Pagina 1 di 2

motori di ricerca

Inviato: 05/12/2011, 9:30
da belnudo
Non se ne parla perché tutti, o quasi, si affidano a San Google.
Però... google sta diventando sempre più un organo di censura dell'informazione libera e di tracciamento degli utenti (grande fratello), quali alternative?
Per il porno, nudo, e simili secondo me molto meglio:
http://it.yahoo.com/

poi riguardo la libertà e la privacy dell'utente il massimo, per ora, è
http://search.yacy.net/
Chi controlla l'esito delle ricerche su internet?
I motori di ricerca rappresentano un'importante connessione tra l'utente e le informazioni.
L'indipendenza degli utenti è fondamentale.
YacY è un motore di ricerca peer-to-peer.
[Scopri]Spoiler
Il progetto YaCy ha rilasciato la versione 1.0 del suo motore di ricerca peer-to-peer, un software libero che ha un approccio radicalmente nuovo alla ricerca.
YaCy non usa un server centrale: i risultati delle ricerche vengono invece da una rete di oltre 600 peer indipendenti.
Il motore di ricerca YaCy è in esecuzione sul computer di ogni utente. I termini usati nelle ricerche vengono crittografati prima che escano dal computer dell'utente.
Diversamente dai motori di ricerca tradizionali, YaCy è progettato per proteggere la privacy degli utenti.
Il computer di un utente crea i suoi indici e classifiche di ricerca individuali, così che nel tempo i risultati corrispondano sempre meglio a quello che l'utente sta cercando.
YaCy permette anche di creare facilmente e in pochi clic un portale di ricerca personalizzato.
"Gran parte di quel che facciamo su Internet richiede una ricerca.
È il collegamento indispensabile tra noi e l'informazione che stiamo cercando.
Per un compito così importante non possiamo affidarci a poche grandi aziende, compromettendo inoltre la nostra privacy," dice Michael Christen, project leader di YaCy.
"La ricerca libera di YaCy è il collegamento decisivo tra utenti liberi e informazione libera. YaCy restituisce il controllo della ricerca a noi, gli utenti."
Ogni utente YaCy è parte di una grande rete di ricerca. YaCy è già in funzione in siti web come sciencenet.kit.edu, yacy.geocaching-portal.com e fsfe.org, per offrire una funzione di ricerca su tutto il sito che rispetti la privacy degli utenti.
Contiene un protocollo di rete peer-to-peer che scambia gli indici di ricerca con gli altri motori di ricerca YaCy.
"Ci stiamo allontanando dall'idea che i servizi debbano essere controllati centralmente.
Ci stiamo invece rendendo conto di quanto sia importante essere indipendenti e creare un'infrastruttura che non abbia un singolo punto di vulnerabilità," dice Karsten Gerloff, Presidente della Free Software Foundation Europe.
"Nell'era futura dei sistemi distribuiti e peer-to-peer i motori di ricerca liberi come YaCy sono un elemento basilare indispensabile."
Chiunque può provare il motore di ricerca su http://search.yacy.net/.
Gli utenti possono diventare parte della rete di YaCy installando il software sui propri computer.
YaCy è Software Libero, quindi chiunque può usarlo, studiarlo, condividerlo e migliorarlo.
Attualmente è disponibile per GNU/Linux, Windows e MacOS.
Il progetto cerca sviluppatori e altri collaboratori.
http://fsfe.org/news/2011/news-20111128-01.it.html

Re: motori di ricerca

Inviato: 13/01/2012, 11:19
da belnudo
VOLUNIA

Volunia sarà lanciato il 6 Febbraio 2012.
Da questa data, quindi, sarà possibile accedere a
http://launch.volunia.com/

Massimo Marchiori e il suo team sembrano molti sicuri di quanto stanno facendo.
Il 6 Febbraio Volunia sarà aperto ai power users.

Re: motori di ricerca

Inviato: 13/01/2012, 17:45
da LeiPerversa
torniamo su altavistaaaaaaaaaa

Re: motori di ricerca

Inviato: 14/01/2012, 9:33
da belnudo
LeiPerversa ha scritto:torniamo su altavistaaaaaaaaaa
:o :o

Re: motori di ricerca

Inviato: 18/01/2012, 14:19
da federicoweb
registrato su volunia, grazie per segnalazione
vedremo tutta quest' innovazione...

Re: motori di ricerca

Inviato: 18/01/2012, 14:23
da belnudo
federicoweb ha scritto:registrato su volunia, grazie per segnalazione
vedremo tutta quest' innovazione...
conoscendo il papà
http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Marchiori
penso che non rimarremo delusi

vedremo lunedì 6 febbraio 2012

Re: motori di ricerca

Inviato: 20/06/2012, 15:55
da entrenador
Qual'è oltre al mulo il modo migliore per scaricare film da internet?in particolare film giapponesi.Grazie

Re: motori di ricerca

Inviato: 22/09/2012, 20:41
da crackpot
entrenador ha scritto:Qual'è oltre al mulo il modo migliore per scaricare film da internet?in particolare film giapponesi.Grazie
basta saper usare Google come si deve...

Re: motori di ricerca

Inviato: 22/09/2012, 21:26
da federicoweb
entrenador ha scritto:Qual'è oltre al mulo il modo migliore per scaricare film da internet?in particolare film giapponesi.Grazie
Torrent ! Il mulo non lo usa piu' nessuno :lol:

Re: motori di ricerca

Inviato: 23/09/2012, 14:18
da AmbraStarlet
Marchiori non è più in Volunia. Una volta ha detto che lasciava lui, un'altra ha detto che l'avevano buttato fuori.

Re: motori di ricerca

Inviato: 23/09/2012, 19:51
da federicoweb
si ma il motore che fine ha fatto?
dovevano miglorarlo ed ottimizzarlo..........

ne sapete qualcosa?

Re: motori di ricerca

Inviato: 26/09/2012, 9:25
da belnudo
federicoweb ha scritto:si ma il motore che fine ha fatto?
dovevano miglorarlo ed ottimizzarlo..........

ne sapete qualcosa?
Immagine

purtroppo

Re: motori di ricerca

Inviato: 26/11/2012, 20:30
da dell
federicoweb ha scritto:
entrenador ha scritto:Qual'è oltre al mulo il modo migliore per scaricare film da internet?in particolare film giapponesi.Grazie
Torrent ! Il mulo non lo usa piu' nessuno :lol:
col mulo si trova tutto basta saper cercare (sopratutto se lo si abbina ai forum dedicati) usando la rete kad, i server nn servono quasi piu a niente

Re: motori di ricerca

Inviato: 01/12/2012, 11:36
da Umby
Volunia, non mi aveva mai convinto...

Re: motori di ricerca

Inviato: 01/04/2013, 9:24
da belnudo
Dopo Volunia, ci prova Soru con

istella

prima impressione ottima, molto pulito meglio di Google.
L'idea di contribuisci e condividi non l'ho capita bene.