InformaticHard NEWS!!!

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26684
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#151 Messaggio da federicoweb »

ma se ho un amico che scarica l' impossibile???
cmq sia costa la meta' di alice... e poi ci sono sempre gli altri citati...

ribadisco.... telecom vaffanculo !
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: InformaticHard NEWS!!!

#152 Messaggio da belnudo »

il 30 marzo 2011
Document Freedom day 2011

Il Document Freedom Day (DFD) è la giornata mondiale per la liberazione dei documenti.
Sarà una giornata di sforzo popolare per educare il pubblico in merito all'importanza dei Formati di Documento Aperti e Standard Aperti in generale.
http://documentfreedom.org/2011/
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#153 Messaggio da El Diablo »

8) 8)

Pwn2Own 2011: IE, Safari, BlackBerry e iPhone fanno "crack", Chrome e Firefox resistono
Sicurezza - Anche quest'anno, la sfida di cracking lascia sul campo di battaglia numerosi feriti. I browser "di serie" per Windows e Mac OS X sono i primi a cadere, ma le prestazioni più spettacolari riescono addirittura a sottrarre dati personalissimi da iPhone e BlackBerry. A rimanere incolumi sono invece Google Chrome, Firefox, Android e Windows Phone 7. Premi in denaro e computer in regalo per i vincitori.
Si è conclusa venerdì sera l'edizione "2011" di Pwn2Own, appuntamento annuale organizzato all'interno della manifestazione CanSecWest di Vancouver che vede alcuni fra i più capaci professionisti ed appassionati di sicurezza fronteggiarsi in una sfida di cracking.
Come da regolamento, ognuno dei capaci programmatori porta a casa il computer che riesce a craccare, assieme ad un premio in denaro di 15 mila dollari.
Le spese sono sostenute dall'azienda di consulenza TippingPoint (da qualche anno proprietà di HP), alla quale i partecipanti devono rivelare, in forma riservata ed esclusiva, tutti i dettagli delle vulnerabilità sfruttate. Il gruppo monetizza poi tali scoperte rivendendo le informazioni ai produttori coinvolti.
Anche quest'anno, l'esito non è stato dei più lusinghieri per i principali produttori hardware e software.
VUPEN Security abbatte Safari
Il primo ad essere compromesso è stato Safari 5.0.3 in esecuzione su un MacBook con Mac OS X 10.6.6.
Visualizzare una pagina web contenente l'exploit è stato sufficiente a causare l'apertura della calcolatrice di sistema e scrivere un file sul disco fisso.
Il baco, stando a quanto riportato, è presente anche nell'iterazione successiva, Safari 5.0.4, rilasciata da Apple solo pochi giorni prima dell'apertura dei lavori.
Il successo è stato raggiunto dal team di VUPEN Security, azienda francese del settore.
Stephen Fewer assalta Internet Explorer 8
Il secondo a cadere è stato Internet Explorer 8 in esecuzione su Windows 7 Service Pack 1 a 64 bit.
Anche in questo caso, è bastato aprire una pagina studiata ad hoc dall'esperto Stephen Fewer per lanciare un eseguibile già presente sul sistema e scrivere sul file system da remoto.
Microsoft Security Response Center (MSRC) ha comunque tenuto a precisare che Internet Explorer 9 RC è immune. La versione definitiva del software arriverà già lunedì.
Gli utenti di Windows XP, con il quale IE9 non è compatibile, possono comunque riposare tranquilli. L'azienda è infatti costretta dagli obblighi contrattuali a rilasciare una patch anche per Internet Explorer 8 al più presto.
Google Chrome rimane in piedi
Nemmeno quest'anno i partecipanti sono riusciti a scalfire il browser edito da Google. Sebbene due candidati si fossero prenotati, uno non si è poi presentato alla chiamata, mentre l'altro ha poi dichiarato di non aver più alcun exploit funzionante a disposizione.
Grande successo quindi per Chrome, che rimane ancora inviolato al Pwn2Own.
Nessuno attacca Firefox.
Successo analogo per il browser web di Mozilla. Anche in questo caso, coloro che si erano prenotati per l'attacco non si sono poi cimentati nella prova.
Al contrario di Google Chrome però, questa è la prima volta che Firefox esce indenne dal Pwn2Own. L'anno scorso, ad esempio, il programma era stato violato senza troppi problemi.
Iozzo, Pinckaers e Weinmann abbattono BlackBerry
Il team composto da Vincenzo Iozzo, Willem Pinckaers e Ralf Philipp Weinmann ha presentato una pagina web che, una volta aperta con il browser integrato sul BlackBerry Torch 9800, è riuscita a rubare sia una copia dell'elenco contatti, sia tutte le immagini archiviate, oltre che a scrivere sul file system dell'apparecchio.
Un rappresentate di Research in Motion (RIM), l'azienda canadese che commercializza BlackBerry, ha comunque assicurato che sarà preparata e distribuita una patch in grado di risolvere il problema non appena possibile.
Charlie Miller piega iPhone 4
Charlie Miller, un nome ben noto a chi segue ogni anno Pwn2Own, si è cimentato con successo nel crack di iPhone 4.
Visitando una pagina web tramite la versione di Safari integrata nell'apparecchio, Miller è riuscito a rubare l'intera rubrica dei contatti.
Il problema è stato dimostrato su iOS 4.2.1 ma l'expoilt impiegato parrebbe non essere funzionante su iOS 4.3. Sebbene infatti il difetto sia ancora presente, il sistema operativo è dotato ora di Address Space Layout Randomization (ASLR), una funzionalità di sicurezza che complica notevolmente la vita agli aggressori.
Windows Phone 7 ed Android rimangono integri
Per quanto riguarda le ultime due piattaforme mobili prominenti, Android e Windows Phone 7, entrambe hanno superato l'appuntamento con i riflettori di Pwn2Own 2011 illese.
Per quanto riguarda il sistema operativo di Google, Jon Oberheide non ha potuto dare dimostrazione delle proprie scoperte poiché la grave vulnerabilità di Android Market sulla quale aveva scommesso è stata corretta nel frattempo.
Meno chiaro il motivo che ha portato gli esperti a disinteressarsi di Windows Phone 7. È comunque altamente probabile che si sia trattato di ragioni da ricercarsi nella ridotta quota di mercato che non nella reale assenza di bug nella piattaforma. Per verificarlo basterà, forse, attendere l'appuntamento dell'anno prossimo, Pwn2Own 2012.

