BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10592
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

#256 Messaggio da Gambo192 »

belnudo ha scritto:no, OPERRA è software proprietario, quindi non rispetta l'utente ed ha codice segreto:

http://www.opera.com/eula/browser/

5. PROPRIETARY RIGHTS. User acknowledges and agrees that the Services and the Software, including without limitation the Software’s sequence, structure, organization, source code and applicable documentation contains valuable trade secrets and other intellectual property of Opera and its suppliers and is considered Opera’s confidential information.
The Software and Services are licensed and not sold to User, and no title or ownership to such Software or Services or the intellectual property rights embodied therein passes as a result of this Agreement or any act pursuant to this Agreement.
The Software and Services and all intellectual property rights therein are the exclusive property of Opera and its suppliers, and all rights in and to the Software and Services not expressly granted to User in this Agreement are reserved.
Opera owns all copies of the Software, however made.
Nothing in this Agreement will be deemed to grant, by implication, estoppel or otherwise, a license under any existing or future patents of Opera, except to the extent necessary for User to use the Software or Services as expressly permitted under this Agreement.


PS eri o sei uno di quelli che non fa copiare il compito dal compagno di banco? :029
io aiuto tutti............ma se uno copia e poi si prende i meriti...... :matrix: :084
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26684
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

#257 Messaggio da federicoweb »

In uscita IE 9...
ricordo che NON e' compatibile con XP...

Cosa c’è di nuovo?

Installazione con un click
ricordate le vecchie versioni di Internet Explorer in cui bisognava seguire per filo e per segno tutto il processo d’installazione e cliccare su migliaia di pulsanti? Tutto passato, IE9 si installa facendo un solo click su “Installa”. Stop.

Interfaccia utente semplice e compatta –
la nuova interfaccia utente di Internet Explorer 9 è stata studiata per essere bella da vedere ma soprattutto compatta e di facile utilizzo. Di default prevede tutti gli elementi (barra degli indirizzi, schede e pulsanti della toolbar) su un unico orizzonte ma è possibile anche spostare la barra delle schede sotto quella degli indirizzi. Le schede si possono spostare e scorporare dalla finestra principale del browser come in Chrome.

Performance e supporto per gli standard –
come testimoniano gli ultimi test comparativi con Chrome, il motore Javascript “Chakra” di IE9 assicura una velocità senza precedenti. Senza precedenti è anche il supporto agli standard Web (HTML5 compreso) assicurato da questa versione del browser di Microsoft, in questo senso il meno “discolo” della sua stirpe.

Accelerazione hardware
uno dei fiori all’occhiello di Internet Explorer 9, come testimoniano i test comparativi con Firefox 4 RC che vi abbiamo proposto qualche giorno fa, è sicuramente l’accelerazione hardware che consente al browser di sfruttare appieno la GPU e di riprodurre in maniera ottimale contenuti multimediali complessi, anche in 3D.

Barra degli indirizzi –
semplicemente comoda. Integra in un solo posto i preferiti, la cronologia e le ricerche su tutti i motori di ricerca che si desiderano. Un gradino sotto solo a quella – imbattibile – di Chrome.

Pagina iniziale del browser
con le anteprime dei siti preferiti e/o più visitati, un po’ come quella di Chrome.

Download Manager
dopo una gestazione degna di un elefantide (ogni riferimento a Steve Ballmer è puramente casuale), Microsoft ha deciso di integrare un download manager degno di tale nome in Internet Explorer. Con IE9 non solo si possono gestire tutti i download da una sola comoda interfaccia e metterli in pausa in qualsiasi momento ma è anche sparita l’odiosa finestrella per la conferma dello scaricamento

Barra dei suggerimenti –
al posto della finestrella della conferma dei download c’è lei, la nuova barra dei suggerimenti. Un piccolo riquadro dai bordi gialli visualizzato in basso al centro della finestra del browser che fa compagnia (forse anche un po’ troppa compagnia) agli utenti di IE9 e li avverte quando c’è da avviare un nuovo download, quando ci sono problemi relativi ai componenti aggiuntivi e altro ancora.

Gestione dei componenti aggiuntivi
anche la gestione dei componenti aggiuntivi è migliorata parecchio. Internet Explorer 9 suggerisce perfino all’utente quali add-on disabilitare per velocizzare il browser.

