[O.T.] L'arte retorica sul forum

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
O ricuttaro nnammurato
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 253
Iscritto il: 01/02/2009, 8:57

#31 Messaggio da O ricuttaro nnammurato »

Cancellato dall'utente
Ultima modifica di O ricuttaro nnammurato il 17/02/2009, 9:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Padoa_Schioppa
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2558
Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
Località: In un angolo

#32 Messaggio da Padoa_Schioppa »

O ricuttaro nnammurato ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:colpa mia che da un O ricuttaro non mi aspetto post "tecnici", sarà  che cosi mi ricordi qualcuno che conosco...

continua pure cosi senza problemi, mica devi dare troppa importanza a quello che scrivo
Esistono sia ricuttari filosofi (pochi) che filosofi ricuttari (moltissimi), soprattutto qui in padania, non lo sapevi? :wink:
a me 'sto ricuttaro ricorda alcuni personaggi "esplosi" improvvisamente sul forum, alla Pisellonio per capirci. O alla Cairo.
Le tasse sono bellissime!

"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#33 Messaggio da jhonnybuccia »

ricottaro adesso vogliamo una dissertazione sul principio di sostituibilità  in frege con particolare riferimento ai suoi limiti di applicabilità  nei contesti indiretti.
incerto al 76%.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#34 Messaggio da hellover »

il problema è che il Forum non è la Bibbia e i forumisti non sono Gesu'.
Mi spiego meglio.
A espone una tesi B una antitesi e si dovrebbe arrivare a una sintesi.
Ma spesso non è cosi', perchè le argomentazioni di A e B sono frutto di esperienze, carattere e filosofie di vita maturate negli anni.
Quindi a meno che non vieni fulminato sulla via di Damasco è difficile che ci si muova dalle proprie posizioni.
Esempio pratico di qualche mese fa:
Bellavista scrive:
chi gioca al Superenalotto è uno stupido perchè non ha nessuna possibilità  di vincere
Hellover:
non è vero. Il giocatore ha una possibilità , bassissima ma ce l'ha.
Bellavista:
vince solo lo stato che guadagna sugli stolti
Hellover:
vincono anche quelli di Catania che no ti hanno dato retta
e via cosi'.
Morale: nessuno dei due è retrocesso dalla propria posizione dopo una settimana di discussione.
Quindi si discute, si discute ma a meno che un forumista non ti esponga un punto di vista che non avevi mai preso in considerazione in tutta la tua vita rimani della tua idea
everybody needs somebody to love.

O ricuttaro nnammurato
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 253
Iscritto il: 01/02/2009, 8:57

#35 Messaggio da O ricuttaro nnammurato »

Cancellato dall'utente
Ultima modifica di O ricuttaro nnammurato il 17/02/2009, 9:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3808
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

#36 Messaggio da Satana in autobus »

hellover ha scritto: Quindi si discute, si discute ma a meno che un forumista non ti esponga un punto di vista che non avevi mai preso in considerazione in tutta la tua vita rimani della tua idea

si si gran bella analisi, ma su questo punto di vista dovremmo essere tutti daccordo:























Immagine



:DDD :DDD :DDD :DDD

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#37 Messaggio da jhonnybuccia »

quello squilibrato di O ricuttaro nnammurato ha scritto:E poi gli analitici li ho sempre trovati noiosi, da Aristotele in poi...suvvia, ammettilo, sono solo dei tecnici...bassa manovalanza...
l'eleganza formale seppur fine a se stessa di frege non è minimamente paragonabile agli sproloqui deliranti di heidegger.

il valore estetico dell'analisi filosofica è un giudizio di merito valido quanto gli altri.
incerto al 76%.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#38 Messaggio da Giulio Tremonti »

Argomento interessante e vastissimo riportato in auge da Chaim Perelman negli anni '60. Finiremmo a parlare di tutto e di niente.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#39 Messaggio da jhonnybuccia »

Giulio Tremonti saggiamente ha scritto:Finiremmo a parlare di tutto e di niente.
com'è giusto che sia.

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#40 Messaggio da bellavista »

O ricuttaro nnammurato ha scritto:
bellavista ha scritto: Ho dato in questo stesso 3d una dimostrazione pratica di come è facile liberarsi dei bimbiminkia ;)
Non credi che questo, in qualche modo, possa portare ad un impoverimento dialettico? Mi spiego: se il tuo schema si basa sull'hegeliana tesi-antitesi-sintesi, anche le antitesi più stupide dovrebbero in qualche modo, se contrapposte a tesi fondate, dare luogo a sintesi di un qualche interesse, o per lo meno ad una sintesi che possa portare almeno ad una "meta-sintesi" di un qualche interesse. Non credi che la tua ipotesi, sicuramente efficace dal punto di vista pratico, possa risultare meno "completa" da un punto di vista puramente dialettico? Se è proprio dal "procedimento dialettico che si giunge alle idee, come Hegel insegna, in qualche modo ci si preclude qualche idea agendo secondo la tua opzione 2. Insomma, sempre rimanendo in Hegel, è come se da un essere e un non essere ci precludessimo un possibile divenire (per quanto stupido). Il mio è un quesito puramente filosofico, non pratico, per cui non mi aspetto come risposta che il divenire che tu eviti con il tuo schema è sempre lo stesso ed è un bene evitarlo.
Preciso, a scanso di equivoci, che mi ritengo un dialettico, che amo la maieutica, ma che credo che in un forum, in base all'interlocutore con cui ci si relaziona, sia anche divertente arrivare ad un flame per mettere in evidenza la palese stupidità  altrui, quando dalla parte opposta trovi dogmatismo, ottusità  pura, insulti, slogan, volgarità  etc...
Ciao O ricuttaro nnammurato :)

Quando si applica l'opzione due?

