[O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19264
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

#46 Messaggio da pan »

El Diablo ha scritto:Pan, ti offendi se ti dico che capisco le cose più quando le spieghi te che un qualsiasi tg? :)
Figurati se mi offendo per questo. Ma come puoi pensare una cosa simile ? :049

Il problema è raggiungere la mente e il cuore del bocha. :046
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
red8man
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3283
Iscritto il: 03/02/2008, 14:31
Località: Impero Romano

Re: [O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

#47 Messaggio da red8man »

madball ha scritto:scarsa


Immagine

[ON o.t. nell'o.t.] da rimonta non direi affatto!!!!!! me piace. [OFF o.t.nell'o.t.]
RED8MAN ha scritto: Carmella, ciao piccola grande Musa, sogno di avventure audaci.

PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10393
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

#48 Messaggio da bocha »

pan ha scritto:
bocha ha scritto: mi ha fatto ridere molto che associ la negligenza ai tagli..... :-D

La negligenza non è che uno dei tre elementi costitutivi della colpa. Gli altri sono l'imprudenza e l'imperizia. ti stupirai...ma lo so :-D
Adesso seguimi bene.

I tagli alla sanità pubblica consistono essenzialmente nella riduzione dei posti letto, nel mancato ricambio del personale che va via e nella riduzione delle spese per l'ammodernamento delle apparecchiature.

La riduzione dei posti letto determina il fenomeno del morto in ambulanza dopo che tot ospedali non avevano posti disponibili , la riduzione degli organici determina invece stress negli operatori residui dovuto all'incremento inevitabile dei carichi di lavoro. Fenomeni come il burnout hanno iniziato a verificarsi proprio quando, a livello planetario, si è deciso di spremere i lavoratori del settore come quelli di una qualsiasi industria. Stress e burnout incrementano la possibilità di errore ledendo i pazienti prima ancora di coloro che ne sono colpiti.

Non nego che qualche medico asino possa esistere ed è sempre esistito, solo che quando c'era maggiore disponibiltà di personale assai spesso capitava che con lui ve ne fossero altri migliori che andavano a coprire e rimediare l'eventuale cazzata del collega.

Un altro fatto determinato da questa situazione è l'impossibilità di tenersi adeguatamente aggiornati, perché le 4 ore di aggiornamento settimanale previste dal contratto vengono ingurgitate immancabilmente dai compiti assistenziali.

La mancanza poi di adeguati strumenti diagnostici e terapeutici rende ragione dell'ulteriore deterioramento di tutto il servizio con amplissime variazioni da regione a regione. E qui tengo a evidenziare che non dipende tanto dal colore politico delle amministrazioni quanto dalla loro latitudine.

Completo il quadro con un'altra annotazione. Dopo il fenomeno della pletora medica degli anni 80 si è verificata una progressiva fuga dalle facoltà di medicina. Nel frattempo le assunzioni sono state bloccate per circa 20 anni e conseguentemente capita spesso di vedere un neoassunto ultraquarantenne con alle spalle 15 anni di disoccupazione o sottoccupazione durante i quali non ha acquisito nessuna esperienza clinica e ha ampiamente dimenticato le nozioni scolastiche che aveva.

Come dire: il peggio comincia adesso.

Se a ciò aggiungiamo che l'altro bersaglio dei tagli, essendo le pensioni ormai ridotte alla mera sopravvivenza biologica, è la scuola, ti puoi facilmente rendere conto del livello di coloro che usciranno in questi anni dalle università, in molte delle quali, ti ricordo, hanno dovuto istituire dei corsi di alfabetizzazione in considerazione del materiale umano(?) che arriva loro dalle superiori.

Spero di aver reso bene l'essenza del problema per cui parlare di negligenza dei singoli è riduttivo, cosa d'altra parte ben nota alla giurisprudenza corrente che sempre pù spesso chiama in causa l'intera filiera della rete assistenziale per quanto concerne i casi di responsabilità civile.

Troppo facile prevedere per la professione medica lo stesso destino di quella infermieristica, ormai soppiantata da manodopera straniera low cost. In Inghilterra cercano già specialisti in branche chirurgiche.

Se infine credi che stia dipingendo un quadro troppo pessimistico delle situazione ti invito a fare una riflessione profonda e seria in forma di domanda:

" Ma ti sei reso conto che per gli assetti della società contemporanea la maggior parte delle persone, -compresi tu, io e tanti altri dentro e fuori di qui- è SUPERFLUA ?"

