Pagina 4 di 47

Re: Software FREEWARE

Inviato: 19/12/2009, 17:10
da Vale
El Diablo ha scritto:Ho usato Nero8, secondo me è troppo pesante.
Per le protezioni non saprei, anche perchè io uso altro per togliere i lucchetti :D
Ah... ovviamente non ti chiedo cosa intendo per "altro". :wink:

Re: Software FREEWARE

Inviato: 20/12/2009, 13:00
da El Diablo
Revo Uninstaller 1.85
Download>> http://www.revouninstaller.com/revosetup.exe

Re: Software FREEWARE

Inviato: 20/12/2009, 14:15
da El Diablo
SUPERAntiSpyware Free Edition Version: 4.32.1000
Sistema Operativo: Windows 2000, XP, Media Center, Vista, Windows 2003 and Windows 7
Requisiti Minimi: 400Mhz or Faster Processor with at least 256MB RAM

UPERAntiSpyware è un software che vi permetterà di proteggere il vostro sistema da Spyware, Adware, Malware, Trojans, Dialers, Worms, KeyLoggers e HiJackers; gli aggiornamenti vengono rilasciati giornalmente.

Home Page: http://www.superantispyware.com/index.html
Pagina di Download: http://www.superantispyware.com/download.html (Scaricare la Free Edition,e non la Professional che è a pagamento).

Per maggiori informazioni, chiedete qui :)

Re: Software FREEWARE

Inviato: 20/12/2009, 14:22
da El Diablo
Auslogics Disk Defrag
Auslogics Disk Defrag è un software gratuito che consente di deframmentare il contenuto del disco fisso in modo da ottimizzarne il funzionamento e prevenire problemi hardware. Il programma è risultato molto veloce nel compiere le operazioni di deframmentazione pur non dispondendo di funzionalità aggiuntive come la pianificazione di defrag.
Al termine della deframmentazione, Auslogics Disk Defrag fornisce un riepilogo (con la possibilità di visualizzare anche un report dettagliato) sui benefici ottenuti.

Sistema operativo: 7/Vista/2008/XP/2003, 32-bit and 64-bit and dual-core CPU supported.
Latest Version: 3.1.2.90
Download: http://www.auslogics.com/en/software/di ... g/download

Re: Software FREEWARE

Inviato: 20/12/2009, 18:14
da Vale
El Diablo ha scritto:Auslogics Disk Defrag
Auslogics Disk Defrag è un software gratuito che consente di deframmentare il contenuto del disco fisso in modo da ottimizzarne il funzionamento e prevenire problemi hardware. Il programma è risultato molto veloce nel compiere le operazioni di deframmentazione pur non dispondendo di funzionalità aggiuntive come la pianificazione di defrag.
Al termine della deframmentazione, Auslogics Disk Defrag fornisce un riepilogo (con la possibilità di visualizzare anche un report dettagliato) sui benefici ottenuti.

Sistema operativo: 7/Vista/2008/XP/2003, 32-bit and 64-bit and dual-core CPU supported.
Latest Version: 3.1.2.90
Download: http://www.auslogics.com/en/software/di ... g/download
Ecco, una cosa che non ho mai capito (sono un incompetente e me ne scuso) è l'utilità del defrag.
Io lo faccio una volta ogni 3-4 settimane con "Smart defrag", ma è davvero così importante questa operazione? Davvero si ricavano benefici sensibili?

Re: Software FREEWARE

Inviato: 20/12/2009, 18:30
da bocha
El Diablo ha scritto:SUPERAntiSpyware Free Edition Version: 4.32.1000
Sistema Operativo: Windows 2000, XP, Media Center, Vista, Windows 2003 and Windows 7
Requisiti Minimi: 400Mhz or Faster Processor with at least 256MB RAM

UPERAntiSpyware è un software che vi permetterà di proteggere il vostro sistema da Spyware, Adware, Malware, Trojans, Dialers, Worms, KeyLoggers e HiJackers; gli aggiornamenti vengono rilasciati giornalmente.

Home Page: http://www.superantispyware.com/index.html
Pagina di Download: http://www.superantispyware.com/download.html (Scaricare la Free Edition,e non la Professional che è a pagamento).

