Sistemi Operativi Linux

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Sistemi Operativi Linux

#166 Messaggio da belnudo »

Gambo192 ha scritto:Se io volessi passare a un Linux per il mio netbook. Senza alcun motivo logico eh. Solo per un vezzo. Tipo Ubuntu (11.04), che ho provato su una live (ma anche qualsiasi altro).
Dentro però ci sono programmi del cacchio. Io ci voglio mettere Opera e VLC....e altro ancora.... Ma si diventa scemi, con le righe di comando..sudo apt get cip e ciop. Non esiste una bella interfaccia grafica dove cliccando su "Installa" fa da solo (tipo Windows)??
Già mi dite che son scemo, vale la pena diventarlo ancora di più e rovinarsi i primi mesi per cercare di capirci qualcosa? (domanda seria)
Attendo idee pareri consigli.
Grazieigli.
Grazie
Se hai l'atteggiamento del nonno che non capisce un cazzo e non vuole complicazioni, ma soprattutto non vuole imparare, winzozz è la scelta migliore.

Se ti reputi di intelligenza normale, curioso, con la voglia di capire come funzionano i PC e soprattutto di come esserne veramente padrone e non schiavo, allora va bene qualsiasi distribuzione GNU/Linux, e per un salto meno traumatico iniziare con Ubuntu.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10592
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Sistemi Operativi Linux

#167 Messaggio da Gambo192 »

Ma io ti ho chiesto se ne vale la pena :D
Aldilà dei discorsi di libertà ecc, ma come utilità pratica
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Sistemi Operativi Linux

#168 Messaggio da belnudo »

Gambo192 ha scritto:Ma io ti ho chiesto se ne vale la pena :D
Aldilà dei discorsi di libertà ecc, ma come utilità pratica
cosa intendi per utilità?
GNU/Linux essendo derivato da UNIX è la mamma ed il papà di tutti i sistemi operativi, solido come una roccia di granito, più di 8000 applicativi.
A cosa ti serve il PC?
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10592
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Sistemi Operativi Linux

#169 Messaggio da Gambo192 »

Intanto a guardare i pornazzi :lol:
Gestione degli appunti (openoffice), pdf, powerpoint; navigare su internet...youtube, scaricare i suddetti file, trovare qualche inutile applicazione divertente...
Editing minimale di foto e video...
Ecco certamente non a giocare (né ai videogames né a solitario/campo minato/ecc), né alla gestione di siti/database/similari

Tu che sistema stai usando?
come sei passato a linux? grande salto o prima dual boot?

Ps: cosa si intende per solidità?
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26649
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: Sistemi Operativi Linux

#170 Messaggio da federicoweb »

pare un sordo che dice ad un ceco..." guarda"....

Belnudo che rompe il cazzo con la liberta'
Gambi che non sa manco cosa significhi " solidita"
e che cazzo................ :lol:
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10592
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Sistemi Operativi Linux

#171 Messaggio da Gambo192 »

federicoweb ha scritto:Gambi che non sa manco cosa significhi " solidita"
e perché, tu saresti in grado di spiegarlo? :imslow:
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

j3n4
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 244
Iscritto il: 29/11/2010, 13:57
Località: roma
Contatta:

Re: Sistemi Operativi Linux

#172 Messaggio da j3n4 »

Gambo... senza tirarla troppo per le lunghe esistono apposta le distribuzioni live.
La scarichi la copi sul cd, riavvi il pc e fai boot da cdrom... senza che installi nulla hai una distro funzionante al 100% se non ti piace spegni, sfili il cd e lo butti al secchio.
Tu ne hai già provata una ma ne esistono a 100naia.
Linux è bello, è cambiato moltissimo rispetto a 10 anni fa, provalo e cerca la distribuzione che più ti piace, poi se hai qualche dubbio non devi far altro che chiedere a tuo fratello grande: google.
Lui sa tutto... basta sapergli chiedere :)

Facci sapere.
Inizia con Ubuntu oppure OpenSuse sicuramente una che ti piace la trovi.

