per avvalorare la tesi di bardamu, anche Brunetta ha già scelto una biondona come vittima da seviziare: notate nella foto il ghigno satantico psicotico di Brunetta mentre pregusta il trattamento per la biondona:
illuminami drogato

p.s helmut,ma la sinistra, e i cattocomunisti che ti hanno fatto?hai proprio un'ossessione

il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Quando era bambino, un comunista ha cercato di mangiarlo.katmandu69 ha scritto:p.s helmut,ma la sinistra, e i cattocomunisti che ti hanno fatto?hai proprio un'ossessione
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
soldi, potere e la legge della L rovesciata : ˾katmandu69 ha scritto:premesso che anche lei non è una cima,ma come cazzo fa a stare con quel mostro,antipatico,nano,arrogante di brunetta????
illuminami drogato![]()
come tutti i nani deve avere sotto un bazooka che fa godere la sua biancaneve come una matta
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
non vedi che sguardo vivo ed intelligente ha?katmandu69 ha scritto:premesso che anche lei non è una cima,ma come cazzo fa a stare con quel mostro,antipatico,nano,arrogante di brunetta????Drogato_ di_porno ha scritto:Per avvalorare la tesi di bardamu, anche Brunetta ha già scelto una biondona come vittima da seviziare: notate nella foto il ghigno satantico psicotico di Brunetta mentre pregusta il trattamento per la biondona:
illuminami drogato![]()
p.s helmut,ma la sinistra, e i cattocomunisti che ti hanno fatto?hai proprio un'ossessione
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
zio ha scritto: è pubblica? allora si fanno programmi pubblici, cioè per tutti. si fa informazione e non falsa informazione.

se si... hai un problema...
se no... fatti delle domande sul perchè sia stato mandato via santoro... sul perchè chi esprime un pensiero diverso dal premier ma ti riempie le casse debba essere cacciato e invece chi ti crea buchi di bilancio (che io e te dobbiamo tappare) esprimendo solo pensieri favorevoli al premier può rimanere...
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Questa puttana demente sembra la gemella della Carfogna.O è effetto sborra radiattiva di SB?
La giunta di Pisapia mi piace moltissimo, sono contenta se il vicesindaco fosse donna". A dirlo ai microfoni di Radio 24 è Nicole Minetti, consigliere regionale del Pdl, indagata nel caso Ruby per favoreggiamento della prostituzione. "L'impegno delle donne in politica è importante, credo - racconta - nella presenza femminile in tutte le istituzioni". Sul possibile processo racconta che "preferirebbe non ci fossero le tv, perché a tutti - commenta - credo sia cara la privacy". La Minetti si dice "fiduciosa nella giustizia", ma non nasconde di "essere preoccupata di restare scottata dalla vicenda. "Non permetterò - aggiunge a Radio24 - che il caso Ruby intralci le mie ambizioni". Nell'intervista - che andrà in onda integrale sabato alle 13.15 su Radio 24 - Nicole Minetti racconta di "essere andata qualche volta anche a Villa Gernetto" di Silvio Berlusconi, "sembra Versailles". "Il premier - dice - è sempre vicino a me, come io a lui". La consigliera della Lombardia racconta di "avere ancora la residenza in via Olgettina, 65". "Rifarei tutto, essendo convinta della mia innocenza", ammette, raccontando però di "non sentire più" la sua amica di Rimini che ha raccontato a verbale le sere del bunga bunga ad Arcore. Quanto al suo inserimento nel listino bloccato della Regione, Nicole Minetti racconta che "sicuramente il premier ha proposto la sua candidatura. E don Verzé l'ha sostenuta, perché voleva che una studentessa del San Raffaele lo rappresentasse al Consiglio regionale. Vorrei proseguire qui la carriera". Quanto a Sara Giudice, l'ex consigliera Pdl che ha raccolto firme contro di lei, "smentisce di averle mai proposto un caffé

