Pagina 2 di 2

Re: mondo java

Inviato: 04/04/2011, 21:06
da Gambo192
j3n4 ha scritto:Ok, fai una cosa, mandami per email i files in questione domani a lavaro te li modifico al volo.
Sicuramente non hai usato un editor UTF8 oppure hai digitato male qualcosa nel manifest.
Scusa per l'attesa nella risposta ma sto impicciatissimo sto periodo.
Questa è la versione adatta per ilo mio cellulare http://www.opera.com/mobile/download/lg/kp500_cookie/

Ma la potete (tutti) scaricare da qua ovviamente dopo avere selezionato la versione italiana
http://www.opera.com/mobile/download/versions/

Re: mondo java

Inviato: 05/04/2011, 12:52
da j3n4
Ok, io penso che ho fatto la modifica che mi hai chiesto, solo una domanda:
Il file size lo hai messo nel manifest o nel file jad? Se lo hai messo nel manifest (cosa che si fa per i jar standard), non va bene, lo devi mettere nel jad.
Inoltre la grandezza del file va espresso in byte e devi scrivere esattamente i byte occupati su disco.
Io ho realizzato la modifica che mi hai chiesto, non so se funziona se vuoi mi mandi la tua email in privato e ti spedisco i pacchetti, ma secondo me l'errore che hai commesso è riferito alla domanda che ti ho fatto.
Se la tua prossima domanda è: Come faccio a scrivere nel file jad? La risposta è molto semplice aprilo con notepad.
Fammi sapere.

Re: mondo java

Inviato: 07/04/2011, 17:06
da belnudo
A proposito di JAVA

Che futuro attende Java dopo l’acquisizione di Oracle?
Secondo l’indice TIOBE, Java viene attualmente impiegato nel 18% dei progetti di sviluppo.
Anche se in calo rispetto a due anni fa quando l’indice di popolarità superava il 21%, Java è ancora il primo linguaggio di programmazione in termini di diffusione ed utilizzo, soprattutto in ambito enterprise.
E’ importante quindi ripercorrere gli eventi principali che nel corso del 2010 hanno interessato la comunità degli sviluppatori e che nell’immediato futuro potrebbero decretare il successo o il fallimento di questo linguaggio che, giunto ad un bivio, potrebbe perdere definitivamente il supporto di alcuni fondamentali sostenitori e del suo stesso creatore.
Tutto ha inizio il gennaio dello scorso anno (precisamente il 27 gennaio 2010) quando Oracle completa l’acquisizione di Sun, trasformandosi così in un vendor hardware ed arricchendo la già corposa dotazione software di cui disponeva con progetti di ampia visibilità quali il sistema operativo Solaris, la suite per la produttività OpenOffice, l’hypervisor VirtualBox e lo stesso linguaggio di programmazione Java.
Ad Aprile arriva la prima spaccatura, ovvero quando il padre di Java, James Gosling, rassegna le sue dimissioni da Oracle.
Declinando inizialmente di motivare la sua decisione se non con un laconico commento nel blog personale in cui asseriva che ogni ulteriore dichiarazione su questa vicenda avrebbe fatto più male che bene, in seguito Gosling ha dichiarato di non voler continuare ad essere il portavoce di un linguaggio di programmazione di cui nessuno sapeva la direzione tecnologica da adottare in futuro.
Queste parole fecero scalpore e suonarono come una forte accusa nei confronti di Oracle che ci mise del suo quando a settembre penalizzò fortemente l’organizzazione e la logistica del JavaOne Conference in favore dell’annuale Oracle OpenWorld, contribuendo (forse in modo decisivo) al fallimento del consueto ritrovo tra appassionati e professionisti Java.
Un’altra batosta arriva a Dicembre, quando l’Apache Foundation annuncia l’uscita dal JCP (l’organismo collettivo che si occupa di approvare i nuovi standard del linguaggio) accusando Oracle di manovrare i fili dietro le quinte e portare le votazioni dove voluto.
A questo punto è lecito domandarsi se Java potrà continuare il suo cammino con Oracle (che è come noto uno dei colossi del software commerciale più imponenti al mondo) dopo essere stato accompagnato e sostenuto con successo per anni da soggetti e fondazioni importanti del mondo open source.