Esempio classico:
Tesi: Socrate è il più dotto degli ateniesi
Antitesi: socrate non è il più dotto degli ateniesi.
Argomentazioni: bla bla bla
Sintesi bla bla bla

Risultato una discussione interessante. (indipendentemente dalla sintesi che infatti ho sintetizzato con bla bla bla ;) )

Tesi: Socrate è il più dotto degli ateniesi.
Antitesi: cazzo ne sai tu di socrate pensa a tua madre che spompina sui viali.

Ora non essendo possibile raggiungere una sintesi tra socrate e gli ateniesi e la madre che spompina sui viali, si agisce ignorando il bimbominkia.

Se l'antitesi non ha nulla a che fare con la tesi hai perció libertà  di ignorare il bimbominkia e applicare l'opzione 2.

Se invece l'antitesi è comunque collegabile alla tesi puoi decidere se dilettarti nella conversazione.

Questa è una linea guida per evitare flammate sui forum ;)

Dall'altra parte c'è anche la rissa di ritorno, cioè quello che considera inaccettabile ogni tesi contraria alla sua, in questo caso sta a B ignorare A

Ultimo esempio con socrate ;)
A: Socrate è più dotto di platone
B: Platone è più dotto di socrate
A: Cazzo ne sai di platone, pensa a tua madre che spompina

Se si seguono queste facili tecniche per individuare ed ignorare i bimbiminkia l'esperienza forumistica diventa molto più piacevole ;)

A meno ovviamente non si abbiano frustrazioni da sfogare con risse on line, ma in tal caso spetta agli altri ignorare te :)

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

#41 Messaggio da Mr. Viz »

Ma andate a cacare e io che speravo che qualcuno mi spiegasse come fare per davvero...(maledetto geometra, hai tarpato le ali ad un promettente filosofo).

Comunque scommetto che voi non sapete neanche come si usa il tacheometro.

e senza che ridete

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

#42 Messaggio da pan »

Bof, non vedo tutto sto problema. Non potendo - per ovvie ragioni - discutere in nessuna chiave filosofica pianificata, codificata e condivisa, continuiamo e continueremo a farlo tranquillamente come sempre alla "cazzo di ognuno" - chè, diversamente, sarebbe Accademia in luogo di SZ- magari aggiungendovi quel pizzico di consapevolezza socratica del "so di non sapere niente" e se stasera ho imparato una cosina tanto di guadagnato.
Non ditemi che è poco: non avete notato quanti iniziali piccoli forumisti sono cresciuti nel tempo se sfuggiti, a volte per puro caso, alle dure leggi selettive del forum?

E come nella più antica tradizione, riporto un esempio significativo.

Ortheus ha scritto:Personalmente ammiro chi riesce a fare della parola un'arte,
chi riesce ad incantare le persone con l'arma più potente che c'è!
Sì perchè la parola è un'arma!

Basti pensare all'Otello e come attraverso l'uso subdolo, ingannevole,ma impeccabile della parola, Iago si sia insinuato nell'anima di Otello e lo abbia convinto di ció che più lontano ci sia dalla verità !!!
E' la parola che manda avanti il mondo, basti rifettere sulla politica! Dove sono i fatti?

Bene

da cui si evince la sua costante e inarrestabile crescita che un giorno lo condurrà  - forse - allo stesso maturo e consapevole convincimento di pelleposcide sulla sconfortante realtà  che qui dentro nessuno è all'altezza dello zio Willy.

Nessun rida. :lol:

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#43 Messaggio da balkan wolf »

a dirla tutta per me i forum non sono neppure vera discussione ... sono tazebao dove ogniuno scrive la sua minchiata e gli altri commentano

tesi-antitesi non funziona molto imho è più scrivo il pezzo e gli altri criticano ( approvano o stroncano )

un metodo più giornalistico sarebbe più adatto a distinguere chi posta in modo sensato da chi non lo fa

es.

bersani ( chi? ) nuovo leader della sinistra ( dove? ) potra battere berlusconi ( cosa? ) alle prossime elezioni ( quando? ) sfruttando gli errori della destra e compattando i lavoratori ( perchè? )

VS

di pietro è un grande è onesto gli altri rubano che paese di merda SILVIO VAFFANCULOOOO

fila il ragiunamento?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#44 Messaggio da Squirto »

balkan wolf ha scritto:bersani ( chi? ) nuovo leader della sinistra ( dove? ) potra battere berlusconi ( cosa? ) alle prossime elezioni ( quando? ) sfruttando gli errori della destra e compattando i lavoratori ( perchè? )
le celebre formula anglosassone delle 5 W

ottima ma pochi la seguono davvero, si leggano i giornali itaGliani in questi giorni

ma in effetti qui di giornalismo vero non se ne vede più...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#45 Messaggio da balkan wolf »

si ma a parte quello concordi che il posting è più una catena di "pezzi e critiche" che una vera discussione dialettica squì?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”