Pagina 1 di 2

VOIP: hardware, software e providers

Inviato: 19/01/2010, 9:12
da danny_the_dog
Ho appena acquistato un telefono Siemens che mi permette di utilizzare sia la linea tradizionale che la linea ADSL anche a pc spento.
Ecco il modello che ho acquistato:

Immagine

http://gigaset.com/shc/0,1935,it_it_0_1 ... rN,00.html

Ora vorrei districarmi tra i vari providers per utilizzare il telefono in modalità VOIP e risparmiare qualche soldino. Avete consigli?
:DDD :DDD :DDD

Re: VOIP: hardware, software e providers

Inviato: 22/01/2010, 19:26
da sensibilmente
danny_the_dog ha scritto: Ora vorrei districarmi tra i vari providers per utilizzare il telefono in modalità VOIP e risparmiare qualche soldino. Avete consigli?
fai prima un confronto con i prezzi di betamax.
ecco due fonti per una facile comparazione prezzi:
http://progx.ch/home-voip-prixbetamax-11-1-2.html
http://backsla.sh/betamax

Re: VOIP: hardware, software e providers

Inviato: 22/01/2010, 20:09
da danny_the_dog
sensibilmente ha scritto:
danny_the_dog ha scritto: Ora vorrei districarmi tra i vari providers per utilizzare il telefono in modalità VOIP e risparmiare qualche soldino. Avete consigli?
fai prima un confronto con i prezzi di betamax.
ecco due fonti per una facile comparazione prezzi:
http://progx.ch/home-voip-prixbetamax-11-1-2.html
http://backsla.sh/betamax
Ottimo!
Posso inserire fino a 6 providers nel telefono di cui sopra, darò un occhiata e sceglierò quelli più idonei. Grazie per la dritta!
:wink: :wink: :wink:

qualcuno usa skype per telefonare ???

Inviato: 22/01/2010, 20:46
da apache
mi dicono che con skype posso fare telefonate dal PC . NON mi troverò skype + telecom in bolletta . cosa devo fare per telefonare ? :dito:

Re: qualcuno usa skype per telefonare ???

Inviato: 23/01/2010, 9:33
da belnudo
apache ha scritto:mi dicono che con skype posso fare telefonate dal PC . NON mi troverò skype + telecom in bolletta . cosa devo fare per telefonare ? :dito:
vai qui e trovi risposte

viewtopic.php?f=11&t=29657

Re: qualcuno usa skype per telefonare ???

Inviato: 23/01/2010, 17:03
da coppia_co
apache ha scritto:mi dicono che con skype posso fare telefonate dal PC . NON mi troverò skype + telecom in bolletta . cosa devo fare per telefonare ? :dito:
Da un paio di anni videotelefoniamo gratuitamente :lol: con pararenti ed amici residenti soprattutto all'estero utilizzando skype su un normalissimo notebook fornito di web cam e microfono interno. tramite una connessione flat.
Naturalmente è tutto gratuito se le chiamate si svolgono tramite due PC, altrimenti hanno un costo (addebitato solo sull'account di Skype ) decisamente inferiore a quello richiesto dalle compagnie di fisso e cellulari.
Unico incoveniente ogni tanto la qualità della trasmissione lascia a desiderare, ma in genre si richiama e tutto va a posto.

Re: VOIP: hardware, software e providers

Inviato: 23/01/2010, 22:13
da apache
provato fare chiamata ma mi dice devi avere un account skipeout .? da come capisco devo fare prima un pagamento con carta di credito .( FUNZIONA COME UNA CARTA RICARICABILE DEI CELLULARI )

Re: VOIP: hardware, software e providers

Inviato: 24/01/2010, 16:13
da Scorpio
apache ha scritto:provato fare chiamata ma mi dice devi avere un account skipeout .? da come capisco devo fare prima un pagamento con carta di credito .( FUNZIONA COME UNA CARTA RICARICABILE DEI CELLULARI )
esatto!

cmq, Skype, pubblica i prezzi e ti rendi conto dei costi.

Qualche mese fà, ho fatto una telefonata in conferenza a tre, io ed un amico free col programma, ma il terzo sul telefono di casa, in Francia, (pagava il mio amico) ed ha funzionato benissimo!

Però e lo capisco, quando parlo con amici, qui a Torino, ogni tanto la comunicazione cade o io sento lui/lei o viceversa.
Ma si richiama e si riparla...
ma appunto, è gratis!

