Pagina 8 di 10

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 06/03/2011, 18:10
da jackburton
magnamagna ha scritto:
jackburton ha scritto:Ho preso da un mesetto un nuovo portatile con 7, da una settimana tutte le volte che accendo il pc, si apre la richiesta di accesso per fare modifiche del file juched.exe, che dovrebbe essere un file di aggiornamento di java.
Domanda: anche se imposto l'aggiornamento mensile mi si riapre sempre( e io non dò il consenso....), come posso disattivarlo, è sicuro? dò il consenso all'aggiornamento?
ps. da ricerche su google ho visto pareri contrastanti.

pps ho controllato e nella cartella c/programmi(x86)/common files/java/java uptade ci sono 4 file .exe:
jaucheck
jaureg
jucheck
jusched

Ne sapete di più?
start - cerca msconfig - avvio - togli la spunta a java auto updater - prova a riavviare
(non succede niente di brutto)


Ah, Ah
Tutto a posto dunque...

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 04/04/2011, 21:32
da Gambo192
Il mio netbook ogni lunedì alla prima accensione fa la scansione del disco fisso ("analisi dell'integrità" o roba simile).
si può evitare? o va fatta? c'è un motivo?
insomma a me rompe, non poco, soprattutto se lo accendo ed ho fretta....

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 04/04/2011, 22:13
da federicoweb
e' evidente che avrai scelto opzione " controlla in avvio" o qualcosa del genere

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 04/04/2011, 23:37
da Gambo192
Solo il lunedì?
E come si toglie....?

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 05/04/2011, 14:58
da belnudo
Il 24 gennaio 2011, ADUC ha depositato un atto di citazione contro Microsoft richiedendo alla compagnia di rimborsare i consumatori che restituiscono le licenze per il sistema operativo Microsoft Windows preinstallato sui computer appena acquistati e non utilizzate.
E' stato depositato in Tribunale a Milano, e notificato a Microsoft, l'atto di citazione per l'annunciata class action per il rimborso dei software Windows preinstallati sul pc.

La vicenda riguarda tutti coloro che acquistano un pc e vi trovano all'interno uno o più prodotti software che non intendono utilizzare.
Alla prima accensione del computer appare una schermata –la licenza OEM Windows– che invita a sottoscrivere il contratto d'uso del programma, avvertendo che, nel caso non si intenda utilizzarlo, è possibile procedere alla restituzione e al rimborso rivolgendosi al produttore dell'hardware.
Nulla di male, se non fosse che raramente le case produttrici dei pc ottemperano a questo obbligo contrattuale.
Molte frappongono ostacoli pratici, altre ritengono che la faccenda riguardi solo l'acquirente e Microsoft.
Per questo, dopo aver intrapreso e vinto una battaglia giudiziale “pilota” contro un produttore di pc al Tribunale di Firenze, causa che ha aperto la strada al rimborso, ci siamo rivolti adesso al Tribunale di Milano direttamente contro Microsoft.
Nei prossimi mesi ci sarà dunque la prima udienza, in cui il Collegio milanese deciderà sull'ammissibilità dell'azione collettiva.
Se, come speriamo, l'esito fosse positivo, chi si troverà nelle condizioni per aderire alla causa, potrà farlo, anche personalmente, con apposito atto di adesione.

http://www.aduc.it/comunicato/class+act ... _18653.php

http://fsfe.org/news/2011/news-20110321-01.it.html

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 10/04/2011, 12:34
da Alexander Supertramp
attualmente ho sul notebook windows Svista da più di due anni e mi sono abbastanza stufato.
pertanto, pensavo di passare a Seven, senza dover arricchire necessariamente Bill.
qualcuno di voi è riuscito a rimediare qualcosa di craccato sul web o sa dirmi quanto sia difficile e/o rischioso fare questo tipo di operazione?
l'ultima volta con office 2007, cho perso una settimana...


(m'interessano pareri o esperienze personali, non mi interessano link su dove trovare eventualmente quello che cerco)

grassie

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 10/04/2011, 13:08
da magnamagna
installato dopo una settimana che era uscito
installi normalmente senza mettere il seriale e ci sono decine di patch che con un click fanno tutto loro

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 10/04/2011, 18:39
da Alexander Supertramp
bene, mi hai convinto, ora mi metto a spulciare tra i vari link e versioni disponibili.

consigli per la versione migliore?

