Pagina 1 di 8

Realizza il tuo sito con...

Inviato: 28/01/2010, 8:44
da Vale
Se uno vuole realizzarsi un sito in maniera autonoma, quale editor (spero si dica così) utilizzare?
Il vecchio FrontPage è ormai superato. Forse non è mai stato un granché, però lo poteva utilizzare anche un ragazzino di sei anni.
AdobeDreamweaver è difficilotto (o sbaglio?) e costa una barca di soldi (certo, ci sono i Torrent, ma non si può, è vietato dalla legge... :DDD :DDD :DDD ).
Se uno volesse realizzarselo con Joomla?
E' difficile da utilizzare?
Parliamone, se vi va. :)

Re: Realizza il tuo sito con...

Inviato: 28/01/2010, 10:52
da AlexSmith
Vale ha scritto:Se uno vuole realizzarsi un sito in maniera autonoma, quale editor (spero si dica così) utilizzare?
Il vecchio FrontPage è ormai superato. Forse non è mai stato un granché, però lo poteva utilizzare anche un ragazzino di sei anni.
AdobeDreamweaver è difficilotto (o sbaglio?) e costa una barca di soldi (certo, ci sono i Torrent, ma non si può, è vietato dalla legge... :DDD :DDD :DDD ).
Se uno volesse realizzarselo con Joomla?
E' difficile da utilizzare?
Parliamone, se vi va. :)
Personalmente ho sempre odiato i vari programmi di composizione grafica per html, Frobt Page, Dreamweaver e compagnia bella. L'html ho sempre preferito scriverlo su un foglio bianco. Di Joomla so pochino, se non che è un CMS open source e che molti provider lo offrono nelle loro offerte di hosting, però non so cosa effettivamente cosa si possa fare.

Re: Realizza il tuo sito con...

Inviato: 28/01/2010, 13:45
da danny_the_dog
Vale ha scritto:Se uno vuole realizzarsi un sito in maniera autonoma, quale editor (spero si dica così) utilizzare?
Il vecchio FrontPage è ormai superato. Forse non è mai stato un granché, però lo poteva utilizzare anche un ragazzino di sei anni.
AdobeDreamweaver è difficilotto (o sbaglio?) e costa una barca di soldi (certo, ci sono i Torrent, ma non si può, è vietato dalla legge... :DDD :DDD :DDD ).
Se uno volesse realizzarselo con Joomla?
E' difficile da utilizzare?
Parliamone, se vi va. :)
Lascia stare i vari editor WYSIWYG o visuali e al limita utilizza un editor testuale (tipo Notepad++ http://notepad-plus.sourceforge.net/it/site.htm ).

Prima di vedere "cosa" utilizzare dobbiamo capire "per cosa" lo devi utilizzare, in linea di massima Joomla va bene un po' per tutto.

Joomla è semplicissimo da utilizzare, non devi mettere mano al codice se non hai bisogno di customizzazioni particolari e le uniche nozioni da imparare sono rudimenti di CSS e HTML che ti serviranno per la creazione o la modifica del template (praticamente pochissimi file ti impaginano tutto il tuo sito).

Se ci scrivi per cosa ti serve troviamo la soluzione migliore.

:DDD :DDD :DDD

Re: Realizza il tuo sito con...

Inviato: 28/01/2010, 13:47
da danny_the_dog
AlexSmith ha scritto:
Vale ha scritto:Se uno vuole realizzarsi un sito in maniera autonoma, quale editor (spero si dica così) utilizzare?
Il vecchio FrontPage è ormai superato. Forse non è mai stato un granché, però lo poteva utilizzare anche un ragazzino di sei anni.
AdobeDreamweaver è difficilotto (o sbaglio?) e costa una barca di soldi (certo, ci sono i Torrent, ma non si può, è vietato dalla legge... :DDD :DDD :DDD ).
Se uno volesse realizzarselo con Joomla?
E' difficile da utilizzare?
Parliamone, se vi va. :)
Personalmente ho sempre odiato i vari programmi di composizione grafica per html, Frobt Page, Dreamweaver e compagnia bella. L'html ho sempre preferito scriverlo su un foglio bianco. Di Joomla so pochino, se non che è un CMS open source e che molti provider lo offrono nelle loro offerte di hosting, però non so cosa effettivamente cosa si possa fare.
Quì c'è un elenco di siti Joomla:

http://community.joomla.org/showcase/

Le possibilità sono quasi infinite.
:DDD :DDD :DDD

Joomla!

