[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Crisi economica

#946 Messaggio da nik978 »

Parakarro ha scritto:
nik978 ha scritto:parak -5 guarda che e' buono...
io ho clienti in italia che sono a 0..e cioe in un anno non han venduto una macchina
cassa integrazione a 0 ore....

mal comune.... mal comune! 8)
beh no.. :-?
magari no..
diciamo che numeri alla mano un -5 quest'anno fa di te un ottimo incassatore (pugilisticamente parlando)...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#947 Messaggio da Parakarro »

si... ora aspetto le fatture di dicembre e poi vediamo...

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#948 Messaggio da danny_the_dog »

I due giorni pre-Natale di avverse condizioni meteo hanno fatto un bel danno alla mia piccola attività. Inizio l'anno nuovo senza poter investire molto. :crash:
Parlando con un conoscente che lavora per una società di gestione mobiliare mi diceva che ci sono buone previsioni per il 2010, dovrebbe arrivare la ripresa.
:wink: :wink: :wink:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#949 Messaggio da fender »

si, come no !! sono proprio le persone di cui fidarsi.....

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#950 Messaggio da danny_the_dog »

fender ha scritto:si, come no !! sono proprio le persone di cui fidarsi.....
Dici che era una previsione disinteressata per affidargli eventuali investimenti?
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
red8man
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3283
Iscritto il: 03/02/2008, 14:31
Località: Impero Romano

Re: [O.T.] Crisi economica

#951 Messaggio da red8man »

danny_the_dog ha scritto:
fender ha scritto:si, come no !! sono proprio le persone di cui fidarsi.....
Dici che era una previsione disinteressata per affidargli eventuali investimenti?
:DDD :DDD :DDD
di solito le crisi finanziarie hanno effetti negativi sull'economia reale scaricandole addosso tutte le tossine mentre, quando si registra il boom delle borse, spesso non è accompagnaro da una reale crescita economica.

la previsione non era disinteressata, cercava solo di fare il suo lavoro!!!!!!
RED8MAN ha scritto: Carmella, ciao piccola grande Musa, sogno di avventure audaci.

PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...

Avatar utente
vbman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1447
Iscritto il: 19/08/2001, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#952 Messaggio da vbman »

Errante ha scritto:
Barabino ha scritto:
GaiusBaltar ha scritto:
Hai voglia a costruire le isole a forma di palma e di globo terracqueo se poi non hai chi te le compra! Son finiti i soldi e pure per gli arabi, loro si rialzeranno perchè pompano fuori petrolio e gas, hanno qualcosa da vendere per rimpiguare le casse,
Attenz Gaius, in Dubai non c'e' il petrolio! ;-)


Proprio così..il petrolio degli emirati si trova quasi tutto ad Abu dhabi..

lo sviluppo di Dubai è costruito su un azzardo..onore al merito per essere riusciti a fare quel che hanno fatto..


da un punto di vista ambientale è uno scempio non sostenibile sul lungo periodo..

però sono riusciti a smentire tutte le cassandre..chissà che non continuino..

adesso tireranno il fiato e poi subito verso altri fantasmagorici progetti..

prossimo step,un grattacielo di un chilometro e 400 metri di altezza(inizio lavori sospesi fino al 2010)


Immagine


http://en.wikipedia.org/wiki/Nakheel_Tower
Credo sia questo. Non sono 1400 metri, ma "appena" 828...

Immagine
Poche idee, ma confuse!

Avatar utente
NextOne
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 66
Iscritto il: 26/04/2009, 14:56

Re: [O.T.] Crisi economica

#953 Messaggio da NextOne »

Quello da 1400 lo devono ancora costruire...
Per il 2010 la vedo buia per l'economia europea..
Speriamo che mi sbagli
Next
Tutti al mondo mentono. La sola variabile è su che cosa, mentono (House)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#954 Messaggio da Husker_Du »

La Banca d'Italia dice:

il Pil - dopo un drastico calo del 4,8% l'anno scorso - aumenterà dello 0,7% quest'anno e accelererà all'1% nel 2011.

Nel 2009 l'indebitamento della pubblica amministrazione dovrebbe salire al 5,3% del Pil dal 2,7% dell'anno precedente. Il debito dovrebbe aumentare "di circa dieci punti" attestandosi al 115,1%.

il tasso di disoccupazione, nel complesso dell'economia italiana, sarebbe stato, nel secondo trimestre del 2009, pari al 10,2% anziché al 7,4%. Il 2,8% in più è dovuto per 1,2 punti alla Cig e per 1,6 punti al fenomeno dello 'scoraggiamento'.