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 11/05/2012, 19:43
da Milk
Domanda:

Windows 7 NON usa di default tutta la RAM installata.
Ho 4 GB di RAM e ne usa al massimo2 o 2,67. Perchè?

Ho trovato il modo di dirgli di usarla tutta tramite msconfig, ma sembra non funzionare... :008
Suggerimenti?

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 14/05/2012, 19:06
da <3Anjelica<3
Milk ha scritto:Domanda:

Windows 7 NON usa di default tutta la RAM installata.
Ho 4 GB di RAM e ne usa al massimo2 o 2,67. Perchè?

Ho trovato il modo di dirgli di usarla tutta tramite msconfig, ma sembra non funzionare... :008
Suggerimenti?
Innanzi tutto, la tua versione di Windows è quella a 32 Bit o 64? Se è quella a 32 Bit è normale che ti riesca ad usare max 3 GB, con l'altra non hai queste limitazioni anche se in un uso normale non vengono usati i 4 GB, salvo con programmi pesanti... quindi non farti problemi.

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 14/05/2012, 21:09
da Milk
<3Anjelica<3 ha scritto:
Milk ha scritto:Domanda:

Windows 7 NON usa di default tutta la RAM installata.
Ho 4 GB di RAM e ne usa al massimo2 o 2,67. Perchè?

Ho trovato il modo di dirgli di usarla tutta tramite msconfig, ma sembra non funzionare... :008
Suggerimenti?
Innanzi tutto, la tua versione di Windows è quella a 32 Bit o 64? Se è quella a 32 Bit è normale che ti riesca ad usare max 3 GB, con l'altra non hai queste limitazioni anche se in un uso normale non vengono usati i 4 GB, salvo con programmi pesanti... quindi non farti problemi.
Allora mi sa che devo passare a quella a 64 bit. :008

Non sono sicuro se prima della assistenza c'era il 64 bit.

Uso un paio di programmi dove la grafica fatica.

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 14/05/2012, 21:18
da <3Anjelica<3
la versione Home Premium a 64 Bit la trovi a 80-100 euro mi sembra.... comunque ti consiglio di farti un ramdisk e aspettare... con il ramdisk crei uno spazio da 1 gb circa e ci ficchi la cache e altre cose che possono servire a velocizzare il pc, così dovresti risolvere un pochino.

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 15/05/2012, 0:53
da Milk
Cos'è un ramdisk?

Ma preferisco passare alla 64 bit, se ricordo bene avevo quella quando comprai il portatile. Boh. :008

Poi con 4GB di Ram ed 1GB di dedicato alla scheda video vorrei proprio usarli tutti! :P

Una volta installato il 64 bit, devo anche installare tutti i drivers o fa tutto Win?

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 15/05/2012, 13:54
da <3Anjelica<3
significa creare una partizione di memoria solida (come se fosse un hard disk) partendfo dalla ram che si ha a disposizione (infatti io avendo 16GB ne dedico 4GB per varie cose quali browser e file inutili che fanno scritture inutili nel mio SSD, così gli allungo la vita)... in questo modo hai una velocità impareggiabile dato che le ram hanno delle bande centomila volte maggiori dei normali hard disk e anche degli SSD e inoltre non si usurano con questo sistema al contrario di quanto succede con gli altri, questo perché il disco viene creato solo quando il pc è acceso e i dati vengono cancellati ad ogni riavvio (ma tranquillo le cartelle e le impostazioni rimangono salvate quindi quei dati che vuoi far leggere ed immagazzinare nella ram vanno a finire nella ram).

Gli unici driver da installare sono quelli del tuo pc specifico, scheda madre, ecc... naturalmente questo solo se riformati e fai una installazione pulita di tutto.

Re: Windows 7: pregi, difetti, bestemmie assortite.

Inviato: 16/05/2012, 13:11
da senomane
la versione di windows 7 la vedi nelle proprietà di windows (Start -> computer -> tasto destro -> proprietà -> cosa trovi su "tipo sistema" ?)
per poter installare windows 7 64bit ti serve un pc con un processore che abbia le istruzioni a 64 bit... sembra scontato ma a volte è meglio ripeterlo