Re: VOIP: hardware, software e providers

Inviato: 25/01/2010, 9:32
da coppia_co
apache ha scritto:provato fare chiamata ma mi dice devi avere un account skipeout .? da come capisco devo fare prima un pagamento con carta di credito .( FUNZIONA COME UNA CARTA RICARICABILE DEI CELLULARI )
Una volta creato il tuo account personale, come per messenger, il pagamento con carta di credito, a consumo o abbonamento mensile, è necessario solo se utilizzi skype per fare telefonate ad altri utenti che non sono registrati e che non utilizzano internet come linea telefonica.
Altrimenti è tutto gratis, tramite naturalmente il costo della connessione se non hai una linea flat.

Re: VOIP: hardware, software e providers

Inviato: 28/01/2010, 13:49
da danny_the_dog
Sto provando CheapVOIP di cheapnet.it: telefonate Italia fisso 0.019 Euro/m, mentre sui cellulari costa 0.23 Euro/m.
La qualità della telefonata è pari a quella della linea tradizionale, i crediti si acquistano sul loro sito con carta di credito.
:DDD :DDD :DDD

Re: VOIP: hardware, software e providers

Inviato: 29/01/2010, 1:27
da nik978
io uso messagenet (ho un e66 e prima avevo un N80) e mi trovo non bene..DI PIU
l'e66 come altri nokia si "ricorda" i punti di accesso, quindi ogni posto dove vai dotato di wirelesse basta farglielo vedere la prima volta e nominarlo in modo da ricordarlo (ammesso non lo sia gia)
l'unico problema (ma devo indagare) e' che se ti fai piu piu profili messagenet con diversi punt di accesso, non riesce ad acchiappare in automatico quello dove sei a meno di riavviare il tel (ma questo ero sulll'n80..qui ancora non ho provato..)

contate che ho wireless al lavoro..wireless a casa..wireless in OGNI posto o quasi dove vado a mangiare o prendere l'aperitivo (tranne le discoteche..)
e ho un numero di milano..

(ricezione e tutto il resto ottimi..)


per ora mi faccio solo chiamare, ma volevo un po sperimentare la chiamata (ma ripeto, tendo a farmi chiamare)
inoltre se chiamo usando la linea gsm spendo comunque poco perche in cina tutti i provider ti danno un semivoip (cioe' tu fai un codice prima del num da chiamare e ti dirottano la chiamata su internet e tagli i costi..)

Re: VOIP: hardware, software e providers

Inviato: 30/01/2010, 21:48
da sensibilmente
danny_the_dog ha scritto:Sto provando CheapVOIP di cheapnet.it: D
l'avevo provato anch'io prima di passare a squillo di ngi.

Re: VOIP: hardware, software e providers

Inviato: 01/02/2010, 14:02
da danny_the_dog
sensibilmente ha scritto:
danny_the_dog ha scritto:Sto provando CheapVOIP di cheapnet.it: D
l'avevo provato anch'io prima di passare a squillo di ngi.
Bene, ora guardo! Sul telefono posso inserire fino a 6 providers.
:DDD :DDD :DDD

Re: VOIP: hardware, software e providers

Inviato: 21/02/2010, 8:29
da nik978
altre info utili

ho due telefoni voip
il vecchio n80 che ha lo schermo e la presa dati rotti ma da chiusoi funziona
e in nuvo e66

l'n80 e' sempre a casa sempre acceso (cosi non devo cambiare il punto di accesso quando rientro)
e66 e' fisso sul lavoro e lo cambio se vado al risotrante o in due o tre bar...

se ricevo una chiamata suonano entrambi (ovviamente a prescindere da che punti di accesso stiano usado.anche se e' lo stesso...) e "vince" il primo che risponde
esempio

3 gg fare ero connesso alla wireless "bistecca" ad hong kong di fronte ad un bar, e 2000 km di distanza lo ero anche con la NETCORE casalinga
e mi ha chiamato mio padre senza problemi...

Re: VOIP: hardware, software e providers

Inviato: 22/02/2010, 14:58
da belnudo
danny_the_dog ha scritto:
sensibilmente ha scritto:
danny_the_dog ha scritto:Sto provando CheapVOIP di cheapnet.it: D
l'avevo provato anch'io prima di passare a squillo di ngi.
Bene, ora guardo! Sul telefono posso inserire fino a 6 providers.
:DDD :DDD :DDD
meglio dire 6 accounts cioè puoi anche inserire 6 account col medesimo provider !
Comunque ottima scelta soprattutto per il fatto che i 6 account utilizzano il protocollo di segnalazione SIP (Session Initiation Protocol) l'unico standardizzato dallo IETF www.ietf.org e l'unico standard aperto di VOIP.

Le tariffe:
Messagenet http://www.messagenet.it/voip/tariffe/
Squillo http://www.ngi.it/squillo/tariffe_voip.asp

E per conoscere le ultime sullo stretto collegamento che si creerà tra SIP e protocollo S/MIME (quello che sostituisce la PEC):
https://datatracker.ietf.org/doc/draft-ietf-sip-certs/