La giunta di Pisapia mi piace moltissimo, sono contenta se il vicesindaco fosse donna". A dirlo ai microfoni di Radio 24 è Nicole Minetti, consigliere regionale del Pdl, indagata nel caso Ruby per favoreggiamento della prostituzione. "L'impegno delle donne in politica è importante, credo - racconta - nella presenza femminile in tutte le istituzioni". Sul possibile processo racconta che "preferirebbe non ci fossero le tv, perché a tutti - commenta - credo sia cara la privacy". La Minetti si dice "fiduciosa nella giustizia", ma non nasconde di "essere preoccupata di restare scottata dalla vicenda. "Non permetterò - aggiunge a Radio24 - che il caso Ruby intralci le mie ambizioni". Nell'intervista - che andrà in onda integrale sabato alle 13.15 su Radio 24 - Nicole Minetti racconta di "essere andata qualche volta anche a Villa Gernetto" di Silvio Berlusconi, "sembra Versailles". "Il premier - dice - è sempre vicino a me, come io a lui". La consigliera della Lombardia racconta di "avere ancora la residenza in via Olgettina, 65". "Rifarei tutto, essendo convinta della mia innocenza", ammette, raccontando però di "non sentire più" la sua amica di Rimini che ha raccontato a verbale le sere del bunga bunga ad Arcore. Quanto al suo inserimento nel listino bloccato della Regione, Nicole Minetti racconta che "sicuramente il premier ha proposto la sua candidatura. E don Verzé l'ha sostenuta, perché voleva che una studentessa del San Raffaele lo rappresentasse al Consiglio regionale. Vorrei proseguire qui la carriera". Quanto a Sara Giudice, l'ex consigliera Pdl che ha raccolto firme contro di lei, "smentisce di averle mai proposto un caffé

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
poveraccia, non sa cosa l'aspetta: lui sta chiaramente avendo una visione fatta di asce, catene e luridi postriboli


"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Santoro è solo l'inizio, la punta dell'iceberg...kisho ha scritto:zio ha scritto: è pubblica? allora si fanno programmi pubblici, cioè per tutti. si fa informazione e non falsa informazione.quindi mi vuoi dire che minzolini e vespa fanno informazione di qualità e super partes?
se si... hai un problema...
se no... fatti delle domande sul perchè sia stato mandato via santoro... sul perchè chi esprime un pensiero diverso dal premier ma ti riempie le casse debba essere cacciato e invece chi ti crea buchi di bilancio (che io e te dobbiamo tappare) esprimendo solo pensieri favorevoli al premier può rimanere...
RaiTre - A rischio Floris, Fazio, Gabanelli e Dandini
La fumata nera del Cda Rai di oggi prefigura battaglia su quattro nomi di RaiTre: Milena Gabanelli, Fabio Fazio, Giovanni Floris e Serena Dandini.
Se prima, dopo la notizia della diserzione della riunione da parte dei consiglieri di maggioranza, si poteva avere qualche punto interrogativo in merito, le dichiarazioni serali di Antonio Verro chiariscono quale sia il problema. Secondo il consigliere in quota PdL, infatti, la questione è proprio RaiTre, che Verro definisce "un’enclave separata dal resto dell’offerta aziendale".
E spingendosi oltre, Verro scrive in una nota: "Ritengo necessario uscire dalla logica di appartenenza, dell’inamovibilità e dell’immutabilità e cominciare a pensare a nuovi modelli editoriali per l’attualità politica, magari puntando anche su altri temi come l’economia e la politica internazionale".
Il consigliere avrebbe chiesto il rinvio del Cda per dare il tempo all’azienda di valutare alternative e cercare nuove soluzioni.
Il quadro, a leggere - nemmeno troppo - fra le righe delle dichiarazioni di Verro sembra chiarirsi, e il cielo di RaiTre e dei suoi uomini e donne di punta - che erano dati per certi fino a pochi giorni fa - si rannuvola abbondantemente. E come prevedere schiarite, coi tempi che corrono? L’Usigrai è sul piede di guerra. Per bocca del suo segretario, il sindacato fa sapere che solo per un segnale di attenzione al ruolo che stanno svolgendo il presidente Paolo Garimberti e il direttore generale, Lorenza Lei, non apriamo oggi con urgenza la procedura di sciopero. Il tema della protesta massima è però fin d’ora inserito all’ordine del giorno dell’esecutivo Usigrai di martedì prossimo, all’indomani della riunione auspicabilmente ‘riparatoria’ del Cda.
Stessi toni da parte dell’Adrai, che si definisce sconcertata per la mancata sottoscrizione dei vari contratti, i quali, di fatto, impediscono la pianificazione della nuova stagione, creano danni alla concessionaria per la pubblicità e impediscono di sopperire alla pesantissima perdita del programma Annozero e del suo conduttore Michele Santoro.
-----------------------------------------------------------

La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
magari fallisse la rai 

-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Berlusconi lo aveva detto dopo le elezioni che avrebbero preso provvedimenti per risolvere il "problema" della RAI che non nuota tutta nella giusta direzione, quella dei buoni e del partito dell'ammore.
Per una volta che comincia a mantenere una promessa ecco che arrivano le critiche dei soliti comunisti.
Vogliamo Belpietro direttore del TG3, Silvio facci sognare.
Per una volta che comincia a mantenere una promessa ecco che arrivano le critiche dei soliti comunisti.
Vogliamo Belpietro direttore del TG3, Silvio facci sognare.