Tracking Protection
una sorta di “Adblock” per bloccare pubblicità, mappe, strumenti statistici e altri elementi traccianti (e quindi potenzialmente rischiosi per la privacy) presenti sui siti Web. È possibile usarla anche con delle liste di filtri predefinite.

Pin dei siti nella taskbar
con IE9 è possibile “pinnare” qualsiasi sito alla taskbar di Windows 7 e trasformarlo in una sorta di Web Application in stile Chrome. Quando i siti “pinnati” lo permettono, l’interfaccia del browser si trasforma e assume colori personalizzati

COSA MANCA.....

100/100 al test Acid3 – nonostante lo sforzo profuso da Microsoft per rispettare gli standard Web, Internet Explorer 9 (almeno fino alla RC) non va oltre al 95/100 nel test Acid 3.

Controllo ortografico – per motivi che saranno approfonditi nella prossima serie di “Voyager”, Microsoft non ha introdotto un correttore ortografico nel suo browser (che così continua a mancare di una funzionalità presente da anni in Firefox e Chrome). Per fortuna, esiste un modo per abilitare il controllo ortografico in Internet Explorer 9 con un piccolo freeware.

Componenti aggiuntivi – non c’è niente da fare, non sono ancora all’altezza di quelli disponibili per Firefox (e probabilmente nemmeno di quelli disponibili per Chrome).

Supporto a Windows XP –come ormai tutti voi ben saprete, Internet Explorer 9 non è compatibile con Windows XP. Una buona mossa per l’innovazione, probabilmente non altrettanto per la diffusione del browser sul mercato, dove ahinoi XP continua a spopolare.


Da Gekissimo
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

#258 Messaggio da El Diablo »

"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

#259 Messaggio da El Diablo »

Firefox 4, statistiche dei download in tempo reale http://glow.mozilla.org/
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

gothem
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3599
Iscritto il: 22/12/2008, 10:46

Re: BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

#260 Messaggio da gothem »

ma hanno tolto la possibilità di riaprire firefox con le stesse pagine della precedente sessione?

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

#261 Messaggio da El Diablo »

Assolutamente no
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

gothem
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3599
Iscritto il: 22/12/2008, 10:46

Re: BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

#262 Messaggio da gothem »

ok e come si imposta?

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

#263 Messaggio da El Diablo »

"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

gothem
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3599
Iscritto il: 22/12/2008, 10:46

Re: BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

#264 Messaggio da gothem »


Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

#265 Messaggio da El Diablo »

Prego.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

firefox 4

#266 Messaggio da belnudo »

guida all'installazione di FIREFOX 4.0 su Ubuntu

http://www.lffl.org/2011/03/firefox-40- ... tu-da.html
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

#267 Messaggio da danny_the_dog »

Installato sui vari win, mi sembra ottimo!
:wink: :wink: :wink:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

#268 Messaggio da belnudo »

