Pagina 1 di 1

Web Radio

Inviato: 14/11/2010, 9:29
da belnudo
Cazzata, ennesima, dell'AGCOM e del governo, sui diritti digitali.
Le webradio tassate da mamma stato, viene riproposta la "tassa del sale" per le radio via internet.
L’Agcom ha approvato un documento che prevede una tassa (fino a 1.500 euro) per mettere in piedi un canale on-line.
Diamo addio alle web radio libere, sgravate da oneri burocratici e autorizzazioni.
Dovranno fare una dichiarazione di inizio attività e pagare un costo di autorizzazione pari a 750 euro.
Che sale a 1.500 euro per le web tv lineari (cioè con palinsesto).
È l’effetto di un provvedimento approvato l'11 novembre 2010 da Agcom (Autorità garante delle comunicazioni), a cui spetta il compito di trasformare in regolamento attuativo il decreto Romani sui servizi media audiovisivi.
Dovranno inoltre presentare solo una Dia, dichiarazione di inizio attività, e poi cominciare subito a trasmettere.
Finora l’Autorità ha deliberato solo sulle web tv più simili ai normali canali televisivi lineari: quelle cioè con un palinsesto.
Ha rimandato a lunedì la decisione sulle web tv con video on demand, che sono la maggioranza delle migliaia di web tv italiane.
Finora infatti quei servizi hanno trasmesso in totale libertà, senza dover affrontare costi di autorizzazione né burocrazia.

Pregevole la presa di posizione di Di Pietro sulla questione, Tonino salvaci tu
http://www.primaonline.it/2010/11/13/85 ... radio-web/

Re: Web Radio

Inviato: 14/01/2011, 10:16
da carpe diem
è solo una proposta