http://www.megalab.it/7130/pwn2own-2011 ... -resistono
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: InformaticHard NEWS!!!

#154 Messaggio da belnudo »

Fibra ottica: superata la barriera dei 100 terabit al secondo

Un gruppo di ricercatori giapponesi ha dimostrato con successo un trasferimento dati di 109 terabit al secondo in una singola fibra ottica, superando la barriera dei 100 Tb/s, considerato in precedenza come il limite fisico per il trasferimento dati su una singola fibra.
A riportare la notizia, purtroppo priva di dettagli specifici, è il sito web
CDrinfo

I ricercatori del National Institute of Information and Communications Technology (NICT) e la Sumitomo Electric Industries Ltd hanno dichiarato che le nuova tecnologia, in combinazione con altre tecniche di trasmissione ottica, potrebbero addirittura arrivare ad incrementare la velocità di trasmissione delle attuali fibre ottiche fino a 1000 volte.
I ricercatori NICT, impiegando un particolare modulatore di segnali ottici hanno trasmesso simultanemaente le informazioni tramite sette "core" e sono però stati in grado di risolvere proprio i problemi delle interferenze (sebbene manchino dettagli sulle modalità impiegate) riuscendo a raggiungere una trasmissione con elevata qualità del segnale a 109 terabit al secondo per una distanza di 16,8km.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

j3n4
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 244
Iscritto il: 29/11/2010, 13:57
Località: roma
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#155 Messaggio da j3n4 »

Questa notizia non è proprio nuovissima ma ancora attuale:

Nuovo worm per iPhone jailbroken
Un hacker ha creato un nuovo worm per iPhone jailbroken (ossia quelli sbloccati), che una volta entrato in un iPhone jailbroken, va a modificare la sfondo della schermata “Sblocca”.

Oltra a modificare lo sfondo, tale worm disinstalla l’SSH dall’iPhone.

Perchè tale worm funzioni l’iPhone deve essere jailbroken, con OpenSSH installato e con la password di default (tipico di quasi tutti gli iPhone sbloccati).
Inoltre essendo un worm si replica verso nuovi iPhone.

j3n4
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 244
Iscritto il: 29/11/2010, 13:57
Località: roma
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#156 Messaggio da j3n4 »

Seganlo inoltre un nuovo SmatPhone che stiamo provando e che va molto bene (riferito al suo rapporto qualità prezzo).
Si chiama IdeOS:

Caratteristiche tecniche principali:
- Fotocamera 3.2 Megapixel con zoom digitale 4x
- Piattaforma Android 2.2 Froyo
- Bluetooth, Wi-Fi
- Display touch 2.8''
- GPS integrato con le mappe di Google gratuite
- Memoria espandibile fino a 32 GB

Costa 149€ ma sfruttando le offerte di un paio di gestori è possibile prenderlo a meno di 100€
Enjoy!