Il 2010 è stato l’anno dei browser all’insegna del supporto HMTL5

C’è chi lo ha definito l’anno dei browser e non a torto, considerato che nel 2010 più che mai, Google, Miccrrosoft, Appllle, Mozilla ed Opppera sono tutte state impegnate ad aggiornare in modo diverso le funzionalità dei rispetti prodotti.
Modifiche diverse ma con un elemento che in qualche modo ha accomunato tutti, ovvero migliorare l’attuale supporto HTML5, considerato uno standard rivoluzionario.
La specifica W3C presenta infatti feature native audio/video che promettono di offrire agli utenti un’esperienza di navigazione più dinamica.
Una volta a regime HTML5 potrà ad esempio sostituire l’utilizzo di alcuni plugin particolarmente bersagliati da cybercriminali come Addobe Flassh.
Mozilla è stata una delle prime a tuffarsi nel supporto di questo standard, rilasciando Firefox 3.6 a gennaio, un major versione che ha introdotto anche un plug-in checker per verificare l’aggiornamento delle estensioni installate sul browser, migliori performance nell’esecuzione del codice Javascript ed un nuovo comportamento dei tab che colloca ogni nuova tabella aperta adiacente a quella che si stava utilizzando per navigare.
Dalla metà dell’anno Mozilla ha inoltre cominciato a discutere di Firefox 4 il cui debutto è atteso per i primi mesi del 2011.
Anche Oppera ha rilasciato una sola versione major del suo browser (per l’esattezza la undici), release arrivato tra l’altro a fine anno e che ha introdotto il tab stacking, ovvero la possibilità per gli utenti di organizzare in modo più logico i propri tab.
Ha seguito invece una strategia opposta Google che durante il 2010 ha tirato fuori ben 4 major release di Chrome, dettagliando così pubblicamente il piano dei rilasci rapidi che prevede il lancio di una versione stabile del browser ogni 12 settimane.
L’anno si è aperto con la disponibilità di Chrome 4 con cui ha debuttato per la prima volta anche il supporto delle estensioni.
A fine maggio è invece arrivato Chrome 5 la cui caratteristica peculiare è stata di essere la prima versione stabile per sistemi operativi Linux e Macc.
Fino ad allora lo status stable era stato disponibile solo per le edizioni Winddows based del prodotto.
Chrome 6, giunto a settembre, ha più che altro fornito copertura sul lato sicurezza risolvendo 9 falle critiche mentre Chrome 7, arrivato ad ottobre, sarà al cuore del sistema operativo cloud-oriented Google Chrome OS, atteso proprio per il 2011.
Microosoft è stato l’unico tra i cinque vendor più importanti a non aver rilasciato invece alcuna versione major di IE, limitandosi piuttosto ad aggiornare il suo browser con nuove patch e parlando del debutto della prossima edizione, quell’Internet Explorer 9 ancora in fase di sviluppo che dovrebbe arrivare tra qualche mese e che metterà l’accelerazione hardware al servizio della velocità di elaborazione del codice Javascript e del rendering delle pagine HTML.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

#269 Messaggio da belnudo »

5, 6, 7: Firefox le prepara entro l'anno
Firefox 5.0 dovrebbe essere rilasciato in beta il prossimo 13 aprile, mentre voci di corridoio fanno riferimento al 29 giugno come possibile data per la distribuzione della release definitiva.

Le versioni 5, 6 e 7 di Firefox verranno rilasciate entro la fine dell'anno, a distanza di pochi mesi l'una dall'altra.
Lo aveva anticipato Mike Beltzner, ormai ex responsabile dello sviluppo del browser opensource già a febbraio, e l'intento sembra essere quello di recuperare il terreno perduto, in termini di innovazione, rispetto ad altri prodotti "della concorrenza".
Ecco quindi che Firefox 5.0 dovrebbe raggiungere la seconda tappa lungo il cammino che conduce al rilascio della versione finale già il prossimo 13 aprile.
La programmazione stilata da Mozilla fa riferimento alla pubblicazione di una nuova major release di Firefox ogni 16-18 settimane.
Sulla base di tale impostazione, si avrebbero tre nuove versioni di Firefox ogni anno che rappresenta un notevole salto avanti rispetto a quanto accaduto sinora (una release all'anno).
Mitchell Baker, presidente di Mozilla Foundation, ha inoltre annunciato oggi il rientro del gruppo Mozilla Messaging, responsabile - tra l'altro - dello sviluppo del client di posta Thunderbird, nei Mozilla Labs. Il team di Mozilla Messaging, quindi, si unirà agli esperti dei Mozilla Labs che si occupano delle funzionalità per la gestione dei contatti e dell'identità online dell'utente.
A coloro che utilizzano Thunderbird, la Baker ha promesso che lo sviluppo proseguirà in seno ai laboratori di Mozilla e continuerà ad essere seguito dalle medesime figure.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
dante011
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 432
Iscritto il: 27/04/2006, 20:56
Località: torino

Re: BROWSER: i fottuti onnipresenti browser

#270 Messaggio da dante011 »

Una domandina su firefox: ho scoperto che andando su"strumenti-opzioni-sicurezza"si puo vedere l'elenco delle password salvate, ora se per esempio presto il mio pc ad un amico,o lo porto a riparare qualcuno potrebbe impossessarsene,come si può fare per impedirlo,basta aggiungere la "password principale"?

PS:volevo installare firefox su un altro pc,ma non ha molto spazio sul disco,pesa molto?

grazie
Non v'è rimedio alla nascita e alla morte salvo godersi l'intervallo
"George Santayana"

Rispondi

Torna a “InformaticHard”