Per personalizzare i tuoi soft puoi evitare di usare aptget (su ubuntu), e usare il manager di pacchetto, da lì cerchi il soft che ti interessa e lo installi o lo disinstalli come su windows, il bello è che è una GUI (Graphic User Interface), ossia tutto visuale.
Devi studiare un pò però... almeno quel minimo che ti consente di sapere che esiste VLC o Mplayer per i video... ma c'è anche Xine... e quale scegli? E quale imposti di default?
Qualche notte passata a fare prove su prove, leggre sui forum e nel giro di qualche settimana avrai la tua distribuzione perfetta come la vuoi tu.

Vuoi sapere il bello di linux/unix? Te lo puoi personalizzare come meglio ti piace... è questo uno dei fattori che lo rende davvero interessante, inoltre la maggior parte dei soft sono free e levi e metti tutto quello che vuoi.
Ciao

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10592
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Sistemi Operativi Linux

#173 Messaggio da Gambo192 »

Grazie Jena..il problema della live è che (a quanto ho capito) non si può personalizzare, al riavvio perdi tutto... Quindi devo installare... Però sì per cercare la più idonea va più che bene
Il tutto nasce dal fatto che probabilmente in assistenza mi cambiano il disco fisso quindi potrei chiedere di farmi mettere un linux...
Insomma quindi dici che prima devo trovare io quello che preferisco
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

j3n4
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 244
Iscritto il: 29/11/2010, 13:57
Località: roma
Contatta:

Re: Sistemi Operativi Linux

#174 Messaggio da j3n4 »

In realtà... sono tutti uguali.. però per chi inizia magari torna comodo la personalizzazione che hanno fatto.
Di fatto Se scegli ubuntu o scegli opensuse alla fine hai a disposizione due gestori degli aggiornamenti e due installatori che alla fine trovi in tutte le altre distribuzioni derivate da queste due.
C'è pure roba più complicata che non deriva proprio così spudoratamente... te la costruisci da zero... ad esempio Gentoo.
Io preferisco FreeBSD (non è linux è UNIX), la installo minimale (solo la riga di comando) e poi piano piano installo il desktop (se non è un server) e via così tutto il resto.
Sono menate da informatico, perchè tutto quello che non serve non lo metto per via del fatto che più roba hai e più bug rischiano di farti capicollare... ma ripeto: E' una situazione limite la mia, dove cerco di preparare macchine da battaglia, che devono resistere ad attachi tipici.

Ad esempio esiste linux backtrack, è una distribuzione linux con una collezione di soft per violare reti e penetrare nei computer... crearsi da zero una cosa del genere con ubuntu richiederebbe molto tempo... anzi troppo! Ecco perchè esistono le distribuzioni mirate.

Tu puoi provare:
Ubuntu, OpenSuse e RedHat.

Dei tre quello che sta facendo breccia in tutti i cuori è ubuntu e ci sono 1000 buoni motivi.
Io ti consiglio di provare quello, senza che lo personalizzi, ci navighi, ci guardi un filmetto e ci apri qualche file word.
Alla fine lo installi e procedi a fare le personalizzazioni del caso.

Buona fortuna ;)

Avatar utente
tiro74
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 503
Iscritto il: 26/07/2009, 15:11
Località: Milano
Contatta:

Re: Sistemi Operativi Linux

#175 Messaggio da tiro74 »

Gambo192 ha scritto:Grazie Jena..il problema della live è che (a quanto ho capito) non si può personalizzare, al riavvio perdi tutto... Quindi devo installare... Però sì per cercare la più idonea va più che bene
Il tutto nasce dal fatto che probabilmente in assistenza mi cambiano il disco fisso quindi potrei chiedere di farmi mettere un linux...
Insomma quindi dici che prima devo trovare io quello che preferisco
C'è anche un'altra strada rispetto alla live :) puoi installare vmware, creare un disco virtuale da un 10/20 GB e installarci sopra una distro che vuoi provare... questa soluzione mantiene tutte le personalizzazioni che vuoi fare e se la cosa non ti soddisfa cancelli il file del disco virtuale disinstalli tutto.
Ovviamente il pc deve essere un minimo decente per poter reggere un sistema operativo che gira all'interno di un altro sistema!
Lonewolf su Aletta Ocean:
a sentire Frank e Omar Galanti, la Dea se ti fa un pompino, ti tira su il lenzuolo dal buco del culo...Credo che possa bastare.