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: InformaticHard NEWS!!!

#157 Messaggio da belnudo »

j3n4 ha scritto:Seganlo inoltre un nuovo SmatPhone che stiamo provando e che va molto bene (riferito al suo rapporto qualità prezzo).
Si chiama IdeOS:

Caratteristiche tecniche principali:
- Fotocamera 3.2 Megapixel con zoom digitale 4x
- Piattaforma Android 2.2 Froyo
- Bluetooth, Wi-Fi
- Display touch 2.8''
- GPS integrato con le mappe di Google gratuite
- Memoria espandibile fino a 32 GB

Costa 149€ ma sfruttando le offerte di un paio di gestori è possibile prenderlo a meno di 100€
Enjoy!
sito ufficiale
http://www.huaweidevice.com/resource/mi ... 756/ideos/

unica cosa disgustosa è il supporto di software chiuso.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

j3n4
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 244
Iscritto il: 29/11/2010, 13:57
Località: roma
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#158 Messaggio da j3n4 »

Grazie per la precisazione, cmq noi ci abbiamo installato di tutto senza problemi.
Cmq ogni telefono che monti Symbian, WinMobile oppure Android... stiamo sempre parlando di qualcosa di chiuso.
L'unico sistema libero è linux... però non è il massimo della vita su un telefono, io l'ho usato, è si molto più stabile... non riavvii quasi mai, però le app ancora non possono competere con quello che linux già fa su un sistema desktop.
Aspettiamo e speriamo.

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: InformaticHard NEWS!!!

#159 Messaggio da belnudo »

SONGBIRD
alternativa libera per win e mac ad iTunes

http://getsongbird.com/
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#160 Messaggio da Scorpio »

j3n4 ha scritto:Questa notizia non è proprio nuovissima ma ancora attuale:
Nuovo worm per iPhone jailbroken Un hacker ha creato un nuovo worm per iPhone jailbroken (ossia quelli sbloccati), che una volta entrato in un iPhone jailbroken, va a modificare la sfondo della schermata “Sblocca”.
Oltra a modificare lo sfondo, tale worm disinstalla l’SSH dall’iPhone.
Perchè tale worm funzioni l’iPhone deve essere jailbroken, con OpenSSH installato e con la password di default (tipico di quasi tutti gli iPhone sbloccati).
Inoltre essendo un worm si replica verso nuovi iPhone.
che peccato!! proprio oggi, sul sito di Santa TRai.it, mi hanno comunicato di esser uno dei possibili (o probabili) vincitori di un Iphone !
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

j3n4
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 244
Iscritto il: 29/11/2010, 13:57
Località: roma
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#161 Messaggio da j3n4 »

Scorpio ha scritto:
j3n4 ha scritto:Questa notizia non è proprio nuovissima ma ancora attuale:
Nuovo worm per iPhone jailbroken Un hacker ha creato un nuovo worm per iPhone jailbroken (ossia quelli sbloccati), che una volta entrato in un iPhone jailbroken, va a modificare la sfondo della schermata “Sblocca”.
Oltra a modificare lo sfondo, tale worm disinstalla l’SSH dall’iPhone.
Perchè tale worm funzioni l’iPhone deve essere jailbroken, con OpenSSH installato e con la password di default (tipico di quasi tutti gli iPhone sbloccati).
Inoltre essendo un worm si replica verso nuovi iPhone.
che peccato!! proprio oggi, sul sito di Santa TRai.it, mi hanno comunicato di esser uno dei possibili (o probabili) vincitori di un Iphone !
Che peccato eh!? :)
Beh se lo sblocchi ti basterà cambiare la password di default e stai tranquillo... esistono decine di tutorial che spiegano passo passo come fare, buona fortuna.. ma mi sa che sei già bello fortunato di tuo :D

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26684
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#162 Messaggio da federicoweb »

Sentenza contro Yahoo, stretta su film
Stop a link pirateria online collegati al motore di ricerca

ROMA -
La nona sezione del Tribunale di Roma ha inibito al motore di ricerca Yahoo! ''la prosecuzione e la ripetizione della violazione dei diritti di sfruttamento economico sul film About Elly mediante il collegamento ai siti riproducenti in tutto o in parte l'opera, diversi dal sito ufficiale del film''. Lo annuncia la Open Gate Italia, societa' che da anni segue le controversie legate alla pirateria online per conto dei produttori cinematografici.