Inviato: 28/01/2010, 13:52
da belnudo
Intanto è meglio distinguere due vie da seguire:
sito statico o dinamico? Dipende da cosa vuoi farci del sito.
Per uno statico l'hosting è meno caro e basta un editor html semplice.
Per uno dinamico l'hosting diventa più complicato e più costoso e devi appoggiarti ad un CMS tipo Joomla! http://joomla.it
o Drupal http://drupal.it/

Per intenderci, Superzeta è un sito dinamico che si appoggia ad un Database.

Re: Realizza il tuo sito con...

Inviato: 28/01/2010, 14:27
da Vale
A me piacerebbe saper fare un sito dinamico, anche se in questo caso non ho capito bene come funziona il database.
Però io non conosco l'html, per me è solo un gioco per imparare a conoscere un campo che reputo interessante, tutto qui.
Diciamo che io vorrei creare un blog, in cui postare articoli e dare la possibilità di commentarli.
Quindi un sito dinamico (anche se di un dinamismo che definirei limitato) fatto da uno che può usare solo editor non testuali.
;)

Re: Realizza il tuo sito con...

Inviato: 28/01/2010, 14:56
da El Diablo
Allora se vuoi aprire un blog ti serve solo una piattaforma che offre quel servizio.
Evita Splinder come la morte, mi raccomando.
Meglio Wordpress e Blogger.

Re: Realizza il tuo sito con...

Inviato: 28/01/2010, 15:03
da danny_the_dog
Vale ha scritto:A me piacerebbe saper fare un sito dinamico, anche se in questo caso non ho capito bene come funziona il database.
Però io non conosco l'html, per me è solo un gioco per imparare a conoscere un campo che reputo interessante, tutto qui.
Diciamo che io vorrei creare un blog, in cui postare articoli e dare la possibilità di commentarli.
Quindi un sito dinamico (anche se di un dinamismo che definirei limitato) fatto da uno che può usare solo editor non testuali.
;)
Joomla allora potrebbe fare a caso tuo, l'unica cosa è che devi avere voglia di imparare qualche rudimento di HTML e CSS, basta che ti leggi un po' di tutorial su www.html.it e il gioco è fatto.

Oltretutto esistone centinaia di templates gratuiti per Joomla, cambiarci i colori mantenendo il layout è molto semplice:

www.joomla24.de

Trovi tutte le informazioni su Joomla qui:

www.joomla.org
www.joomla.it

Gli unici prerequisiti sono: hosting linux + database mysql (dove il sistema inserirà i tuo contenuti).
:DDD :DDD :DDD

Re: Realizza il tuo sito con...

Inviato: 28/01/2010, 18:15
da Vale
danny_the_dog ha scritto:
Vale ha scritto:A me piacerebbe saper fare un sito dinamico, anche se in questo caso non ho capito bene come funziona il database.
Però io non conosco l'html, per me è solo un gioco per imparare a conoscere un campo che reputo interessante, tutto qui.
Diciamo che io vorrei creare un blog, in cui postare articoli e dare la possibilità di commentarli.
Quindi un sito dinamico (anche se di un dinamismo che definirei limitato) fatto da uno che può usare solo editor non testuali.
;)
Joomla allora potrebbe fare a caso tuo, l'unica cosa è che devi avere voglia di imparare qualche rudimento di HTML e CSS, basta che ti leggi un po' di tutorial su http://www.html.it e il gioco è fatto.

Oltretutto esistone centinaia di templates gratuiti per Joomla, cambiarci i colori mantenendo il layout è molto semplice:

http://www.joomla24.de

Trovi tutte le informazioni su Joomla qui:

http://www.joomla.org
http://www.joomla.it

Gli unici prerequisiti sono: hosting linux + database mysql (dove il sistema inserirà i tuo contenuti).
:DDD :DDD :DDD
Sì, so che anche Aruba adesso offre hosting Linux adatti a Joomla, Wordpress e similari (cfr. www.aruba.it ).
L'importante è che non sia una cosa troppo difficile.
Creare un template ex novo forse è un'impresa, anche se so che con il programma ARTISTEER la cosa è possibile (ma il wyswyg ARTISTEER non è free). A me comunque basterebbe cambiare qualche colore e creare qualche pagina autonomamente.

Grazie anche a El Diablo per i suoi consigli...

Re: Realizza il tuo sito con...

Inviato: 28/01/2010, 18:49
da belnudo
Vale ha scritto:
danny_the_dog ha scritto:
Vale ha scritto:A me piacerebbe saper fare un sito dinamico, anche se in questo caso non ho capito bene come funziona il database.
Però io non conosco l'html, per me è solo un gioco per imparare a conoscere un campo che reputo interessante, tutto qui.
Diciamo che io vorrei creare un blog, in cui postare articoli e dare la possibilità di commentarli.
Quindi un sito dinamico (anche se di un dinamismo che definirei limitato) fatto da uno che può usare solo editor non testuali.
;)
Joomla allora potrebbe fare a caso tuo, l'unica cosa è che devi avere voglia di imparare qualche rudimento di HTML e CSS, basta che ti leggi un po' di tutorial su http://www.html.it e il gioco è fatto.