La risposta di tale Sacconi (ministro del lavoro):

Sommare, come fanno solo la Cgil e il Servizio studi della Banca d'italia, i disoccupati veri e propri con i cassintegrati (che sono e restano legati alle rispettive aziende da un rapporto di lavoro solo temporaneamente sospeso) e addirittura con i cosiddetti 'scoraggiati' è un'operazione scientificamente scorretta e senza confronto con gli altri paesi dove ci si attiene all'autorità statistica.

Ciò - prosegue - significa negare l'effetto della politica di governo, concertata con le parti sociali, per cui in una crisi globale della domanda si è voluta conservare la base produttiva e occupazionale, attraverso la cassa integrazione e i contratti di solidarietà.

Commento mio: ma perche' i laureati in Giurisprudenza (come il tale Sacconi) non si limitano a fare gli avvocati ed evitano di ricoprire cariche in cui la conoscenza economica e' necessaria, puttana galera.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#955 Messaggio da bellavista »

Husker_Du ha scritto:La Banca d'Italia dice:

il Pil - dopo un drastico calo del 4,8% l'anno scorso - aumenterà dello 0,7% quest'anno e accelererà all'1% nel 2011.

Nel 2009 l'indebitamento della pubblica amministrazione dovrebbe salire al 5,3% del Pil dal 2,7% dell'anno precedente. Il debito dovrebbe aumentare "di circa dieci punti" attestandosi al 115,1%.

il tasso di disoccupazione, nel complesso dell'economia italiana, sarebbe stato, nel secondo trimestre del 2009, pari al 10,2% anziché al 7,4%. Il 2,8% in più è dovuto per 1,2 punti alla Cig e per 1,6 punti al fenomeno dello 'scoraggiamento'.


La risposta di tale Sacconi (ministro del lavoro):

Sommare, come fanno solo la Cgil e il Servizio studi della Banca d'italia, i disoccupati veri e propri con i cassintegrati (che sono e restano legati alle rispettive aziende da un rapporto di lavoro solo temporaneamente sospeso) e addirittura con i cosiddetti 'scoraggiati' è un'operazione scientificamente scorretta e senza confronto con gli altri paesi dove ci si attiene all'autorità statistica.

Ciò - prosegue - significa negare l'effetto della politica di governo, concertata con le parti sociali, per cui in una crisi globale della domanda si è voluta conservare la base produttiva e occupazionale, attraverso la cassa integrazione e i contratti di solidarietà.

Commento mio: ma perche' i laureati in Giurisprudenza (come il tale Sacconi) non si limitano a fare gli avvocati ed evitano di ricoprire cariche in cui la conoscenza economica e' necessaria, puttana galera.
Forse non servirebbe nemmeno una laurea specifica. Basterebbe che chi si occupa di un ministero si studiasse una dispensina stile Cepu dell'argomento in questione. ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
JoaoTinto
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#956 Messaggio da JoaoTinto »

bellavista ha scritto:
Husker_Du ha scritto:La Banca d'Italia dice:

il Pil - dopo un drastico calo del 4,8% l'anno scorso - aumenterà dello 0,7% quest'anno e accelererà all'1% nel 2011.

Nel 2009 l'indebitamento della pubblica amministrazione dovrebbe salire al 5,3% del Pil dal 2,7% dell'anno precedente. Il debito dovrebbe aumentare "di circa dieci punti" attestandosi al 115,1%.

il tasso di disoccupazione, nel complesso dell'economia italiana, sarebbe stato, nel secondo trimestre del 2009, pari al 10,2% anziché al 7,4%. Il 2,8% in più è dovuto per 1,2 punti alla Cig e per 1,6 punti al fenomeno dello 'scoraggiamento'.


La risposta di tale Sacconi (ministro del lavoro):

Sommare, come fanno solo la Cgil e il Servizio studi della Banca d'italia, i disoccupati veri e propri con i cassintegrati (che sono e restano legati alle rispettive aziende da un rapporto di lavoro solo temporaneamente sospeso) e addirittura con i cosiddetti 'scoraggiati' è un'operazione scientificamente scorretta e senza confronto con gli altri paesi dove ci si attiene all'autorità statistica.