''Dieci milioni e trecento mila sono i risultati se si digita su Yahoo! il titolo del film About Elly. Siti di vario tipo attraverso i quali e' possibile scaricare il film che ha vinto il Leone d'Argento a Berlino due anni fa. Solo digitando la parola 'about', il film About Elly e' la seconda opzione. Una diffusione massiva'', spiega Open Gate Italia che ha portato avanti la controversia in rappresentanza di Pfa, la societa' che ha distribuito il film in Italia.

''Una sentenza che non ha precedenti in nessun paese del mondo - aggiunge -. Il punto fondamentale nella vicenda giudiziaria che ha contrapposto Open Gate Italia a Yahoo! e' la responsabilita' di un motore di ricerca nel rendere disponibile l'accesso ai siti che immettono in rete film piratati, sprovvisti di ogni tipo di autorizzazione da parte dei detentori dei diritti''. Il Tribunale di Roma, prosegue, ''ha riconosciuto l'imputabilita' alla parte resistente Yahoo!, unica legittimata nel procedimento nella qualita' di provider gestore del servizio Web Search, della responsabilita' per contributory infringement per l'attivita' di gestione del motore di ricerca nella misura in cui questi effettuano, attraverso specifici link, il collegamento a siti pirata, che permettono la visione in streaming o il downloading e peer to peer del film About Elly senza autorizzazione da parte del titolare dei diritti di sfruttamento economico sull'opera e quindi in lesione del diritto patrimoniale di autore''.

INTERNET: CAMIGLIERI, PROSSIMI OBIETTIVI GOOGLE E YOUTUBE -

''''Dopo questo primo importante successo, che apre la strada a tutti i detentori di diritti, i prossimi obiettivi saranno Google e YouTube'': cosi' Tullio Camiglieri, presidente di Open Gate Italia, commenta la sentenza con cui il tribunale di Roma ha inibito al motore di ricerca Yahoo! ''la prosecuzione e la ripetizione della violazione dei diritti di sfruttamento economico sul film About Elly mediante il collegamento ai siti riproducenti in tutto o in parte l'opera, diversi dal sito ufficiale del film''. ''Il tribunale di Roma - sottolinea Camiglieri in una nota - ha sancito un principio fondamentale a tutela di tutta la produzione culturale: cinema, editoria, musica, giornali. Chi investe in cultura, informazione e intrattenimento ha diritto di vedere tutelato il proprio lavoro''. Open Gate Italia e' la societa' di consulenza che da anni segue Anica, Fapav, molti produttori cinematografici e detentori di diritti d'autore e che insieme al distributore italiano Pfa ha vinto questa battaglia legale.
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: InformaticHard NEWS!!!

#163 Messaggio da belnudo »

La nona sezione del Tribunale di Roma conferma la voglia di
CENSURA
di internet.
Sveglia ragazzi, ci stanno per togliere l'ultima oasi di libero pensiero.
Questa sentenza è definibile in un solo modo: ABOMINEVOLE.

questa sentenza applicata al mondo reale è come inibire l'accesso a via Margutta o Montenapoelone a tutti e non solo ai ladri per il solo fatto che possono esserci gioiellerie da rapinare.
La scusa dei diritti d'autore violati nasconde ben altri scopi, primo tra tutti il
CONTROLLO DI INTERNET
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26684
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#164 Messaggio da federicoweb »

tranquillo non ci riusciranno nemmeno se emanassero delle leggi...
sarebbe il caos
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: InformaticHard NEWS!!!

#165 Messaggio da belnudo »

federicoweb ha scritto:tranquillo non ci riusciranno nemmeno se emanassero delle leggi...
sarebbe il caos
non son d'accordo, il primo grimaldello è ciò che sta avvenendo a livello europeo sui BREVETTI SOFTWARE che di fatto sancirebbe la fine del software libero a favore del software chiuso che può far di tutto a discapito dell'utente ed a favore dei monopolisti Miccrozot e Appplle, ma soprattutto a favore del grande fratello che può nascondere all'interno del software chiuso e proprietario qualsiasi riga di codice che consentirà a lor signori STATO, MS e Appllle lo fanno già, di controllarci e controllare le nostre vite.

Questi sono alcuni motivi per sostenere la GUERRA a favore del SOFTWARE LIBERO e contro qualsiasi restrizione come Brevetti, Copyright, EULA.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Rispondi

Torna a “InformaticHard”