O credi ancora nel miraggio capitalistico della crescita illimitata e alla portata di tutti ?
e quindi mi vorrai dire che le colpe degli ultimi vent'anni sono additabili sono a questo governo....o ci vogliamo aggiungere un pizzico di responsabilità anche ad altri fatti, dal clientelismo al nepotismo ai concorsi truccati, che si verificano anche prima che il berlusca fosse maggiorenne?
no perchè sembra che piova e sia colpa di berlusconi
nevichi perchè berlusconi è cattivo
il sole 24 ore dice che tremonti è l'uomo dell'anno e allora i tuoi "amicici" giù a dar contro
la disoccupazione, pur salendo, è sotto la media europea, e allora i dati sono tendenziosi....
vabbè che lo scaricabarile è un fenomeno prettamente italiano.....però....

Avatar utente
red8man
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3283
Iscritto il: 03/02/2008, 14:31
Località: Impero Romano

Re: [O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

#49 Messaggio da red8man »

tiffany rayne ha scritto:L'importante è guardare e ascoltare con il cervello acceso. Comunque alla fine ognuno si guarda i tg che si merita.
Noto con piacere che le festività non hanno tolto smalto a Tiffany la cui saggezza si conferma anche ad inizio del 2010.

Le redazioni (radio-televisive e giornalistiche) hanno uno spazio contenuto (minuti in onda o pagine da riempire) e scelgono le notizie seguendo i loro criteri tendelzialmente legati al/ai pubblico/i target che vogliono raggiungere.

Da qui la prima "scrematura" alla quale segue l'operazione di "maquillage" volta a dare il taglio giusto alle notizie (di qualsivoglia genere) affinchè il messaggio (diretto ed indiretto) "passi".

Ed è così che alcuni vengono colpiti da una notizia altri da altre in funzione dei nostri "filtri" socio-economico-politico-culturali.

Quindi ha ragione Tiffany: sviluppate il senso critico e, se una notizia vi ha colpito e vi dà interesse, cercate di approfondirla confrontando le fonti.
RED8MAN ha scritto: Carmella, ciao piccola grande Musa, sogno di avventure audaci.

PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10393
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

#50 Messaggio da bocha »

Scorpio ha scritto:immenso Pan!

meriti una standing ovation!!!

Peccato che per un Bocchino qualunque, metastasi di quel tumore maligno che ammorba questo paese da 25 anni, Mr.B..., siano colpi di tastiera buttati vanamente nel cesso del web..
Hai dimenticato la perla, il corollario tragicomico, il famigerato "numero chiuso".

Ahmè, non è nemmeno colpa di quel pappagallo addestrato da Brunetta, MariaTroia Gelmini...

è un disastro annunciato già da una decina di anni.

é vero che l'Università era ormai diventata un parcheggio, ma chissà come mai, fatta la "selezione naturale" dei primi uno-due anni, alla fine ci si laureava e i laureati, erno tutto sommato preparati e aadirittura, in molti casi, si sfornavano i cervelli che adesso troviamo al Cern o nella Silicon Valley.

Qualche cranio ha pensato di renderle più efficente, col nr chiuso.

L'idea per la verità, non era proprio una cazzata; selezionare i migliori liceali, evitando gli affollamenti e cercando di garantire miglior condizioni didattiche, o presunte tali, dato il minor numero di allievi.

Peccato che poi all'atto pratico, come spesso capita, la cura è peggiore della malattia.

All'inizio si sceglievano sì i "migliori" ma i migliori liceali (o ist.superiore).
Peccato che l'Università non funziona allo stesso modo di un liceo,
aggiungici pure che stai dimenticando la psicologia volubile, tempestata di ormoni, indecisioni di un diciottenne che fino a 26 anni, può stravolgere il carattere, interessi e personalità.