Oltretutto esistone centinaia di templates gratuiti per Joomla, cambiarci i colori mantenendo il layout è molto semplice:

http://www.joomla24.de

Trovi tutte le informazioni su Joomla qui:

http://www.joomla.org
http://www.joomla.it

Gli unici prerequisiti sono: hosting linux + database mysql (dove il sistema inserirà i tuo contenuti).
:DDD :DDD :DDD
Sì, so che anche Aruba adesso offre hosting Linux adatti a Joomla, Wordpress e similari (cfr. http://www.aruba.it ).
L'importante è che non sia una cosa troppo difficile.
Creare un template ex novo forse è un'impresa, anche se so che con il programma ARTISTEER la cosa è possibile (ma il wyswyg ARTISTEER non è free). A me comunque basterebbe cambiare qualche colore e creare qualche pagina autonomamente.

Grazie anche a El Diablo per i suoi consigli...
Hosting per Joomla!
http://www.ergonet.it/hosting-supporto-joomla.php
http://www.joomlahost.it
http://www.joomlaspace.it/
http://www.siteground.com/joomla-hosting.htm

Re: Realizza il tuo sito con...

Inviato: 28/01/2010, 20:43
da danny_the_dog
Vale ha scritto:Sì, so che anche Aruba adesso offre hosting Linux adatti a Joomla, Wordpress e similari (cfr. http://www.aruba.it ).
L'importante è che non sia una cosa troppo difficile.
Creare un template ex novo forse è un'impresa, anche se so che con il programma ARTISTEER la cosa è possibile (ma il wyswyg ARTISTEER non è free). A me comunque basterebbe cambiare qualche colore e creare qualche pagina autonomamente.

Grazie anche a El Diablo per i suoi consigli...
Se non hai nozioni di HTML, CSS, PHP e non conosci il codice di Jommla vedo molto difficile costruirsi un template da zero.
Puoi prendere questo template che è molto bello e ha un sacco di cosette interessanti, ci cambi due colori e il gioco è fatto (i colori li cambi nel foglio di stile):

http://templates.joomlart.com/ja_purity_ii/

Vale sempre il consiglio di leggerti un po' di teoria su HTML e CSS. Aruba va benissimo per un sito personale.
:DDD :DDD :DDD

Re: Realizza il tuo sito con...

Inviato: 29/01/2010, 8:31
da Vale
danny_the_dog ha scritto:
Vale ha scritto:Sì, so che anche Aruba adesso offre hosting Linux adatti a Joomla, Wordpress e similari (cfr. http://www.aruba.it ).
L'importante è che non sia una cosa troppo difficile.
Creare un template ex novo forse è un'impresa, anche se so che con il programma ARTISTEER la cosa è possibile (ma il wyswyg ARTISTEER non è free). A me comunque basterebbe cambiare qualche colore e creare qualche pagina autonomamente.

Grazie anche a El Diablo per i suoi consigli...
Se non hai nozioni di HTML, CSS, PHP e non conosci il codice di Jommla vedo molto difficile costruirsi un template da zero.
Puoi prendere questo template che è molto bello e ha un sacco di cosette interessanti, ci cambi due colori e il gioco è fatto (i colori li cambi nel foglio di stile):

http://templates.joomlart.com/ja_purity_ii/

Vale sempre il consiglio di leggerti un po' di teoria su HTML e CSS. Aruba va benissimo per un sito personale.
:DDD :DDD :DDD
Non ho nozioni particolari di linguaggi di programmazione, ahimè.
Per gioco ho imparato ad usare NVU e FrontPage (che sono ambedue in pensione :) ) il che vuol dire "sclicchettare" con editor wysiwyg: troppo poco per fare autonomamente cose belle, temo.
Comunque mi dite che su siti specializzati come www.html.it ci sono tutorial che insegnano rudimenti di HTML e CSS, il che mi conforta... :)

Re: Realizza il tuo sito con...

Inviato: 29/01/2010, 17:29
da magnamagna
nvu vive ancora con il nome di http://kompozer.net/

Re: Realizza il tuo sito con...

Inviato: 08/02/2010, 14:43
da Vale
Meglio Joomla o Drupal? :)

Re: Realizza il tuo sito con...

Inviato: 08/02/2010, 17:47
da belnudo
Vale ha scritto:Meglio Joomla o Drupal? :)
Joomla! ha più supporto in italiano su internet ed è più diffuso in Italia.
Drupal è più complicato se parti da zero.