j3n4
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 244
Iscritto il: 29/11/2010, 13:57
Località: roma
Contatta:

Re: Sistemi Operativi Linux

#176 Messaggio da j3n4 »

Si ci sono sempre due modi per farfe le cose... uno facile e uno complicato... il tuo implica di avere un emulatore installato e funzionante sulla propria macchina.
Per come la vedo io... un utente che istalla un emulatore sul proprio pc non è uno di quelli che sta proprio a zero.
E' fattible come opzione... ora tocca dirgli dove lo trova, quanto costa, chi lo fa... come si fa a farlo partire... come si genera una macchina virtuale... etc etc...
Avendo avuto a che fare con grandi aziende e dopo aver visto le faccie stupite ai miracoli che fa il tasto destro... che fino ad allora nessuno sapeva a cosa servisse e perchè era lì... sul mouse... forse per motivi estetici... sono istintivamente portato a sminuire subito la competenza degli utenti in generale.... col tempo acquistano un pò di fiducia che viene poi regolarmente distrutta con azioni dannatamente stupide :)

Dopo anni che il livello standard dei tuoi interventi è:
- Attaccare spine allentate
- Trovare icone perdute
- Accendere il monito col tasto power (non ci pensano mai)
- Togliere floppy dimenticati

Per non parlare quando inziano a farsi gli scherzi... tipo che si invertono i tasti sulla tastiera e bloccano i login sbagliando ripetutamente la password...
Dopo tutto questo...

Dammi retta Gambo... usa una live ;)

Ciao

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Sistemi Operativi Linux

#177 Messaggio da belnudo »

cd o dvd LIVE tutta la vita
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
tiro74
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 503
Iscritto il: 26/07/2009, 15:11
Località: Milano
Contatta:

Re: Sistemi Operativi Linux

#178 Messaggio da tiro74 »

j3n4 ha scritto:Cuttone
In linea di massima è tutto corretto quello che dici... ho a che fare con questi tizi un giorno sì e l'altro pure e la cosa non è certo confortante.
Usare la virtualizzazione però non è certo una cosa complicata come la stai facendo passare però (come del resto non lo è usare il tasto dx del mouse ;) ) si tratta di cercare in google e installare vmware (gratuito) e seguire poi il wizard di creazione di una macchina virtuale. Ovvio che la live è più comoda, ma la virtualizzazione è la risposta più immediata al problema che pone Gambo: la personalizzazione permanente del sistema operativo senza incorrere negli sbattimenti (e rischi per utenti inesperti) di installare il sistema creando partizioni e dual boot.

Poi ognuno fa le sue scelte secondo le proprie esigenze e capacità :) e alla fine saremo tutti soddisfatti :amici:
Lonewolf su Aletta Ocean:
a sentire Frank e Omar Galanti, la Dea se ti fa un pompino, ti tira su il lenzuolo dal buco del culo...Credo che possa bastare.

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10592
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Sistemi Operativi Linux

#179 Messaggio da Gambo192 »

Sì ma il problema si risolve prontamente avendo io un netbook, ovvero niente cd ma solo usb
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
tiro74
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 503
Iscritto il: 26/07/2009, 15:11
Località: Milano
Contatta:

Re: Sistemi Operativi Linux

#180 Messaggio da tiro74 »

Gambo192 ha scritto:Sì ma il problema si risolve prontamente avendo io un netbook, ovvero niente cd ma solo usb
e quindi neanche virtualizzazione data la potenza del suddetto :cry:
Lonewolf su Aletta Ocean:
a sentire Frank e Omar Galanti, la Dea se ti fa un pompino, ti tira su il lenzuolo dal buco del culo...Credo che possa bastare.

Rispondi

Torna a “InformaticHard”