Mettici pure la ciliegina sulla torta dei docenti, che promuovono comunque, fin dal primo anno gli stessi allievi, perchè se dovessero segarli come meritano, perderebbero la cattedra...

il risultato finale qualè?
Che oggi, mi trovo a far colloqui a laureati ignoranti e inadeguati, laureatisi loro malgrado, per inerzia e non per selezione in base alle capacità.
a te il rancora ha dato alla testa....
dovresti essere più sereno.....
se poi vuoi davvero parlare, con educazione, della disatrosa università italiana (e guarda che io vengo da un'università parapubblica che, forse, era rimasta una delle poche con un blasone come quella di Siena) sono disponibile....se invece, come a tuo solito, visto la pochezza di tuoi argomenti, non sai far altro che vituperare l'avversario, mi limiterò a cotinuare il mio racconto sentimentale :amici:

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19264
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

#51 Messaggio da pan »

9
bocha ha scritto: e quindi mi vorrai dire che le colpe degli ultimi vent'anni sono additabili sono a questo governo....o ci vogliamo aggiungere un pizzico di responsabilità anche ad altri fatti, dal clientelismo al nepotismo ai concorsi truccati, che si verificano anche prima che il berlusca fosse maggiorenne?
no perchè sembra che piova e sia colpa di berlusconi
nevichi perchè berlusconi è cattivo
il sole 24 ore dice che tremonti è l'uomo dell'anno e allora i tuoi "amicici" giù a dar contro
la disoccupazione, pur salendo, è sotto la media europea, e allora i dati sono tendenziosi....
vabbè che lo scaricabarile è un fenomeno prettamente italiano.....però....
Un grande saggio di duemila anni fa avrebbe risposto Tu l'hai detto.

Io mi limito a osservare che il centrosinistra ha governato 7 anni (96,97,98,99,00,06,07) anni e il centrodestra 10 anni (94,95,01,02,03,04,05,07,08,09). Prima c'erano i residui del pentapartito e il proporzionale quasi puro. Aggiungerò che il quinquennio 96-01 a riguardarlo oggi, anche solo alla luce dei dati economici, sembra già la mitica età dell'oro e che il degrado attuale non aveva mai raggiunto la velocità del tempo presente.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10393
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

#52 Messaggio da bocha »

pan ha scritto:9
bocha ha scritto: e quindi mi vorrai dire che le colpe degli ultimi vent'anni sono additabili sono a questo governo....o ci vogliamo aggiungere un pizzico di responsabilità anche ad altri fatti, dal clientelismo al nepotismo ai concorsi truccati, che si verificano anche prima che il berlusca fosse maggiorenne?
no perchè sembra che piova e sia colpa di berlusconi
nevichi perchè berlusconi è cattivo
il sole 24 ore dice che tremonti è l'uomo dell'anno e allora i tuoi "amicici" giù a dar contro
la disoccupazione, pur salendo, è sotto la media europea, e allora i dati sono tendenziosi....
vabbè che lo scaricabarile è un fenomeno prettamente italiano.....però....
Un grande saggio di duemila anni fa avrebbe risposto Tu l'hai detto.

Io mi limito a osservare che il centrosinistra ha governato 7 anni (96,97,98,99,00,06,07) anni e il centrodestra 10 anni (94,95,01,02,03,04,05,07,08,09). Prima c'erano i residui del pentapartito e il proporzionale quasi puro. Aggiungerò che il quinquennio 96-01 a riguardarlo oggi, anche solo alla luce dei dati economici, sembra già la mitica età dell'oro e che il degrado attuale non aveva mai raggiunto la velocità del tempo presente.
non lo vedo così da dati....tant'è che nell'anno horribilis 2009 tremonti uomo dell'anno, siamo riusciti a resistere alla crisi e i fondi per la CIG sono risulati capienti.....nel passato i governi (parlo di seconda repubblica) hanno sempre avuto poco tempo e spazio per legiferare visto le polemiche interne... Questa volta il centrodestra è atteso al varco, almeno per me....

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

#53 Messaggio da Il Fede »

Scandalo vaccini contro l'H1N1. Pubblicato il contratto tra Novartis e Ministero della Salute

Almeno di una cosa possiamo essere certi: la suina era una bufala. E chi poteva abboccare a una bufala che il web aveva smascherato molti mesi fa se non gli illuminati governanti italiani, che del web sono terrorizzati? Ma vediamo quali sono stati i numeri in ballo e le perplessità di un accordo che ha sollevato le critiche anche della Corte dei Conti.