Re: mondo java

Inviato: 11/04/2011, 9:17
da j3n4
Io lo uso da molto tempo, ma ho sempre usato anche altri linguaggi.
Ho sempre notato che stilisticamente java è molto più bello, più pulito, più raffinato....
Ma purtroppo sento che sta arrivando il suo tramonto e il fatto che abbiano publicato i sorgenti non lo salverà.
Quello che dovva fare non è mai stato fatto, e parlo di javachip da integrare in qualsiasi apparecchio elettronico... c'è sempre stata una portabilità fittizia, anche se sbandierata java funziona in modo diverso se lo porti su windows o su linux.
Solaris mi piaceva da matti... ma non ha mai avuto grandi innovazioni come abbiamo visto per linux... in sostanza SUN ha messo troppa carne al fuoco e i suoi commerciali non sono stati all'altezza.
Ha avuto iniziative degne di grande rispetto... ma purtroppo questo non basta.
Ah per notizia la modifica che ho spedito per email all'utente che ha aperto questo thread non ha funzionato... che strano.

Re: mondo java

Inviato: 19/12/2011, 0:01
da Gambo192
per rispondere al dubbio di belnudo:
Oracle ritira Sun Java dai SO ubuntu
Bisognerà ricorrere alle alternative java open source

Re: mondo java

Inviato: 19/12/2011, 11:58
da belnudo
Gambo192 ha scritto:per rispondere al dubbio di belnudo:
Oracle ritira Sun Java dai SO ubuntu
Bisognerà ricorrere alle alternative java open source
sempre ben accette le alternative, comunque la JVM di Oracle può essere sempre scaricata dal loro sito ed installata.
È solo che Ubuntu non potrà conservare nei suoi repository la JVM di oracle.

Re: mondo java

Inviato: 14/05/2012, 19:05
da Antonchik
Quali sono le prospettive di lavoro per un programmatore Java, in cosa consiste la specializzazione relativa ad Oracle?

Anzi, meglio riformulare la prima domanda: ci sono prospettive di lavoro? Tenendo conto che mi va benissimo anche riuscire a lavorare part-time, per il momento.

Re: mondo java

Inviato: 16/05/2012, 7:48
da j3n4
Trovare lavoro come programmatore al giorno d'oggi è difficile... a meno che tu non sia disposto a lavorare gratis... la vedo brutta brutta...

Re: mondo java

Inviato: 16/05/2012, 12:24
da belnudo
j3n4 ha scritto:Trovare lavoro come programmatore al giorno d'oggi è difficile... a meno che tu non sia disposto a lavorare gratis... la vedo brutta brutta...
io ne conosco qualcuno e con Java si lavora solo nel pubblico, Stato, per Sogei.

Re: mondo java

Inviato: 17/05/2012, 21:21
da j3n4
Ti quoto Belnudo, java sta diventando un linguaggio di nicchia per lavori di nicchia.

Re: mondo java

Inviato: 17/05/2012, 21:33
da federicoweb
Jena ! Bentornato mando cazzo eri finito ?

in questa sezione manchi !!

Re: mondo java

Inviato: 04/06/2012, 7:52
da j3n4
Eh! FEDE sono sempre all'opera con qualche idea nuova, iniziative varie...
A proposito, visto che questa è la sezione java ecco un tutorial che ho scritto ieri, lo lascio qui a futura memoria ;)
Convertire una applicazione android in java standard e disassemblare una applicazione java per ottenere i sorgenti:
http://hitechfree.info/programmazione/j ... droid.html

Ma come mai non arrivano più i messaggi di sistema quando qualcuno risponde alle discussioni?
Preso da 1000 cose mi dimentico per mooolto tempo di passare :(