Per maggiori informazioni, chiedete qui :)
cozza con kaspersky o posso installarlo ugualmente?
grazie in anticipo

Re: Software FREEWARE

Inviato: 20/12/2009, 20:17
da El Diablo
Vale, io deframmento ogni volta che installo e/o disinstallo un nuovo software, e se non ne installo eseguo sempre una deframmentazione a settimana.
Ogni file registrato su hard disk viene suddiviso in tante piccole porzioni, chiamate cluster. La dimensione dei cluster dipende dal file system. Non sempre è possibile registrare questi cluster uno di seguito all'altro. Se lo spazio libero contiguo presente su disco non è sufficiente a contenere tutti i cluster di un file, questi vengono registrati sparsi per il disco rigido ("frammentazione"), negli spazi liberi disponibili. La frammentazione dei cluster rallenta però le fasi di lettura e registrazione del file. Il software di deframmentazione cerca di riunire tutti i cluster di tutti i file frammentati, operando una serie di letture, cancellazioni e registrazioni su disco, con il risultato di velocizzare il caricamento sia dei documenti che del software. Alcune utility di deframmentazione hanno la capacità di assegnare particolari zone del disco rigido, dalle quali il caricamento è più veloce, ai file più utilizzati e/o a quelli del sistema operativo.


Bocha, nessun conflitto ;)

Re: Software FREEWARE

Inviato: 21/12/2009, 8:07
da Vale
El Diablo ha scritto:Vale, io deframmento ogni volta che installo e/o disinstallo un nuovo software, e se non ne installo eseguo sempre una deframmentazione a settimana.
Ogni file registrato su hard disk viene suddiviso in tante piccole porzioni, chiamate cluster. La dimensione dei cluster dipende dal file system. Non sempre è possibile registrare questi cluster uno di seguito all'altro. Se lo spazio libero contiguo presente su disco non è sufficiente a contenere tutti i cluster di un file, questi vengono registrati sparsi per il disco rigido ("frammentazione"), negli spazi liberi disponibili. La frammentazione dei cluster rallenta però le fasi di lettura e registrazione del file. Il software di deframmentazione cerca di riunire tutti i cluster di tutti i file frammentati, operando una serie di letture, cancellazioni e registrazioni su disco, con il risultato di velocizzare il caricamento sia dei documenti che del software. Alcune utility di deframmentazione hanno la capacità di assegnare particolari zone del disco rigido, dalle quali il caricamento è più veloce, ai file più utilizzati e/o a quelli del sistema operativo.
Grazie. :)
E pensi che Smart Defrag funzioni bene?

Re: Software FREEWARE

Inviato: 21/12/2009, 12:44
da El Diablo
E' uno dei migliori, usatissimo ;)

Re: Software FREEWARE

Inviato: 21/12/2009, 13:10
da sawyer
El Diablo ha scritto:E' uno dei migliori, usatissimo ;)
l'ho installato anch'io e mi è piaciuto: è più veloce rispetto alla funzione rispettiva di windows.

Re: Software FREEWARE

Inviato: 22/12/2009, 12:18
da El Diablo
Recuva 1.34.460

Recuva (si pronuncia "recover") è un'utility freeware per Windows che si occupa di ripristinare file accidentalmente cancellati da parte dell'utente oppure eliminati da componenti nocivi insediatisi sul sistema.
L'operazione di recupero può interessare anche i file eliminati dal Cestino di Windows così come quelli cancellati da periferiche rimovibili, schede di memoria di fotocamere digitali, riproduttori MP3.

Runs on Microsoft Windows 7, Vista, XP, 2003 and 2000. Including both 32-bit and 64-bit versions.

Sito web del produttore: http://www.recuva.com

Pagina di download: http://www.piriform.com/recuva/download

Guida software: http://xoomer.virgilio.it/whiteshark/Pi ... helpit.htm

Re: Software FREEWARE

Inviato: 24/12/2009, 22:15
da Paperinik
Ottimo Avidemux!
Leggero, intuitivo, completo, anche meglio di VirtualDub, imho...

Software LIBERO

Inviato: 26/12/2009, 15:19
da belnudo
quando cercate software iniziate da qui:

http://linguistico.sourceforge.net/page ... ibero.html

Re: Software FREEWARE

Inviato: 06/01/2010, 12:24
da El Diablo
Firefox 3.5.7
Windows http://download.mozilla.org/?product=fi ... in&lang=it
***********
Mac http://download.mozilla.org/?product=fi ... sx&lang=it
***********
Linux http://download.mozilla.org/?product=fi ... ux&lang=it

Prima di aggiornare Firefox, fate un bel backup del profilo, dei segnalibri, insomma di tutto quello che riguarda il browser.
Meglio essere cauti ;)

Re: Software FREEWARE

Inviato: 08/01/2010, 15:36
da El Diablo