Il Governo italiano, attraverso il Ministero della Sanità ha acquistato 24 milioni di fiale di vaccino contro l'H1N1. Aveva messo in campo addirittura Topo Gigio (non Veltroni, ma il Topo Gigio vero quello dello Zecchino D'Oro) per spaventare un po' la popolazione e spingerla a vaccinarsi.

Costo di queste fiale? 184 milioni di euro! "Solo" 7 euro l'una.

Fiale vendute= 840mila!

Ma sì, in fondo abbiamo solo "abbondato" con l'acquisto di fiale per un totale di 23.200.000 vaccini. Su 24 milioni, abbiamo sbagliato di poco.

In questi giorni viene pubblicato da altraeconomia.it il contratto privatamente sottoscritto tra l'amministratore delegato di Novartis Vaccines, Francesco Gulli e dal direttore generale del ministero della Salute, Fabrizio Oleari. (Clicca qui per leggere il contratto in pdf). http://www.altreconomia.it/allegati/con ... 0S2095.pdf

Ecco i punti più caldi del contratto secondo la segnalazione della Corte dei Conti:

- La decima premessa – parte integrante del contratto – precisando che l’esito delle ricerche, la capacità di sviluppare con successo il Prodotto, i tempi di produzione, la qualità dell’inoculo virale, la capacità produttiva e il lancio del prodotto sono ancora in corso di definizione, sembra vanificare a favore della Novartis tutti i successivi vincoli contrattuali.

Insomma abbiamo firmato un contratto in bianco, senza assicurazioni.

- L’art. 3.1 (ribadito dall’art. 5.3) prevede la possibilità del mancato rispetto delle date di consegna del Prodotto, senza l’applicazione di alcuna penalità.

Ci consegni il vaccino due anni dopo l'epidemia? Tranquillo, ti paghiamo lo stesso!

- L’art. 4.4, riguardante eventuali difetti di Fabbricazione o Danni Fisici del prodotto, richiede l’accordo della Novartis sull’esistenza degli stessi.

Il vaccino è prodotto male? Se Novartis nega, ha ragione!

- L’art. 4.5 prevede rimborsi al Ministero per danni causati a terzi, limitatamente a causa di Difetti di Fabbricazione, mentre ai sensi dell’art. 4.6 il Ministero dovrà risarcire Novartis per danni causati a terzi in tutti gli altri casi.

Il tuo vaccino non ancora sperimentato né approvato uccide invece di guarire ma non ha difetti di fabbricazione che solo tu puoi ammettere? Tranquillo paghiamo noi!

- L’art. 9.3 prevede il pagamento alla Novartis di euro 24.080.000 (al netto di IVA) ai fini della partecipazione ai costi in caso di non ottenimento dell’autorizzazione all’immissione in commercio del Prodotto, senza alcuna specificazione in merito ai criteri di quantificazione del predetto importo.

Il tuo prodotto è inutile o pericoloso? Tranquillo, 24 milioni + Iva te li paghiamo noi!

- L’art. 10.2 considera Informazioni Riservate anche l’esistenza del contratto e le disposizioni in esso contenute, clausola – in considerazione dell’evidenza pubblica della procedura – impossibile da rispettare.

Tranquilla Novartis, su questo accordo ci sarà segreto di stato! Ecco com'è finita.


http://www.sconfini.eu/Approfondimenti/ ... alute.html
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

#54 Messaggio da balkan wolf »

vabbè ma alcune cose sono macroscopiche a livello mondiale dai

avete mai sentito una singola fottuta notizia sulle attività della trilateral commission??? no la spectre o gli illuminati ma una roba pubblica e reale

in che percentuale nei notiziari mondiali si parla di presidente usa ( a livello personalistico ) e di federal reserve? 90% vs 10% ?

quanto spazio viene dato nei notiziari seri al gossip su persone famose? se non te li propinavano a mezzo media ti saresti interessato ai cazzi della hilton?

ecc... ecc...
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

#55 Messaggio da }}Tristan »

inizia a diventare "ufficiale"
forse una inchiesta internazionale :lol: :lol: :lol:



''La suina era una bufala''


Il clamoroso j'accuse del presidente della commissione Sanità del Consiglio d'Europa, Wolfang Wodarg, contro le case farmaceutiche e l'Organizzazione mondiale della sanità

L'influenza A è una bufala orchestrata dalle case farmaceutiche, tramite l'Organizzazione mondiale della sanità, per fare miliardi con inutili e per giunta pericolosi vaccini. A dirlo non è qualche critico no-global, ma il presidente della commissione Sanità del Consiglio d'Europa, Wolfang Wodarg. Il quale ha anche fatto approvare in Consiglio una dura risoluzione che chiede un'inchiesta internazionale sulla faccenda.