Ciò - prosegue - significa negare l'effetto della politica di governo, concertata con le parti sociali, per cui in una crisi globale della domanda si è voluta conservare la base produttiva e occupazionale, attraverso la cassa integrazione e i contratti di solidarietà.

Commento mio: ma perche' i laureati in Giurisprudenza (come il tale Sacconi) non si limitano a fare gli avvocati ed evitano di ricoprire cariche in cui la conoscenza economica e' necessaria, puttana galera.
Forse non servirebbe nemmeno una laurea specifica. Basterebbe che chi si occupa di un ministero si studiasse una dispensina stile Cepu dell'argomento in questione. ;)
Perchè per il sangue e la merda politica l'economia non è propedeutica. :wink:
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]

I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#957 Messaggio da Parakarro »

bellavista ha scritto:
Husker_Du ha scritto: Commento mio: ma perche' i laureati in Giurisprudenza (come il tale Sacconi) non si limitano a fare gli avvocati ed evitano di ricoprire cariche in cui la conoscenza economica e' necessaria, puttana galera.
Forse non servirebbe nemmeno una laurea specifica. Basterebbe che chi si occupa di un ministero si studiasse una dispensina stile Cepu dell'argomento in questione. ;)
oppure la matematica delle elementari

Avatar utente
red8man
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3283
Iscritto il: 03/02/2008, 14:31
Località: Impero Romano

Re: [O.T.] Crisi economica

#958 Messaggio da red8man »

non è certo macroeconomico l'evento ma........

........qualche giorno fa ho avuto conferma della prima dichairazione di fallimento di un'azienda nel mio portafoglio.

E pensare che non + tardi dello scorso mese di ottobre si ragionava su un'operazione a m/termine e lo scorso mese di febbraio aveva rifiutato un'altra col confidi, ormai deliberata.
RED8MAN ha scritto: Carmella, ciao piccola grande Musa, sogno di avventure audaci.

PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#959 Messaggio da Painkiller »

Husker_Du ha scritto:La Banca d'Italia dice:

il Pil - dopo un drastico calo del 4,8% l'anno scorso - aumenterà dello 0,7% quest'anno e accelererà all'1% nel 2011.

Nel 2009 l'indebitamento della pubblica amministrazione dovrebbe salire al 5,3% del Pil dal 2,7% dell'anno precedente. Il debito dovrebbe aumentare "di circa dieci punti" attestandosi al 115,1%.

il tasso di disoccupazione, nel complesso dell'economia italiana, sarebbe stato, nel secondo trimestre del 2009, pari al 10,2% anziché al 7,4%. Il 2,8% in più è dovuto per 1,2 punti alla Cig e per 1,6 punti al fenomeno dello 'scoraggiamento'.


La risposta di tale Sacconi (ministro del lavoro):

Sommare, come fanno solo la Cgil e il Servizio studi della Banca d'italia, i disoccupati veri e propri con i cassintegrati (che sono e restano legati alle rispettive aziende da un rapporto di lavoro solo temporaneamente sospeso) e addirittura con i cosiddetti 'scoraggiati' è un'operazione scientificamente scorretta e senza confronto con gli altri paesi dove ci si attiene all'autorità statistica.

Ciò - prosegue - significa negare l'effetto della politica di governo, concertata con le parti sociali, per cui in una crisi globale della domanda si è voluta conservare la base produttiva e occupazionale, attraverso la cassa integrazione e i contratti di solidarietà.

Commento mio: ma perche' i laureati in Giurisprudenza (come il tale Sacconi) non si limitano a fare gli avvocati ed evitano di ricoprire cariche in cui la conoscenza economica e' necessaria, puttana galera.
In realtà la situazione è molto peggiore perchè nelle statistiche della disoccupazione non rientrano tutti quelli che negli anni scorsi sono stati costretti ad aprire partite iva e che adesso sono stati lasciati a casa. Questi risultano formalmente occupati.

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3758
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Crisi economica

#960 Messaggio da misha71 »

danny_the_dog ha scritto:I due giorni pre-Natale di avverse condizioni meteo hanno fatto un bel danno alla mia piccola attività. Inizio l'anno nuovo senza poter investire molto. :crash:
Parlando con un conoscente che lavora per una società di gestione mobiliare mi diceva che ci sono buone previsioni per il 2010, dovrebbe arrivare la ripresa.
:wink: :wink: :wink:
perdona, gestione mobiliare o immobiliare?
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”