sommariamente:Higuita ha scritto:Piccole domande se qualcuno ha voglia di rispondere non occorre che usi termini troppo specifici o che approfonodisca troppo.
Che differenza c'è tra un processore a 32 bit e uno a 64? Ok la velocità ma in che modo si ottiene questa diversità ?
Come faccio a sapere se ho un processore a 32 o a 64 (Ubuntu 9.04)? E' vero che TUTTI i processori Core duo sono a 32 e la versione successiva sono a 64?
I programmi per i processori a 32 girano tranquillamente su sistemi a 64?
un processore NON di ultima generazione gestisce dati di 32 bit, ha 64 bit di indirizzamento sul bus address e 32bit di dati, ad esempio il primo Pentium. Un processore a 64 bit gestisce dati a 64 bit, anche se i suoi bus possono essere di dimensioni differenti (qui si entra nel particolare e lascio perdere)
I programmi per 32 dovrebbero andare quasi sempre su 64 ma non è vero il contrario.
Per la storia dei dual core/core duo direi che il punto focale è la frequenza del clock e non il numero di bit che puó variare anche se sensatamente dovrebbe essere sempre a 64.