"Uno dei più grandi scandali sanitari del secolo". Secondo Wodarg, che nei giorni scorsi ha rilasciato diverse interviste alla stampa europea, il caso dell'influenza suina è stato "uno dei più grandi scandali sanitari del secolo". Le maggiori aziende farmaceutiche mondiali, secondo l'alto funzionario europeo, sono riuscite a piazzare "i propri uomini" negli "ingranaggi" dell'Oms e dei governi mondiali in modo da condizionare le loro decisioni. "Per promuovere i loro farmaci brevettati e i vaccini contro l'influenza - si legge nella risoluzione Wodarg - le case farmaceutiche hanno influenzato scienziati e organismi ufficiali e così da allarmare tutto il mondo: li hanno spinti a sperperare le ristrette risorse finanziari per strategie di vaccinazione inefficaci e hanno esposto inutilmente milioni di persone al rischio di effetti collaterali sconosciuti per vaccini non sufficientemente testati".

Come hanno fatto? Semplice. "L'Oms, su indicazione di alcune grandi compagnie farmaceutiche e dei loro scienziati, hanno ridefinito il concetto ufficiale di ‘pandemia' abbassando i livelli di allarme", ha spiegato Wodrag. "Prima, una pandemia, per essere considerata tale, doveva essere non solo estesa a tanti paesi ma anche produrre un numero di decessi superiori alla media. Con la cancellazione di questo secondo criterio, è stato possibile lanciare un falso allarme, costringendo
i governi a reagire immediatamente e a firmare contratti milionari di approvvigionamento vaccini con quelle stesse compagnie. E' stata una grande campagna di panico sostenuta da una massiccia operazione di disinformazione che ha procurato enormi guadagni a chi l'ha pianificata, enormi sprechi di denaro pubblico. E - aggiunge Wodrag - elevati rischi per la salute della popolazione a causa della velocità con cui i vaccini sono stati prodotti: alcuni con ingredienti non sufficientemente testati, altri addirittura, come il vaccino della Novartis, creati in bireattori da cellule cancerogene: una tecnica finora mai usata".

L'Italia ha regalato a Novartis 184 milioni di euro. Proprio con la Novartis il governo italiano, all'epoca dell'allarme, ha firmato un accordo capestro per l'acquisto di 24 milioni di dosi a un costo di circa 184 milioni di euro. Anche se sono stati somministrate solo 850mila vaccini, le clausole del contratto non prevedono né restituzione mé rimborsi. Un bell'affare di cui possiamo ringraziare l'ex ministro della Sanità, Maurizio Sacconi. O forse sua moglie Enrica Giorgetti, direttore generale di Famindustria.


http://it.peacereporter.net/articolo/19 ... fala%27%27






mi rimane una domanda però:
esiste un modo per potersi difendere dalla "globalizazzione"?
a guardare tutte gli ultimi anni ,per chi galoppa la globalizazzione,
sembra diventare statisticamente e remunerativamente conveniente fottere il sistema
in ogni modo possibile e impossibile (la fantasia è diventata illimitata),
il solo fatto di essere multi-nazionali,non solo garantisce una elevata inpunibilità,
ma addirittura costringe , passati gli scandali, a tornare a servirsi degli stessi soggetti,
in questa situazione ,quali strumenti potrebbero regolamentare il tutto?
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

#56 Messaggio da Husker_Du »

}}Tristan ha scritto: mi rimane una domanda però:
esiste un modo per potersi difendere dalla "globalizazzione"?
No
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10393
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

#57 Messaggio da bocha »

ah...che bello prendere le azioni farmaceutiche quando vogliono farle salire......

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

#58 Messaggio da Blif »

bocha ha scritto:ah...che bello prendere le azioni farmaceutiche quando vogliono farle salire......
Immagine
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10393
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] "Siore e Siori questa è l'Italia", dice il TG.

#59 Messaggio da bocha »

BB biotech.....pre vaccino 43,73
BB biotech nel picco dell'influenza 52,10 :-D

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”